Lo Start-Up Pitch Day del Progetto Ingenium ha offerto agli studenti l’opportunità di presentare le loro idee imprenditoriali a una giuria di imprenditori, investitori e accademici, ricevendo feedback e possibili supporti. Tra i progetti presentati:
Feronia: mattoncini eco-friendly, simili ai Lego, realizzati con materiali riciclati e piantabili per far crescere alberi.
Smart Food Waste: sistema tecnologico per ridurre lo spreco alimentare tramite sensori collegati a un'app.
Stay Away: adesivi riflettenti per migliorare la sicurezza stradale.
Scalzo: startup sociale che sensibilizza su paure personali e temi sociali con campagne creative.
C-Jobs: piattaforma per garantire condizioni di lavoro eque ai lavoratori stagionali del turismo.
Slow Trip: promozione del turismo sostenibile nelle aree rurali meno conosciute.
TechPark: app per prenotare parcheggi e ottimizzare la mobilità urbana.
Plan It: strumento AI per perfezionare i business plan tramite machine learning.
Il progetto Plan It ha vinto l’evento, ottenendo un percorso di sviluppo di sei mesi con Innovalley, incubatore locale che fornirà supporto e risorse avanzate.
Hanno partecipato 40 studenti, dimostrando come eventi come lo Start-Up Pitch Day e l’Innovation Hackathon promuovano innovazione, creatività e collaborazione interdisciplinare, in linea con gli obiettivi del Progetto Ingenium.