Analisi avanzata del microbiota umano: integrazione di Highthroughput Imaging e deep learning nella MedicinA di Precisione
Progetto Know-how. Lo studio del microbiota umano ha un grande potenziale per diagnosi precoce e valutazione prognostica di molte patologie, rendendolo un possibile trattamento efficace e sicuro nella medicina di precisione.
Metodi. Verrà ottimizzata una piattaforma per lo studio del microbiota umano attraverso la citometria a flusso d’immagine che consente di analizzare centinaia di parametri biochimici e morfologici per singola cellula. Categorizzeremo le specie microbiche utilizzando algoritmi di deep learning per sviluppare un modello predittivo per l’analisi di miscele complesse in tempi rapidi (2 ore).
Obiettivi. Il progetto mira a combinare citometria a flusso d’immagine e AI per analisi rapide, economiche e scalabili del microbiota umano, con l’obiettivo finale di realizzare un kit per screening clinici.
Risultati attesi. Identificheremo nuovi biomarcatori per migliorare i metodi diagnostici in patologie legate alla disbiosi. Il metodo ottimizzato potrà essere utilizzato in nuovi studi clinici e per orientare il trattamento delle disbiosi.
Impatto su bando e medicina di precisione. Si propone un approccio olistico per migliorare i metodi diagnostici attualmente in uso e facilitare trattamenti personalizzati, tramite un monitoraggio non invasivo ed economico del microbiota.
Esperienza del proponente. Il proponente presenta comprovata esperienza nella identificazione di nuovi biomarcatori nel contesto della medicina di precisione, avvalendosi di citometria a flusso e citometria a flusso d’immagine.