Educare alle differenze. Per una scuola libera da violenza di genere - Ottava edizione
Public Engagement "Le violenze di e del genere: co-progettare strumenti di contrasto". Incontro/workshop di elaborazione collettiva di strumenti per scuole di ogni ordine e grado finalizzato a riconoscere e contrastare forme e manifestazioni delle violenze di e del genere. La partecipazione era aperta a chi avesse competenze ed esperienze da condividere in un incontro di co-scrittura e co-progettazione (non di formazione), come docenti delle scuole, dell'università, formatori/formatrici, educatori/educatrici, rappresentanti di associazioni del terzo settore, avvocatesse, e ha rappresentato la terza tappa di un percorso iniziato nella scorsa edizione di Educare alle differenze, tenutasi a Bergamo. L'incontro era inserito all'interno di due giornate di lavoro, in cui erano previsti laboratori suddivisi per fasce di età nel percorso scolastico, teatro forum, mostre, presentazioni di libri. L'iniziativa, che si è tenuta il 24 e 25 settembre a Pescara, affrontava in questa edizione il tema della prevenzione, del contrasto e della gestione di tutte le violenze di genere a scuola, intendendo la violenza maschile contro le donne, la violenza omolesbobitransfobica e la violenza delle norme che attraversano in molteplici forme le aule, i linguaggi, i testi e le relazioni dentro le scuole. Organizzazione: Associazione nazionale Educare alle differenze.