Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNICH
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Attività
  • Competenze

UNI-FIND
Logo UNICH

|

UNI-FIND

unich.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Attività
  • Competenze
  1. Insegnamenti

OD24C - CHIRURGIA GENERALE

insegnamento
ID:
OD24C
Durata (ore):
50
CFU:
5
SSD:
CHIRURGIA GENERALE
Sede:
CHIETI
Url:
Dettaglio Insegnamento:
ODONTOIATRIA E PROTESI DENTARIA/CORSO GENERICO Anno: 4
Anno:
2024
  • Dati Generali
  • Syllabus
  • Corsi
  • Persone

Dati Generali

Periodo di attività

Annuale (04/10/2024 - 31/05/2025)

Syllabus

Obiettivi Formativi

Obiettivi formativi specifici della Chirurgia generale sono: la comprensione degli aspetti di anatomia chirurgia, di semeiotica fisica e strumentale e degli elementi generali di terapia chirurgica nonché dell'etiopatogenesi, della fisiopatologia, della sintomatologia, della diagnosi e della terapia delle malattie di pertinenza chirurgica.
Far conoscere i principi generali per l’esecuzione di una visita medica ed applicare le metodologie e le tecniche di raccolta dell’anamnesi, dell’esame obiettivo, degli esami strumentali per formulare una diagnosi differenziale. Individuazione, valutazione e gestione delle emergenze chirurgiche.
Fare acquisire allo studente la mentalità idonea a seguire un metodo procedurale idoneo ad affrontare le diverse situazioni cliniche, fornendo le principali nozioni per le terapie chirurgiche relative alla patologie di più frequente riscontro. Infine saper realizzare una comunicazione adeguata con il paziente, i familiari e i colleghi.

Prerequisiti

Sono consigliate tutte le propedeuticità consigliate e obbligatorie previste dal Regolamento Didattico

Metodi didattici

I metodi didattici seguiti dai docenti consistono in lezioni tradizionali e in discussione di casi clinici. Le lezioni si svolgeranno mediante presentazioni in Power Point e filmati. Durante le lezioni verranno illustrate e discusse le problematiche specifiche della patologia oggetto della lezione frontale.

Verifica Apprendimento

La verifica dell'apprendimento sarà effettuata mediante un esame consistente in una prova orale sugli argomenti esposti nel programma al fine di verificare se lo studente ha raggiunto gli obiettivi prefissati, valutando le sue capacità di esposizione e la completezza della trattazione degli argomenti oggetto del colloquio.

Testi

Dionigi Chirurgia - Settima edizione - Ebook
Dionigi G.

settembre 2022
ISBN: 9788821454363
Pagine del cartaceo: 1000 + 952

Contenuti

Il corso si prefigge di fornire agli studenti le conoscenze di fisiopatologia, diagnostica e terapia delle malattie di più comune riscontro nella pratica clinica coinvolte da procedure chirurgiche nel paziente di interesse odontoiatrico.
Gli studenti dovranno acquisire una preparazione clinica per riconoscere e trattare le malattie di interesse chirurgico. In particolare, sulla base delle nozioni di fisiopatologia di organi , sistemi ed elementi di semeiotica clinica, gli studenti verranno educati ad una metodologia diagnostica, anche strumentale, rivolta al riconoscimento delle specifiche malattie o alterazioni funzionali.
Si forniranno inoltre nozioni di diagnostica differenziale e criteri di indicazione operatoria.
Il programma è costituito da due parti : una generale ed una speciale. La prima comprende argomenti chirurgici non in relazione a patologie d’organo; la seconda parte prende in esame le principali sindromi cliniche correlate a patologie organiche di interesse chirurgico.

Lingua Insegnamento

Italiano

Altre informazioni

La frequenza alle lezioni rispetta il calendario programmato ad inizio anno accademico, con obbligo di frequenza per non meno del 70% delle lezioni, le firme di frequenza verranno rilasciate al termine del corso. Le modalità di recupero per gli studenti che hanno almeno il 50% delle presenze a lezione, vengono concordate di volta in volta con il docente.

Corsi

Corsi

ODONTOIATRIA E PROTESI DENTARIA 
Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 Anni
6 anni
No Results Found

Persone

Persone (2)

DI MOLA Fabio Francesco
AREA MIN. 06 - Scienze mediche
Settore MEDS-06/A - Chirurgia generale
Gruppo 06/MEDS-06 - CHIRURGIA GENERALE
Ricercatori a tempo determinato
DI SEBASTIANO PIERLUIGI
AREA MIN. 06 - Scienze mediche
Settore MEDS-06/A - Chirurgia generale
Gruppo 06/MEDS-06 - CHIRURGIA GENERALE
Docenti di ruolo di Ia fascia
No Results Found
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.5.0.1