Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNICH
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Competenze
  • Attività

UNI-FIND
Logo UNICH

|

UNI-FIND

unich.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Competenze
  • Attività
  1. Pubblicazioni

Il Post-Critical Belief Scale-Short: un contributo all'adattamento italiano

Articolo
Data di Pubblicazione:
2014
Abstract:
Lo scopo di questo lavoro è quello di esaminare le principali caratteristiche psicometriche dell’adattamento italiano del Post-Critical Belief Scale-Short con 18 item (PCBS-S; Duriez, Soenens e Hutsebaut, 2005). In accordo con Wulff (1997), tutti i diversi approcci alla spiegazione del fenomeno religioso convergono all’interno di uno spazio bidimensionale: Esclusione/Inclusione della Realtà Trascendente ed Atteggiamento interpretativo Letterale/Simbolico. Il PCBS è stato sviluppato al fine di misurare le differenze intraindividuali esistenti all’interno di queste dimensioni. Il campione è costituito da 543 partecipanti (54% femmine; età media = 28.82 anni). Sono state condotte una serie di Analisi Fattoriali Confermative e la soluzione a 4 fattori correlati risulta essere la più adeguata. Le dimensioni che compongono lo strumento presentano buona affidabilità. Infine, le correlazioni condotte evidenziano la buona validità dello strumento.
Tipologia CRIS:
1.1 Articolo in rivista
Keywords:
religiosity; orthodoxy; belief; fundamentalism; values
Elenco autori:
Picconi, Laura; Carlucci, L.; Balsamo, Michela; Tommasi, Marco; Saggino, Aristide
Autori di Ateneo:
BALSAMO MICHELA
PICCONI Laura
SAGGINO ARISTIDE
TOMMASI Marco
Link alla scheda completa:
https://ricerca.unich.it/handle/11564/577905
Pubblicato in:
GIORNALE ITALIANO DI PSICOLOGIA
Journal
  • Dati Generali

Dati Generali

URL

http://www.rivisteweb.it/doi/10.1421/77910
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.4.2.0