Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNICH
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Attività
  • Competenze

UNI-FIND
Logo UNICH

|

UNI-FIND

unich.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Attività
  • Competenze
  1. Insegnamenti

01733 - PATOLOGIA GENERALE

insegnamento
ID:
01733
Durata (ore):
40
CFU:
5
SSD:
PATOLOGIA GENERALE
Sede:
CHIETI
Url:
Dettaglio Insegnamento:
CHIMICA E TECNOLOGIA FARMACEUTICHE/CORSO GENERICO Anno: 3
Anno:
2024
  • Dati Generali
  • Syllabus
  • Corsi
  • Persone

Dati Generali

Periodo di attività

Primo Semestre (01/10/2024 - 31/01/2025)

Syllabus

Obiettivi Formativi

Il corso intende fornire conoscenze di base sui meccanismi eziopatogenetici delle malattie umane.
In particolare, l’obiettivo del corso è quello di trasmettere allo studente conoscenze riguardanti: a) le cause esogene ed endogene di danno cellulare e tissutale; b) i meccanismi di risposta agli insulti dannosi (risposta infiammatoria ed immunitaria) e gli eventuali processi di adattamento (infiammazione cronica, allergie e ipersensibilità); c) l’alterazione dei meccanismi molecolari e cellulari responsabili della trasformazione neoplastica (cancerogenesi e classificazione dei tumori); d) le nozioni di base sulle patologie genetiche più comuni; e) nozioni sui bersagli biologici dei principali trattamenti farmacologici; f) un’adeguata conoscenza della terminologia medico-scientifica.

Prerequisiti

Per la comprensione dei contenuti del corso sono richieste nozioni di genetica, biologia cellulare, biochimica, adeguate conoscenze di fisiologia e anatomia umana. L’esame di Fisiologia è propedeutico per sostenere Patologia Generale.

Metodi didattici

L'insegnamento è organizzato in 40 ore di lezioni frontali. Le lezioni vengono impartite dal docente con l'ausilio di presentazioni PowerPoint che vengono messe a disposizione degli studenti sulla piattaforma e-learning dell’Università di Chieti.

Verifica Apprendimento

La verifica dell'apprendimento viene effettuata tramite esame orale. Allo studente sono rivolte domande su argomenti elencati nel programma in esteso. Lo studente deve essere capace di illustrare gli argomenti richiesti e su questo viene sviluppato un dialogo con il docente. In particolare, saranno poste tre domande riguardanti i seguenti argomenti:
- Patogenesi molecolare delle malattie ereditarie;
- Eziopatogenesi di malattie infettive, infiammatorie e su base immunitaria;
- Eziopatogenesi e classificazione dei tumori. Il voto finale, espresso in trentesimi, sarà assegnato sulla base del grado di conoscenza, comprensione e chiarezza di esposizione degli argomenti richiesti.

Testi

- Kumar, Abbas, Aster, Deyrup. Robbins - Elementi di Patologia e di Fisiopatologia. Vol. unico. Edizioni Edra, 2024.
- Maurizio Parola. Patologia generale ed elementi di fisiopatologia Edises, 2020, II ed.
- Altucci, Berton, Moncharmont, Stivala. Patologia Generale Vol. I/II. Edizioni Idelson Gnocchi 1908, 2018.

Contenuti

- Eziologia Generale.
- Patologia Genetica e Molecolare.
- Patologie da agenti fisici e chimici.
- Patologie da agenti biologici (esempi).
- Infiammazioni.
- Febbre.
- Cenni d’immunologia.
- Oncologia.
- Fisiopatologia del sangue.

Lingua Insegnamento

Italiano

Altre informazioni

Orario di ricevimento:
lunedì: 11.30-13.30
martedì: 11.30-13.30
mercoledì: 11.30-13.30
giovedì: 14-16
venerdì:11.30-13.30
La disponibilità in altri orari è possibile previo appuntamento.

Corsi

Corsi

CHIMICA E TECNOLOGIA FARMACEUTICHE 
Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 Anni
5 anni
No Results Found

Persone

Persone

VERGINELLI Fabio
Settore MEDS-02/A - Patologia generale
AREA MIN. 06 - Scienze mediche
Gruppo 06/MEDS-02 - PATOLOGIA GENERALE E PATOLOGIA CLINICA
Ricercatori
No Results Found
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.5.0.1