ID:
LT0108
Durata (ore):
42
CFU:
6
SSD:
MUSICOLOGIA E STORIA DELLA MUSICA
Sede:
CHIETI
Url:
LETTERE/LETTERE MODERNE Anno: 3
LETTERE/STORIA Anno: 2
Anno:
2024
Dati Generali
Periodo di attività
Primo Semestre (01/10/2024 - 31/01/2025)
Syllabus
Obiettivi Formativi
L’insegnamento concorre alla realizzazione degli obiettivi formativi del Corso di laurea, in particolare secondo le seguenti linee:
Conoscenze e comprensione
Conoscenza dei lineamenti generali di storia della musica dal Seicento al Novecento, delle figure e dei generi principali, nonché dei contesti e delle funzioni della musica.
Conoscenza delle nozioni teorico-musicali di base per un ascolto consapevole.
Conoscenza dei fondamenti di drammaturgia musicale e del melodramma italiano dell'Ottocento, con particolare riferimento all’opera "La bohème" di Giacomo Puccini. (MODULO 1)
Conoscenza di alcuni aspetti e concetti essenziali della musica del Novecento: atonalità, espressionismo, dodecafonia, neoclassicismo, avanguardia. (MODULO 2).
Capacità di applicare conoscenza e comprensione
Lo studente dovrà acquisire la capacità di orientarsi nello sviluppo storico-musicale dell’età moderna e contemporanea. Dovrà inoltre sviluppare l’attitudine a un approccio interdisciplinare, ossia dovrà essere in grado di contestualizzare lo sviluppo dell’arte musicale, confrontandola con i fatti storici, con la storia del pensiero estetico-filosofico, con le altre arti, in particolare teatro e letteratura, in riferimento al genere melodrammatico.
Autonomia di giudizio
Al termine del corso lo studente dovrà acquisire un senso critico nei confronti della musica e dei fenomeni musicali, anche della contemporaneità, grazie alla conoscenza dello sviluppo storico-musicale, all'acquisizione di un ascolto consapevole, al confronto con le opere significative della storia della musica.
Abilità comunicative
Lo studente dovrà saper esporre con termini appropriati e in modo chiaro i contenuti del corso e i concetti-chiave, dimostrando di saper fare anche collegamenti fra di essi e aperture interdisciplinari. Dovrà saper riferire in modo soddisfacente anche le esperienze d’ascolto fatte, sia a lezione sia nello studio individuale.
Prerequisiti
Non sono richiesti prerequisiti specifici.
Alcune nozioni tecniche di base verranno date direttamente a lezione.
Per chi volesse comunque dotarsi di alcune conoscenze di base, si suggeriscono i seguenti strumenti di supporto (facoltativi):
Per alcune nozioni musicali di base: - O. KÁROLYI, La grammatica della musica, Torino, Einaudi, 1969 (o successive ristampe); in particolare pp. 119 sgg. - S. MELIS - G. PAGANNONE, Il “filo” e l’“ordito”. Dall’ascolto alla teoria musicale e ritorno, in La Musica tra Conoscere e Fare, a cura di G. La Face Bianconi e A. Scalfaro, Milano, FrancoAngeli, 2011, pp. 89-106 (una copia dell'articolo sarà reso disponibile in formato PDF).
Per il lessico melodrammatico si faccia riferimento a: - L. BIANCONI - G. PAGANNONE, Piccolo glossario di drammaturgia musicale, in G. PAGANNONE (a cura di), Insegnare il melodramma. Saperi essenziali, proposte didattiche, Lecce, Pensa Multimedia, 2010, pp. 201- 263 (disponibile online: http://box.dar.unibo.it/files/didattica/Glossario-di-Drammaturgia_musicale.pdf). NB. Si tenga conto inoltre che il manuale (CARROZZO-CIMAGALLI) contiene alla fine di ogni volume un glossario dei termini musicali.
Metodi didattici
L’insegnamento, di tipo frontale, prevede esercitazioni di ascolto, nonché uso di slides e materiali di supporto (audio e video).
