Al termine del corso, ci si attende che lo studente si orienti nella diagnosi di sede e di causa, così come nella gestione terapeutica delle principali condizioni neuroinfiammatorie del sistema nervoso, della giunzione neuromuscolare e del muscolo.
Prerequisiti
Ci si attende che lo studente abbia basi di neuroanatomia, neurofisiologia, neuroimmunologia, patologia generale e farmacologia
Metodi didattici
Lezioni frontali, esercitazioni e casi clinici discussi durante la lezione
Verifica Apprendimento
Durante l'erogazione delle lezioni, discussione con gli studenti su argomenti trattati nella lezione precedente. Possibile la somministrazione di test di verifica al termine delle lezioni del modulo.
Testi
Testi indicati nel corso integrato
Contenuti
Malattie neuroinfiammatorie del sistema nervoso centrale, del sistema nervoso periferico, della giunzione neuromuscolare e del muscolo, con particolare attenzione per gli aspetti clinici (eziopatogenesi, fisiopatologia, manifestazioni cliniche, diagnosi, terapia).