Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNICH
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Attività
  • Competenze

UNI-FIND
Logo UNICH

|

UNI-FIND

unich.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Attività
  • Competenze
  1. Insegnamenti

M4042C - OTORINOLARINGOIATRIA 2

insegnamento
ID:
M4042C
Durata (ore):
12.5
CFU:
1
SSD:
OTORINOLARINGOIATRIA
Sede:
CHIETI
Url:
Dettaglio Insegnamento:
MEDICINA E CHIRURGIA/CORSO GENERICO Anno: 5
Anno:
2024
  • Dati Generali
  • Syllabus
  • Corsi
  • Persone

Dati Generali

Periodo di attività

Secondo Semestre (01/03/2025 - 20/06/2025)

Syllabus

Obiettivi Formativi

Gli obiettivi del programma sono rivolti alla conoscenza e all'apprendimento di patologie di interesse otorinolaringoiatrico quali quelle relative alle ghiandole salivari, al nervo facciale, ai tumori del naso-paranasali e alla tracheotomia che per le competenze multidisciplinari e multispecialistiche vengono affrontate e discusse in maniera organica e completa.

Prerequisiti

I prerequisiti sono essenzialmente una buona conoscenza delle strutture anatomiche cervico-facciali e la loro fisiologia.

Metodi didattici

Lezione frontale con l'ausilio di diapositive durante la quale è possibile dialogare e dibattere sugli argomenti affrontati ed interagire con domande e risposte.

Verifica Apprendimento

Esame orale

Testi

"Manuale di Otorinolaringoiatria " di Marco de Vincentiis e Andrea Gallo.
PICCIN 2008.

"Manuale di Otorinolaringoiatria" di Giovanni Rossi.
EDIZIONI MINERVA ITALICA - ULTIMA EDIZIONE

Contenuti

Il corso prevede l’apprendimento progressivo delle conoscenze relative all’anatomo-fisiologia dell'apparato salivare, alla patologia non-neoplastica e ai tumori delle ghiandole salivari. Anatomo- fisiologia del nervo facciale e delle patologie periferiche congenite, flogistiche, traumatiche e tumorali che ne alterano la funzione. Anatomia e fisiologia rino-sinusale. Diagnosi e trattamento delle neoplasie naso-paranasali. Tracheotomia.

Lingua Insegnamento

Italiano

Altre informazioni

Attività elettive: "La chirurgia funzionale ed estetica del naso ". Da programmare la frequenza diretta negli Ambulatori della Clinica ORL. Il ricevimento degli studenti avverrà contattando la segreteria.

Corsi

Corsi

MEDICINA E CHIRURGIA 
Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 Anni
6 anni
No Results Found

Persone

Persone

MORETTI Antonio
AREA MIN. 06 - Scienze mediche
Gruppo 06/MEDS-18 - OTORINOLARINGOIATRIA E AUDIOLOGIA E FONIATRIA
Settore MEDS-18/A - Otorinolaringoiatria
Ricercatori
No Results Found
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.5.3.0