Richiamando la tematica dei laboratori proposti durante la Notte dei Ricercatori 2024, l’iniziativa prevede la condivisione di immagini e video allo scopo di fornire agli studenti le conoscenze di base relative al mondo “microscopico” delle plastiche (microplastiche e nanoplastiche): definizione, origine e composizione, presenza ambientale ed esposizione umana, possibili effetti tossici per la salute umana e strategie da attuare per limitare tali effetti. L’attività didattica sarà integrata con la visualizzazione di immagini ottenute al microscopio che mostrano la capacità delle microplastiche e nanoplastiche di entrare nelle cellule umane. 
     
				Sede dell’iniziativa: 
			
	
			 Istituto di Istruzione Superiore A. VOLTA di Pescara 
				     	
				Periodo di svolgimento dell’iniziativa: 
			
	
			 
	    				 	Marzo 24, 2025
	    				 	
				     	 
								