Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNICH
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Attività
  • Competenze

UNI-FIND
Logo UNICH

|

UNI-FIND

unich.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Attività
  • Competenze
  1. Attività

Dati, Analisi e modelli digitali Immersivi per la conservazione sostenibile del patrimonio costruito: valutazione del rischio e strategie proattive

Progetto
INTERCONNECTING mira a sviluppare una piattaforma integrata per gestire e analizzare dati eterogenei da sistemi multisensore e ricerca storico-critica. Attraverso modelli di Digital Twin, INTERCONNECTING permette di individuare aree vulnerabili e prevedere trend futuri con analisi multirischio. Integrando realtà virtuale e metodi decisionali multicriterio, la piattaforma consente di identificare strategie d'intervento ottimali con materiali innovativi e sostenibili. Gli obiettivi del progetto sono gerarchicamente strutturati, seguendo una strategia bottom-up, e sono descritti come segue: Ob1 Fruibilità dei dati Dati di tipo quantitativo (geometrico, morfologico, ambientale, di conservazione dei materiali) e qualitativo (fotografie e testi documentali) saranno archiviati, gestiti e forniti agli affiliati di Spoke 7 Ob2 Miglioramento della modellazione Le tecniche di modellazione delle strutture storiche sfrutteranno l'uso di modelli surrogati per migliorare l'efficienza computazionale delle analisi di rischio Ob3 Implementazione di digital twins Si implementeranno modelli digitali per simulare la risposta dei siti del patrimonio costruito a fattori di rischio passati o potenziali Ob4 Identificazione aree vulnerabili e impatto cambiamenti climatici Sfruttando i dati di input e gli strumenti di calcolo disponibili, si individueranno aree ad alto rischio di danno per cambiamenti climatici, fornendo informazioni che integreranno quelle disponibili nella “Carta del Rischio” dell'Istituto Centrale per il Restauro-MiC Ob5 Materiali e metodologie green Si catalogherà un set di materiali ecologici per il restauro del patrimonio culturale, adattabili alle varie tecniche costruttive Ob6 Pianificazione della conservazione Le informazioni disponibili consentiranno di identificare strategie e attività per la conservazione del patrimonio costruito, stabilendo priorità di intervento Ob7 Creazione piattaforma integrata di realtà virtuale Obiettivo finale è creare una piattaforma integrata per gestire dati, effettuare simulazioni immersive e analisi numeriche supportate da digitaltwin, analisi multirischio e metodi decisionali multicriterio e pianificare interventi di conservazione con attenzione alla sostenibilità dei materiali e delle tecniche scelte
  • Dati Generali
  • Ricerca

Dati Generali

Partecipanti (2)

DE BELLIS MARIA LAURA   Responsabile scientifico  
SANGIORGIO Valentino   Responsabile scientifico  

Referenti (2)

DESIDERIO Miriam   Amministrativo  
DI DONATO Angela   Amministrativo  

Dipartimenti coinvolti

DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA E GEOLOGIA   Principale  

Tipo

PNRR Partenariati Estesi

Finanziatore

Università degli Studi di FIRENZE
Ente Finanziatore

Capofila

Università degli Studi G.D'Annunzio di CHIETI

Partner (2)

ASDEA SRL
POLITECNICO DI BARI

Contributo Totale (assegnato) Ateneo (EURO)

220.000€

Periodo di attività

Settembre 26, 2024 - Ottobre 26, 2025

Durata progetto

13 mesi

Ricerca

Settori (10)


PE6_10 - Web and information systems, data management systems, information retrieval and digital libraries, data fusion - (2024)

PE8_3 - Civil engineering, architecture, offshore construction, lightweight construction, geotechnics - (2024)

SH7_6 - Environmental and climate change, societal impact and policy - (2024)

Goal 11: Sustainable cities and communities

Goal 13: Climate action

Goal 9: Industry, Innovation, and Infrastructure

Settore CEAR-06/A - Scienza delle costruzioni

Settore CEAR-07/A - Tecnica delle costruzioni

Settore CEAR-08/A - Architettura tecnica

Settore INFO-01/A - Informatica

Parole chiave libere (14)

  • ascendente
  • decrescente
Scienza delle costruzioni
Analisi Multi Rischio
Architettura Tecnica
Digital twin/Digital twin
Informatica
Informatica, database e piattaforme
Modelli Surrogati
Multi criteria analysis
Recupero e restauro
Rischio Funzionale
Rischio cambiamento climatico
Rischio strutturale
Tecnica delle costruzioni
Virtual Reality
No Results Found
  • «
  • ‹
  • {pageNumber}
  • ›
  • »
{startItem} - {endItem} di {itemsNumber}
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.5.0.1