OBIETTIVI FORMATIVI: Attraverso lo studio della Tireologia, lo Studente deve: 1. apprendere i principi di endocrinologia con riguardo alle conoscenze di base della fisiopatologia tiroidea con particolare attenzione ai concetti di interazione ormone-recettore e di feed-back; 2. sviluppare conoscenze relative agli aspetti clinici, diagnostici e terapeutici delle principali patologie tiroidee con particolare attenzione a quelle di più frequente riscontro RISULTATI DI APPRENDIMENTO ATTESI: Al termine del corso ci si attende che lo studente sia in grado di: 1. saper descrivere gli aspetti clinici, diagnostici e le basi terapeutiche delle principali malattie tiroidee (conoscenza e capacità di comprensione); 2. saper impostare l'iter diagnostico di un ipotetico paziente partendo da alcuni sintomi e dati di laboratorio forniti dal docente (conoscenza e capacità di comprensione applicate)
Prerequisiti
come da specifica del Corso di Laurea
Metodi didattici
Lezione frontale o a distanza online secondo le direttive dell'Ateneo
Verifica Apprendimento
Esame orale in presenza o a distanza online secondo le direttive dell'Ateneo
Testi
- F. Monaco - Endocrinologia Clinica, S.E.U. - diaposititve ed articoli presentati a lezione e disponibili sulla pagina web dell'UdA
Contenuti
Il programma sara’ svolto rivolgendo particolare attenzione alle tematiche di interesse per lo specifico Corso di Laurea, mettendo in risalto per ogni singola patologia gli aspetti clinici che possono risultare utili allo studente nella sua formazione di medico non specialista. - Fisiologia della Tiroide - Tiroiditi - Gozzo uni e plurinodulare - Carcinoma della tiroide - Ipotiroidismo congenito e dell’adulto - Ipertiroidismo
Lingua Insegnamento
Italiano
Altre informazioni
Sede e orario di ricevimento: Palazzina Ex- Rettorato, previo appuntamento al n.0871/3556714 o via e-mail al l'indirizzo giorgio.napolitano@unich.it