conferito da INU, Ministero Ambiente e Campagna SEE
- 2012
- - progetto finalista con il “Piano di Ricostruzione di Caporciano“ (…per aver proposto una ricostruzione mirata a migliorare la qualità del luogo in linea con politiche ed indirizzi europei in materia di energia ed uso efficiente delle risorse ambientali...);
- progetto finalista con il “progetto pilota La Fenice” (…un intervento con risposte innovative...il progetto suggerisce soluzioni per il contenimento delle emissioni, la riduzione dei rifiuti e del consumo di risorse, utilizzando materiali da costruzione eco-compatibili, studiando cicli dell’acqua innovativi e ottimizzando l’uso di energia da fonti rinnovabili);
-menzione speciale con il progetto per la “Riqualificazione urbana ed edilizia del quartiere ATER di Monticchio a L'Aquila” per aver proposto un progetto che privilegia abitabilità e comfort assieme alle prestazioni ambientali degli edifici, mediante involucri edilizi in grado di adattarsi in maniera “dinamica” alle sollecitazioni climatiche durante tutto l’arco dell’anno oltre l’impiego di soluzioni innovative come pareti verdi e “sistemi solari passivi” per innalzare le prestazioni energetiche delle abitazioni.