Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNICH
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Attività
  • Competenze

UNI-FIND
Logo UNICH

|

UNI-FIND

unich.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Attività
  • Competenze
  1. Insegnamenti

M4029D - CARDIOLOGIA 1

insegnamento
ID:
M4029D
Durata (ore):
12.5
CFU:
1
SSD:
MALATTIE DELL'APPARATO CARDIOVASCOLARE
Sede:
CHIETI
Url:
Dettaglio Insegnamento:
MEDICINA E CHIRURGIA/CORSO GENERICO Anno: 4
Anno:
2024
  • Dati Generali
  • Syllabus
  • Corsi
  • Persone

Dati Generali

Periodo di attività

Primo Semestre (01/10/2024 - 28/02/2025)

Syllabus

Obiettivi Formativi

Lo studente dovrà apprendere le basi fisiopatologiche, la eziopatogenesi ed i principali quadri clinici e le metodiche diagnostiche delle patologie dell’apparato cardiovascolare descritte. Inoltre dovrà acquisire le conoscenze per una valutazione multi parametrica del paziente con scompenso cardiaco.
Conoscenza e capacità di comprensione
Corretto inquadramento dei segni e dei sintomi nel contesto della fisiopatologia delle malattie cardiovascolari suddescritte e dello scompenso cardiaco.
- Appropriatezza nel formulare l’iter diagnostico e la stratificazione prognostica delle malattie cardiovascolari
Conoscenza delle procedure non farmacologiche e chirurgiche delle patologie cardiovascolari
Autonomia di giudizio
Saper rilevare e interpretare i principali segni, sintomi e le alterazioni funzionali correlati alla patologia cardiaca, per pianificare correttamente l'iter diagnostico
Saper proporre in maniera corretta le diverse procedure di diagnostica valutandone rischi, costi e benefici.
Abilità comunicative
Esporre e comunicare con terminologia appropriata, in accordo con gli schemi di classificazione accettati in ambito nazionale e internazionale, il percorso diagnostico derivato dall'interpretazione dei dati clinici e strumentali.
Capacità di apprendere
Dimostrare abilità nell'autovalutazione delle proprie conoscenze e sviluppare capacità di individuare le informazioni necessarie per risolvere problemi di diagnostica clinica e strumentale, selezionando fonti di informazione specifica (testi, studi, revisioni)

Prerequisiti

Come da regolamento didattico

Metodi didattici

lezioni frontali

Verifica Apprendimento

I risultati dell’apprendimento saranno puntualmente accertati dal docente in una prova orale collegiale nelle date ufficiali di esame del corso integrato.
Il risultato dell’esame viene espresso in trentesimi secondo una scala crescente in relazione alla dimostrazione delle conoscenze, all’appropriatezza del linguaggio, alla logica e coerenza dell’esposizione:
- conoscenza di base sufficiente ma lacunosa: votazione 18 - 22 trentesimi;
- conoscenza discreta e chiarezza espositiva: votazione 23-25 trentesimi;
- buona conoscenza e capacità di illustrare gli argomenti con proprietà di linguaggio e padronanza della materia: votazione 26-28 trentesimi;
- ottima conoscenza degli argomenti e ottima capacità espositiva, ragionamento critico: votazione 28-30 trentesimi.
La lode è riservata allo studente che dimostra conoscenza particolarmente approfondita, particolare capacità di esposizione e di ragionamento critico.

Testi

Harrison’s Principles of Internal Medicine
Patologia sistematica integrata: Professione medico Vol. VI. UTET Editore
Articoli e monografie saranno indicate dai docenti durante il corso
Saranno fornite dal docente le diapositive delle lezioni.
Le diapositive non possono essere l'unica fonte di studio

Contenuti

Prevenzione Cardiovascolare
Ipertensione Arteriosa
Valvulopatie
Miocardiopatie
Miocarditi
Malattie del Pericardio
Endocardite Infettiva
Scompenso Cardiaco Acuto e Cronico
Shock Cardiogeno
Embolia Polmonare

Lingua Insegnamento

Italiano

Altre informazioni

Ricevimento studenti da concordare inviando una mail a sabina.gallina@unich.it

Corsi

Corsi

MEDICINA E CHIRURGIA 
Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 Anni
6 anni
No Results Found

Persone

Persone

GALLINA Sabina
AREA MIN. 06 - Scienze mediche
Settore MEDS-07/B - Malattie dell'apparato cardiovascolare
Gruppo 06/MEDS-07 - MALATTIE DELL'APPARATO CARDIOVASCOLARE E MALATTIE DELL'APPARATO RESPIRATORIO
Docenti di ruolo di Ia fascia
No Results Found
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.5.0.1