Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNICH
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Attività
  • Competenze

UNI-FIND
Logo UNICH

|

UNI-FIND

unich.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Attività
  • Competenze
  1. Terza Missione

MIssione Archeologica UdA in Libia: scavi, ricognizioni, restauri e training locale

Public Engagement
Info in: Lezioni di Archeologia (RADIO 3): La Cirenaica tra archeologia e Salvaguardia (Oliva Menozzi): http://www.radio3.rai.it/dl/portaleRadio/media/ContentItem-d2ec8822-2286-4797-99ba-2b9982561652.html Progetto in collaborazione tra il Department of Antiquities di Cirene e l'Università di Chieti (Emanuela Fabbricotti, Oliva Menozzi, Vienna Tordone, Domenico Fossataro, Maria Cristina Mancini, Maria Carl Somma, Sonia Antonelli, Marzia Tornese). Il progetto è molto articolato e prevede ampie attività, Studio e allestimento delle Sculture. Cirene conserva un patrimonio scultoreo di enorme valore artistico e culturale. Dal 1997 al 2000 l’UdA ha lavorato al progetto di catalogazione, restauro e allestimento delle Sculture, in collaborazione con i tecnici della Soprintendenza. Tra i restauri, quello più significativo è stato il consolidamento e l’anastilosi della maestosa Sfinge arcaica, lavori realizzati in collaborazione con i colleghi di Urbino. GIS e studio della Necropoli di Cirene. Il progetto è iniziato nel 2004, con ricognizioni intensive, scavi a campione di alcune tipologie di tombe, scansione con Laser Scanner 3D tesi di dottorato e di master. Le tombe scavate in questi anni o ancora in fieri stanno evidenziando quanto elaborata e originale sia l’architettura funeraria in a Cirene. Proprio per valorizzare gli elementi più salienti di tale ricco contesto funerario, sono state anche elaborati ricostruzioni 3D e vedute assionommetriche per una valorizzazione dei contesti anche su web. Scavo della Tomba dei Sarcofagi e della Tomba delle Sculture. Nell’area di Ain Hofra, al di fuori del contesto santuariale, sono state rinvenuti e scavati due Mausolei romani, molto ben conservati e databili al II sec. d.C. Sono entrambi caratterizzati da murature in opera isodoma, con elaborata facciata architettonica. All’interno sono state rinvenute numerose statue ritratto e sarcofagi attici istoriati, tra i più belli del Mediterraneo. Scavo dei santuari rupestri di Ain Hofra. Lo scavo ad Ain Hofra dal 2006 dell’aula cultuale di Ammon, della Grotta con i sacelli e i repositoria e delle nicchie con iscrizioni rupestri stanno evidenziando un complesso cultuale dalla lunga vita, con una prima fase arcaica legata al culto degli Eroi e con un passaggio in età ellenistica ad un culto più indigeno legato ad Ammon. Tra i santuari rupestri che sono stati investigati negli anni più recenti c’è anche il Santuario Rupestre di Dioniso a Baggara, in cui la statua ad altorilievo del Dio è stata realizzata a grandezza naturale entro un’ampia nicchia con banchina per offerte ai piedi del dio. Mappatura della chora: fortificazioni e villaggi rurali. La chora cirenaica è costellata di gsur (fortificazioni), fattorie e villaggi rurali regolarmente distribuiti sui tre gradoni dello Djebel Ahdar, e posti lungo i principali percorsi della viabilità locale e lungo il limes romano e bizantinoTali emergenze mostrano una organizzazione territoriale ed uno sfruttamento agricolo molto capillare dall’età ellenistica sino alla conquista araba, in cui insediamenti con ampie aree di mercato fungevano da caravanserragli lungo le vie che venivano dalle aree desertiche e portavano agli sbocchi portuali, mentre le fortificazioni ne garantivano il controllo. Lamluda: scavo e documentazione (2008-2012) Il sito è un villaggio rurale posto lungo il limes e all’incrocio tra la via che
  • Dati Generali
  • Ricerca
  • Afferenze

Dati Generali

Tipo

02 - Tematica relativa alla produzione, gestione di beni pubblici

Strutture collegate

DIPARTIMENTO DI LETTERE, ARTI E SCIENZE SOCIALI (Coordinatore/Organizzatore)

Ricerca

Parole chiave libere (3)

ARCHEOLOGIA
FIELD SURVEY
SCAVI ARCHEOLOGICI
No Results Found

Afferenze

Referenti

MENOZZI Oliva (Organizzatore, Partecipante)

Partecipanti

MENOZZI Oliva (Organizzatore, Partecipante)
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.6.1.0