38th PIRAN DAYS OF ARCHITECTURE (partecipazione, in qualità di referente per l'Italia, alle selezione di progetti di tesi di laurea)
Public Engagement PIRAN DAYS OF ARCHITECTURE, è una manifestazione internazionale organizzata dalla omonima associazione Slovena (patrocinata dal Presidente della Repubblica Slovena) che si tiene ogni anno a Pirano (SLO) nell'ultima settimana di novembre. La manifestazione, distribuita su più giornate, apre la discussione ad alcuni temi attuale della cultura del progetto e delle trasformazioni delle città e del paesaggio. Il tema della edizione 2021 si è concentrato sulla misurabilità dell'architettura. La misurabilità è sempre stata indissolubilmente legata all'architettura. Come un insieme di dimensioni, moduli, griglie e principi di progettazione che, in un senso più ristretto, definiscono la progettazione architettonica. O in senso più ampio, come il mondo sempre più vasto e complesso di requisiti, regole, standard, parametri, metodi di pianificazione e strumenti, su cui si basano tutte le considerazioni ingegneristiche che co-creano l'architettura. I diversi metodi di costruzione e, in parte, l'uso dell'architettura comprendono anche vari aspetti della misurabilità. I requisiti fondamentali di "merce" e "fermezza", utilitas" e "firmitas" dell'architettura sembrano adattarsi perfettamente alla visione meccanicistica del mondo che cerca di misurare, comprendere, dimostrare, prevedere, anticipare, pianificare e gestire tutto.
Inoltre, anche "delizia" o "venustas", è spesso interpretata in architettura solo come un riflesso delle relazioni e dei rapporti tra gli elementi. La misurabilità è dunque essenziale per una buona architettura?
Alla manifestazione hanno partecipato due lavori di tesi discussi presso il Dipartimento di Architettura di Pescara ed esposti nell'allestimento della manifestazione.