vAriability in loW-dose Aspirin REspoNse in prEgnant women at high riSk for preeclampSia: implications for obstetric outcome, maternal and fetal cardiovascular function
Public Engagement La preeclampsia (PE) è la principale causa di esiti a breve e lungo termine durante e dopo la gravidanza. Uno squilibrio dei metaboliti della cicloossigenasi dell'acido arachidonico e il disadattamento cardiovascolare materno svolgono entrambi un ruolo importante nella fisiopatologia della PE e della restrizione della crescita fetale (FGR). L'aspirina a basse dosi (ASA) previene efficacemente EP e FGR, ma l'età gestazionale ottimale per l'inizio del trattamento e i determinanti della variabilità interindividuale nella risposta ASA non sono chiari, con importanti implicazioni legate all'esito materno e fetale.
Il nostro progetto di ricerca multidisciplinare mirerà a:
1. Identificare e convalidare i biomarcatori piastrinici e circolanti ei predittori clinici della reattività ASA.
2. Valutare e confrontare l'impatto dei diversi livelli di risposta ASA sulla funzione cardiovascolare materna e fetale.
3. Derivare e convalidare un modello predittivo multiparametrico che codifichi biomarcatori clinici, biochimici e di imaging per identificare i non responder ASA che svilupperanno EP e FGR.