Verifica Apprendimento
La prova finale consiste in un esame orale sui contenuti del corso, con voto finale in trentesimi. Verranno valutati la conoscenza dei contenuti e della bibliografia previsti dal corso, la qualità dell’espressione orale, le capacità critiche e metodologiche. Il punteggio va da 1 a 30 con lode, secondo quanto segue: 1-17 insufficiente, 18 -21 sufficiente, 22-24 discreto, 25-27 buono, 28-29 molto buono, 30-30 con lode eccellente.
Testi
MODULO 1 (6 CFU).
PROFILO DI STORIA DELLA MUSICA TRA IL 1600 E IL 1900.
Approfondimento monografico: L'OPERA OTTOCENTESCA: "LA BOHÈME" DI GIACOMO PUCCINI.
PARTE GENERALE
- L. BIANCONI, “La musica al plurale”, in Musica, ricerca e didattica. Profili culturali e competenza musicale, a cura di A. Nuzzaci e G. Pagannone, Lecce, Pensa Multimedia, 2008, pp. 23-32 (in versione digitale)
- M. CARROZZO - C. CIMAGALLI, Storia della musica occidentale, Roma, Armando, 1997 (o successive ristampe), 3 voll.; vol. 1 (capp. 13-14); vol. 2 (completo); vol. 3 (capitoli da 32 a 42); s’intende la parte storica, senza gli approfondimenti.
NB. Agli STUDENTI NON FREQUENTANTI si consigliano almeno tre approfondimenti, segnatamente quelli dei capitoli 14 (vol. I; madrigale), 29 (vol. II: forma sonata), e 36 (vol. III: opera italiana).
PARTE MONOGRAFICA
Su “Bohème”:
V. BERNARDONI, Puccini, Milano, Il Saggiatore, 2023, pp. 154-184.
NB. Gli studenti NON FREQUENTANTI potranno avvalersi della guida all'opera a cura di M. Girardi, contenuta in G. PUCCINI, La bohème, Volume di sala, Venezia, Teatro La Fenice, 2012, pp. 51-107 (disponibile online:
Per seguire le lezioni è necessario munirsi del LIBRETTO dell’opera. Una copia del libretto verrà messa a disposizione a inizio corso.
NB. Astenersi da altri libretti reperibili online o nei booklet dei Cd.
Lo spartito dell’opera (riduzione per canto e piano), è reperibile sul seguente sito:
MODULO 2 (3 CFU).
- M. CARROZZO - C. CIMAGALLI, Storia della musica occidentale, Roma, Armando, 1997 (o successive ristampe), III, capp. 43-44 (pp. 419 sgg.).
- PAUL GRIFFITHS, La musica del Novecento, Torino, Einaudi, 2014. Di questo libro verranno studiati TRE capitoli a scelta; inoltre lo studente dovrà scegliere TRE composizioni significative del Novecento, con relative schede descrittive, tra quelle che saranno fornite dal docente.
A fine corso verranno messi a disposizione i materiali delle lezioni e i testi di studio (ad eccezione del manuale di storia della musica).
NB. L’ASCOLTO integrale dell'opera "La bohème" e delle musiche che saranno oggetto del modulo 2 è PARTE INTEGRANTE DEL PROGRAMMA.
Dell'opera "La bohème" è prevista la VISIONE PRESSO IL TEATRO MARRUCINO DI CHIETI, durante la stagione autunnale 2024.
Contenuti
MODULO 1 (6 CFU): Storia della musica dell’età moderna (panoramica, chiavi di lettura).
Il melodramma italiano “fin-de-siècle”: Puccini, "La bohème" (1896).
MODULO 2 (3 CFU): Aspetti della musica del Novecento (modulo 2).
Lingua Insegnamento
Italiano
Altre informazioni
Si consiglia vivamente la frequenza. Non è necessario conoscere la teoria o la notazione musicale, ma la frequenza dà modo di esercitare l’ascolto attivo e consapevole.
A fine corso saranno disponibili materiali audio e le slides relativi alle lezioni.
Per qualsiasi problema e dubbio relativo alla bibliografia e al reperimento dei materiali, si prega di contattare il docente (giorgio.pagannone@unich.it).
Corsi
Corsi
LETTERE
Laurea
3 anni
No Results Found