Il progetto quadriennale " AI supported and enhanced creativity" per la tripla transizione (di seguito: AI-SECRETT) risponde agli obiettivi chiave del Programma Europa Digitale (DEP) attraverso:
1. La progettazione e l'erogazione di due edizioni annuali di un programma di master online sull'AI per la Creatività a supporto della tripla transizione (digitale, verde e sociale) delle industrie verticali dell'UE fino al 2030 e oltre. Il progetto integra l'iniziativa AI4Gov-X
(AI for Government Accelerate) già finanziata dallo stesso DEP (Programma Europa Digitale), condividendo con essa (a parte alcuni partner) lo stesso approccio modulare basato su micro-credenziali e la promozione di attività pratiche extracurricolari come scuole estive e invernali, eventi di networking, tirocini e opportunità di mentoring.
2. L'unione delle forze tra XX Istituti di Istruzione Superiore (HEI) e organizzazioni del settore pubblico/privato, incluse PMI, che rappresentano 10 Stati Membri e Stati Associati dell'UE, per allocare i migliori membri del corpo docente al programma e integrarli con
esperti internazionali qualificati, sia scienziati che professionisti, in particolare imprenditori e innovatori, che agiranno anche visibilmente come testimonial - se non promotori - dei processi di trasformazione digitale in corso.
3. La creazione di una nuova e innovativa Piattaforma di Erogazione dei Contenuti, costruita sull'esistente infrastruttura di erogazione dei corsi online dell'Università di Valencia.
Questa non solo connette gli HEI partecipanti, permettendo loro di mettere in comune le proprie attrezzature, risorse e strutture a vantaggio dei beneficiari del programma di master, ma consente anche l'implementazione di un approccio di apprendimento
completamente supportato dall'AI e personalizzato a beneficio dei partecipanti al programma di master. Questi saranno esperti professionisti provenienti da diverse industrie verticali (come Agroalimentare, ICC, Energia, Manifattura, Servizi non turistici
ecc.) così come persone in cerca di occupazione o di una migliore qualifica e accreditamento delle loro competenze orientate al futuro.
4. Il rafforzamento e il consolidamento di una Rete di Eccellenza paneuropea sull'AI per la Creatività a supporto della Tripla Transizione, incentrata su un hub permanente (denominato Centro di Eccellenza STEAM) che funge da struttura distribuita per il potenziamento della conoscenza e piattaforma di generazione dell'innovazione alimentata
dall'AI. L'Hub sarà virtualmente ubicato presso il Governo Regionale e tatticamente supportato dal Lisbon Council che detiene significativa esperienza e competenza in questo dominio.