Standardizzazione e validazione della versione italiana dello Young Schema Questionnaire, versione L-3
Articolo
Data di Pubblicazione:
2014
Abstract:
In Italia la Schema Therapy ha riscontrato grande interesse tra i clinici di area cognitivocomportamentale
e non. Lo Young Schema Questionnaire (YSQ; Young e Brown, 2003)
si configura come lo strumento di assessment di elezione in tale approccio terapeutico,
indispensabile per identificare gli Schemi Maladattivi Precoci (Early Maladaptive Schema,
EMS) del paziente e misurare i progressi compiuti durante e al termine dell’intervento
terapeutico. Il questionario è stato tradotto in molte lingue e numerosi studi ne hanno
indagato le proprietà psicometriche nei diversi Paesi. La versione italiana del questionario
è presente nell’Appendice del manuale italiano di Young, Klosko e Weishaar (2003).
Tuttavia, a tutt’oggi, non sono state ancora compiute la standardizzazione e validazione
sulla popolazione italiana.
Il progetto di ricerca che qui presentiamo si propone di colmare un vuoto presente
nella letteratura clinica nazionale, proponendo un progetto di taratura e validazione della
versione L3 dello Young Schema Questionnaire (YSQ-L3; Young e Brown, 2003) nella popolazione
italiana. L’obiettivo è, dunque, quello di indagare le caratteristiche psicometriche
dello strumento su un campione clinico di pazienti ambulatoriali con disturbi psicologici
e su un campione non clinico di soggetti sani.
Tipologia CRIS:
1.1 Articolo in rivista
Elenco autori:
Saggino, Aristide; Balsamo, Michela; Da Fermo, G; Dettore, D; Marsigli, N; Petruccelli, I; Pizzo, S; Verrastro, V.
Link alla scheda completa:
Pubblicato in: