Le attività sono state sviluppare all'interno del Progetto A.R.T.S. “Arte, relazioni, territorio, solidarietà", finanziato dalla Regione Abruzzo con fondi del Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali “per iniziative e progetti di rilevanza nazionale promossi da organizzazioni di volontariato, associazioni di promozione sociale e fondazioni del Terzo Settore, per la realizzazione di attività di interesse generale di cui all’Art. 5 del Codice del Terzo Settore – Risorse ADP 2020 e risorse aggiuntive 2020”. Soggetto proponente era l'associazione ASC Arte, Suoni, Colori con sede a Rosciano. Il progetto era finalizzato ad attivare una serie di azioni di educazione non formale rivolte a bambini/e ragazzi/e attraverso un percorso artistico di carattere edu-ricreativo, interdisciplinare e intergenerazionale, finalizzato al recupero di forme di disagio sociale causate dalla situazione pandemica, e a riavviare un processo di rivitalizzazione del territorio nell’ottica di un nuovo welfare di comunità nei comuni di Rosciano, Brittoli, Civitaquana, Carpineto della Nora e Montebello di Bertona della Provincia di Pescara. Oltre ai laboratori, alcune attività hanno riguardato, nello specifico, il monitoraggio, la supervisione del progetto tramite focus group, interviste, predisposizione di griglie/protocolli di osservazione per operatori e partecipanti, analisi antropologica, stesura della relazione finale.