Carenza dei medicinali e filiere del farmaco: impatti e prospettive occupazionali per laureati in Farmacia e CTF
Public Engagement il workshop si propone di offrire un momento di confronto tra istituzioni, industria e professionisti della farmacia. L’apertura sarà affidata al Dott. Domenico di Giorgio, Dirigente Ufficio Qualità dei prodotti e Contrasto al Crimine Farmaceutico (AIFA), che analizzerà gli strumenti di monitoraggio e le strategie messe in campo dall’Agenzia Italiana del Farmaco.
A seguire, interverrà il Presidente della FOFI, Dott. Andrea Mandelli, che offrirà la prospettiva della professione a livello nazionale, valorizzando il ruolo del farmacista nella gestione quotidiana delle carenze, con particolare attenzione alla comunicazione con i pazienti e alle responsabilità professionali connesse
In questo scenario, la Dott.ssa Giovanna Pescatore (Farmindustria) metterà in luce come i cambiamenti della filiera stiano aprendo nuove prospettive di carriera, indicando ai giovani laureati in Farmacia e CTF le competenze più richieste e le opportunità concrete di crescita, e offrendo ai professionisti già inseriti strumenti per rafforzare e rinnovare il proprio percorso 
     
				Sede dell’iniziativa: 
			
	
			 Dipartimento di Farmacia Aula "G. Bettoni" 
				     	
				Periodo di svolgimento dell’iniziativa: 
			
	
			 
	    				 	Ottobre 23, 2025
	    				 	
				     	 
								