Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNICH
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Attività
  • Competenze

UNI-FIND
Logo UNICH

|

UNI-FIND

unich.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Attività
  • Competenze
  1. Insegnamenti

40086 - ESTIMO

insegnamento
ID:
40086
Durata (ore):
80
CFU:
8
SSD:
ESTIMO
Sede:
PESCARA
Url:
Dettaglio Insegnamento:
ARCHITETTURA/CORSO GENERICO Anno: 5
Anno:
2025
  • Dati Generali
  • Syllabus
  • Corsi
  • Persone

Dati Generali

Periodo di attività

Primo Semestre (29/09/2025 - 19/12/2025)

Syllabus

Obiettivi Formativi


conoscenza dei fondamenti teorici ai quali ispirare l’agire estimativo conoscenza delle procedure e delle tecniche di valutazione acquisizione del lessico disciplinare verifica della fattibilità finanziaria dei progetti uso dei software statistici e professionali connessi all’attività di stima maturare una cultura della valutazione esercitata in ambito urbano e territoriale secondo i principi della sostenibilità e della equità

Prerequisiti


nessuno

Metodi didattici


lezioni ex cathedra esercitazioni elaborazione di casi di stima

Verifica Apprendimento


L’esame consiste in in un colloquio orale sui temi trattati durante il corso; e la discussione sul lavori di stima elaborati

Testi


Grillenzoni M., Grittani G., - ESTIMO, teoria, procedure di valutazione e casi applicativi, Calderini, Bologna, 1994. Carbonara S., Torre C.M., (a cura di) Urbanistica e perequazione – Regime dei suoli, land value recapture e compensazione nei piani, Franco Angeli, Milano, 2012. Carbonara S. (2013), “Il sisma abruzzese del 2009: la previsione di spesa per la ricostruzione”, in Valori e Valutazioni n. 11, DEI, Roma. Prizzon F., Gli investimenti immobiliari. Analisi di mercato e valutazione economico- finanziaria degli interventi, Celid, Torino, 2001; Roncaglia A., La ricchezza delle idee, Storia del pensiero economico, Editori Laterza, 2003. Roscelli R. (a cura di), Manuale di Estimo, UTET, 2014. Salvatore D., Microeconomia: teoria e applicazioni, Franco Angeli, Milano, 2001. Utica G., La stima sintetica del costo di costruzione. Il computo metrico e il computo metrico estimativo per classi di elementi tecnici, Maggioli Editore, 2011.

Contenuti


Strumenti metodologici ed operativi per affrontare i molteplici quesiti posti dalla pratica professionale

Lingua Insegnamento


Italiano

Corsi

Corsi

ARCHITETTURA 
Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 Anni
5 anni
No Results Found

Persone

Persone

CARBONARA Sebastiano
AREA MIN. 08 - Ingegneria civile e architettura
Gruppo 08/CEAR-03 - INFRASTRUTTURE E SISTEMI DI TRASPORTO, ESTIMO E VALUTAZIONE
Settore CEAR-03/C - Estimo e valutazione
Docenti di ruolo di Ia fascia
No Results Found
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.10.4.0