COMUNICARE LA SOSTENIBILITA'. TAVOLA ROTONDA IN COLLABORAZIONE CON IL FESTIVAL DELLO SVILUPPO SOSTENIBILE 2023
Public Engagement COMUNICARE LA SOSTENIBILITÀ
Chieti 22 maggio 2023 dalle ore 15.00 alle ore 19.00, Palazzetto Veneziani, Largo Teatro Vecchio
Nel 1962 il libro Silent Spring di Rachel Carson denuncia gli effetti venefici cagionati dai pesticidi, inaugurando il primo ragionamento scientifico sul tema della sostenibilità. Da allora la comunicazione della sostenibilità si è evoluta elaborando parole chiave, campagne di comunicazione e strumenti specifici di sensibilizzazione. Nel corso della tavola rotonda sono stati presi in esame teorie, modelli e casi di comunicazione ambientale, cercando di comprendere gli effetti ambivalenti prodotti sull’opinione pubblica. La tavola rotonda si è rivolta a Giornalisti, accademici, studenti, esperti di comunicazione, rappresentanti delle istituzioni e cittadini.
Saluti
Giampiero di Plinio, Magnifico Rettore dell’Università Telematica Leonardo Da Vinci
Augusta Consorti, Prorettrice dell’Università degli Studi G. D’Annunzio di Chieti-Pescara
Stefano Pallotta, Presidente dell’Ordine dei Giornalisti d’Abruzzo
Intervenuti
Fabrizio Fornari, Direttore del Dipartimento di Scienze Giuridiche e Sociali, Università di Chieti-Pescara
Le ambivalenze della comunicazione ambientale ed ecologica
Luca Corchia, Ricercatore di Sociologia dei processi culturali e comunicativi, Università di Chieti-Pescara Sostenibilità, Comunicazione esperta e sfera pubblica
Simone D’Alessandro, Ricercatore di Sociologia Generale, Università di Chieti-Pescara
Dal Green advertising al Greenwashing. Esempi di campagne di comunicazione ambientale
Moderatore
Andrea Lombardinilo, Professore Associato di Sociologia dei processi culturali e comunicativi e Consigliere regionale dell’Ordine dei Giornalisti d’Abruzzo
Enti promotori
Università degli Studi G. D’Annunzio di Chieti-Pescara
Università degli Studi Leonardo Da Vinci
Enti patrocinanti
Asvis - Agenzia italiana per lo sviluppo sostenibile
Rus - Rete delle Università per lo Sviluppo Sostenibile
Evento accreditato dall’ Ordine dei Giornalisti D’Abruzzo