Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNICH
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Attività
  • Competenze

UNI-FIND
Logo UNICH

|

UNI-FIND

unich.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Attività
  • Competenze
  1. Terza Missione

COMUNICARE LA SOSTENIBILITA'. TAVOLA ROTONDA IN COLLABORAZIONE CON IL FESTIVAL DELLO SVILUPPO SOSTENIBILE 2023

Public Engagement
COMUNICARE LA SOSTENIBILITÀ Chieti 22 maggio 2023 dalle ore 15.00 alle ore 19.00, Palazzetto Veneziani, Largo Teatro Vecchio Nel 1962 il libro Silent Spring di Rachel Carson denuncia gli effetti venefici cagionati dai pesticidi, inaugurando il primo ragionamento scientifico sul tema della sostenibilità. Da allora la comunicazione della sostenibilità si è evoluta elaborando parole chiave, campagne di comunicazione e strumenti specifici di sensibilizzazione. Nel corso della tavola rotonda sono stati presi in esame teorie, modelli e casi di comunicazione ambientale, cercando di comprendere gli effetti ambivalenti prodotti sull’opinione pubblica. La tavola rotonda si è rivolta a Giornalisti, accademici, studenti, esperti di comunicazione, rappresentanti delle istituzioni e cittadini. Saluti Giampiero di Plinio, Magnifico Rettore dell’Università Telematica Leonardo Da Vinci Augusta Consorti, Prorettrice dell’Università degli Studi G. D’Annunzio di Chieti-Pescara Stefano Pallotta, Presidente dell’Ordine dei Giornalisti d’Abruzzo Intervenuti Fabrizio Fornari, Direttore del Dipartimento di Scienze Giuridiche e Sociali, Università di Chieti-Pescara Le ambivalenze della comunicazione ambientale ed ecologica Luca Corchia, Ricercatore di Sociologia dei processi culturali e comunicativi, Università di Chieti-Pescara Sostenibilità, Comunicazione esperta e sfera pubblica Simone D’Alessandro, Ricercatore di Sociologia Generale, Università di Chieti-Pescara Dal Green advertising al Greenwashing. Esempi di campagne di comunicazione ambientale Moderatore Andrea Lombardinilo, Professore Associato di Sociologia dei processi culturali e comunicativi e Consigliere regionale dell’Ordine dei Giornalisti d’Abruzzo Enti promotori Università degli Studi G. D’Annunzio di Chieti-Pescara Università degli Studi Leonardo Da Vinci Enti patrocinanti Asvis - Agenzia italiana per lo sviluppo sostenibile Rus - Rete delle Università per lo Sviluppo Sostenibile Evento accreditato dall’ Ordine dei Giornalisti D’Abruzzo
  • Dati Generali
  • Ricerca
  • Afferenze

Dati Generali

Tipo

04 - Tematica relativa alla sostenibilità ambientale, alla inclusione e al contrasto alle diseguaglianze (obiettivi dell’Agenda ONU 2030)

Strutture collegate

DIPARTIMENTO DI ECONOMIA AZIENDALE (Coordinatore/Organizzatore)

Ricerca

Settori


Goal 4: Quality education

Parole chiave libere (9)

  • ascendente
  • decrescente
AMBIENTALISMO SCIENTIFICO
BLU ECONOMY
COMUNICAZIONE AMBIENTALE
CSR
DECRESCITA
ECONOMIA CIRCOLARE
GREEN ADVERTISING
GREEN WASHING
SVILUPPO SOSTENIBILE
No Results Found
  • «
  • ‹
  • {pageNumber}
  • ›
  • »
{startItem} - {endItem} di {itemsNumber}

Afferenze

Referenti

D'ALESSANDRO SIMONE (Organizzatore, Partecipante)

Partecipanti (3)

CONSORTI Augusta (Partecipante)
CORCHIA LUCA (Partecipante)
D'ALESSANDRO SIMONE (Organizzatore, Partecipante)
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.6.1.0