Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNICH
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Attività
  • Competenze

UNI-FIND
Logo UNICH

|

UNI-FIND

unich.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Attività
  • Competenze
  1. Insegnamenti

SP47 - PSICOLOGIA DEL LAVORO (I-Z)

insegnamento
ID:
SP47
Durata (ore):
64
CFU:
8
SSD:
PSICOLOGIA DEL LAVORO E DELLE ORGANIZZAZIONI
Sede:
CHIETI
Url:
Dettaglio Insegnamento:
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE/CORSO GENERICO Anno: 3
Anno:
2024
  • Dati Generali
  • Syllabus
  • Corsi
  • Persone

Dati Generali

Periodo di attività

Primo Semestre (05/10/2024 - 30/01/2025)

Syllabus

Obiettivi Formativi

L’insegnamento concorre alla realizzazione dell’obiettivo formativo del
corso di studi, fornendo agli studenti le chiavi di lettura psicologicosociali
all'interno dei diversi contesti organizzativi ed occupazionali, sia in vista
del
possibile impiego come collaboratore tecnico nelle organizzazioni e nei
servizi di orientamento scolastico-professionale, sia in vista della
continuazione degli studi nelle lauree magistrali relative.
Nello specifico, il corso intende sviluppare una conoscenza organica delle
dimensioni relative ai sistemi organizzativi e al ruolo delle variabili che influenzano i
comportamenti lavorativi nelle organizzazioni. Gli obiettivi specifici del
corso sono:
-presentare le linee della teorizzazione in tema di psicologia del lavoro
-illustrare i principali modelli di analisi/intervento di matrice psicologica
nell’ambito delle organizzazioni
-analizzare le variabili caratterizzanti i processi di gestione delle risorse
umane, con una particolare attenzione alla selezione.

Prerequisiti

NESSUNO

Metodi didattici

L’Insegnamento è strutturato in 64 ore di didattica frontale, suddivise in
lezioni da 2 e 3 ore in base al calendario accademico. La didattica
frontale si costituisce di lezioni teoriche e pratiche, comprensive di analisi
di caso, con un mix di metodiche didattiche ispirate al blended learning.
Durante l’insegnamento sono proposte agli studenti alcune verifiche
dell’apprendimento da svolgersi in aula ed in modo collettivo che
propongono quesiti volti a verificare la comprensione degli argomenti
trattati. Allo stesso modo alcune esercizi proposti dal docente permettono
di verificare l’applicazione pratica degli argomenti visti a livello teorico.
La frequenza è facoltativa ma consigliata.

Verifica Apprendimento

Esame scritto con domande chiuse e aperte.
Orale a discrezione del docente.

Testi

Sarchielli, G. & Fraccaroli, F. (2023) Terza edizione. "Introduzione alla
psicologia del
Lavoro", ed. Il Mulino, Bologna
Cortese, C.G., Del Carlo, A. (2017). La selezione del Personale.
Come scegliere il candidato migliore ai tempi del web.
Milano: Raffaello Cortina Editore
Fraccaroli, F. (2005) .
Progettare la Carriera. Milano: Raffaello Cortina Editore

Contenuti

Identità Organizzativa ed occupazionale
La Motivazione
Le emozioni al lavoro
Il contratto Psicologico
La Boundaryless Career
Career Counselling e Orientamento scolastico-professionale
Il processo selettivo
La formazione
Il modello di carriera di Schein

Lingua Insegnamento

ITALIANO

Corsi

Corsi

SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE 
Laurea
3 anni
No Results Found

Persone

Persone (2)

DI FIORE TERESA
Docenti
Galanti Teresa
AREA MIN. 11 - Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
Gruppo 11/PSIC-03 - PSICOLOGIA SOCIALE, DEL LAVORO E DELLE ORGANIZZAZIONI
Settore PSIC-03/B - Psicologia del lavoro e delle organizzazioni
Ricercatori a tempo determinato
No Results Found
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.5.0.1