Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNICH
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Attività
  • Competenze

UNI-FIND
Logo UNICH

|

UNI-FIND

unich.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Attività
  • Competenze
  1. Insegnamenti

MSG010 - METODOLOGIE DI SVILUPPO GALENICO

insegnamento
ID:
MSG010
Durata (ore):
60
CFU:
5
SSD:
FARMACEUTICO TECNOLOGICO APPLICATIVO
Sede:
CHIETI
Url:
Dettaglio Insegnamento:
CHIMICA E TECNOLOGIA FARMACEUTICHE/CORSO GENERICO Anno: 5
Anno:
2024
  • Dati Generali
  • Syllabus
  • Corsi
  • Persone

Dati Generali

Periodo di attività

Primo Semestre (01/10/2024 - 31/01/2025)

Syllabus

Obiettivi Formativi

Il corso si propone di fornire le basi per la progettazione, l’allestimento e la valutazione chimico-fisica di preparazioni galeniche.

Prerequisiti

Tecnologia e Legislazione Farmaceutiche con Laboratorio

Metodi didattici

Il corso consiste in esercitazioni pratiche individuali di laboratorio che hanno come obiettivo quello di allestire una preparazione galenica e studiarne le caratteristiche chimico-fisiche e tecnologiche formulative. In tutte le attività di laboratorio, gli studenti sono monitorati ed assistiti dalla presenza dei docenti che contribuiscono in maniera interattiva alla loro formazione. Gli studenti sono divisi per lo svolgimento delle prove di laboratorio individuali in diversi gruppi costituiti da non meno di cinque persone. Ogni gruppo costituisce un gruppo di lavoro che alla fine della prova di laboratorio dovrà consegnare un report, secondo un modello preformato. Il report non incide in alcun modo sulla votazione finale dello studente.

Verifica Apprendimento

Lo studio di preparazione all’esame consiste nello sviluppo di almeno cinque preparazioni galeniche e relativa valutazione dei parametri chimico-fisici. Le preparazioni galeniche ottenute devono soddisfare i parametri chimico-fisici e tecnologico formulativi riportati in F.U.I. XII Edizione ed in Farmacopea Europea. Inoltre, devono soddisfare i relativi saggi riportati nelle suddette Farmacopee. I risultati ottenuti dalla preparazione e caratterizzazione di almeno cinque formulazioni sono un requisito fondamentale per accedere alla prova scritta ma non incidono sulla votazione finale dello studente.
La prova d’esame prevede una prova scritta in cui lo studente deve dimostrare di aver acquisito competenze sulla F.U.I. XII Edizione e su quella Europea, e deve essere in grado preparare e caratterizzare una delle diverse preparazioni galeniche sviluppate durante il corso. Gli studenti che acquisiscono un punteggio minimo di 18 punti possono verbalizzare la votazione ottenuta.

Testi

Farmacopea Ufficiale Italiana (F.U.I.) XII Edizione. Farmacopea Europea. Preparati galenici per uso umano, Ultima edizione. - AMOROSA M., Principi di tecnica farmaceutica, Libreria Universitaria Tinarelli, Bologna, Ultima edizione. - RAGAZZI E., Principi di Tecnica Farmaceutica, Libreria Cortina, Padova, Ultima edizione. - REMINGTON'S PHARMACEUTICAL SCIENCE, Ultima edizione. - MEDICAMENTA, Cooperativa Farmaceutica, Milano, Ultima edizione. - MARCHETTI M., MINGHETTI P., Legislazione Farmaceutica, Casa Ed. Ambrosiana, Ultima Edizione. - COLOMBO P., CATELLANI P.L., GAZZANIGA A., MENEGATTI E., VIDALE E., Principi di tecnologie farmaceutiche, Ambrosiana, Milano, Ultima edizione, - AULTON Tecnologie Farmaceutiche, Progettazione e allestimento dei medicinali, Caviglioli G., Coviello T., De Rosa G., Modena T., Ultima edizione; A.T. FLORENCE, D. ATTWOOD Le basi chimico-fisiche della tecnologia farmaceutica. Edises Ultima edizione.

Contenuti

Generalità legislative, Allestimento f.f solide e relativa caratterizzazione, allestimento ff liquide e relativa caratterizzazione e stabilizzazione, allestimento ff semi-solide, forme farmaceutiche innovative per uso galenico.

Lingua Insegnamento

Inglese

Altre informazioni

Lezioni individuali di laboratorio a posto singolo.
Ricevimento degli studenti individuale ed attività didattica interattiva durante le lezioni. Si suggerisce di seguire tutte le esperienze di laboratorio. Assenza massime previste 2

Corsi

Corsi

CHIMICA E TECNOLOGIA FARMACEUTICHE 
Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 Anni
5 anni
No Results Found

Persone

Persone

CILURZO FELISA
Gruppo 03/CHEM-08 - TECNOLOGIA, SOCIOECONOMIA E NORMATIVA DEI MEDICINALI E DEI PRODOTTI PER IL BENESSERE E PER LA SALUTE
Settore CHEM-08/A - Tecnologia, socioeconomia e normativa dei medicinali e dei prodotti per il benessere e per la salute
AREA MIN. 03 - Scienze chimiche
Docenti di ruolo di IIa fascia
No Results Found
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.5.0.1