Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNICH
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Attività
  • Competenze

UNI-FIND
Logo UNICH

|

UNI-FIND

unich.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Attività
  • Competenze
  1. Insegnamenti

M4027A - BIOCHIMICA CLINICA

insegnamento
ID:
M4027A
Durata (ore):
25
CFU:
2
SSD:
BIOCHIMICA CLINICA E BIOLOGIA MOLECOLARE CLINICA
Sede:
CHIETI
Url:
Dettaglio Insegnamento:
MEDICINA E CHIRURGIA/CORSO GENERICO Anno: 3
Anno:
2024
  • Dati Generali
  • Syllabus
  • Corsi
  • Persone

Dati Generali

Periodo di attività

Secondo Semestre (01/03/2025 - 20/06/2025)

Syllabus

Obiettivi Formativi

Conoscenza delle specializzazioni metaboliche dei principali organi e apparati e le analisi biochimico cliniche utilizzate per esplorarle.

Prerequisiti

Conoscenze di base di Chimica e Biochimica

Metodi didattici

lezioni frontali
ricevimento studenti settimanale

Verifica Apprendimento

Esame Orale
Al termine della prova orale i docenti formuleranno un giudizio espresso in fasce che sarà rispecchiato dal voto espresso in trentesimi:
A) ottime conoscenza e comprensione degli argomenti, capacità di ragionamento e di integrazione logica delle conoscenze acquisite e inserimento nel contesto della Biochimica Clinica. Voto: 30/30.
Se lo studente, che abbia conseguito tale valutazione, ha dimostrato ampia autonomia di giudizio, elevate capacità comunicative e capacità di apprendimento autonomo, verrà proposta la lode.
B) Buone conoscenza e comprensione degli argomenti con alcune imprecisioni non gravi e con buona capacità di integrazione logica e di giudizio, e applicazione Voto: 27-29/30
C) Discrete conoscenze e comprensione degli argomenti e, pur con alcune lacune nella capacità di integrare e applicare le conoscenze. Voto: 24-26/30
D) Conoscenze e comprensione degli argomenti pienamente sufficienti, seppure sono presenti evidenti lacune, che si rispecchiano in una ridotta capacità di integrazione, di logica e di applicazione. Voto 21-23/30
E) Conoscenze e comprensione degli argomenti con gravi ed evidenti lacune, con scarse capacità integrative ed applicative, ma che permettono ugualmente il superamento dell’esame. Voto 18-20/30

Testi

- Biochimica clinica e medicina di laboratorio, Marcello Ciaccio, Giuseppe Lippi, EDISES


Medicina di laboratorio a cura di G. Federici - Ed. McGraw-Hill

Riviste Scientifiche
Appunti dalle lezioni

Contenuti

Fondamenti di medicina di laboratorio;
Analisi Biochimico-Cliniche con particolare riferimento alle alterazioni del quadro biochimico evidenziabili nelle patologie degli organi e degli apparati.
Tecniche analitiche in biochimica clinica e medicina di laboratorio

Lingua Insegnamento

Italiano

Altre informazioni

Ricevimento Studenti: Tutti i giorni previo appuntamento

Corsi

Corsi

MEDICINA E CHIRURGIA 
Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 Anni
6 anni
No Results Found

Persone

Persone

PIERAGOSTINO DAMIANA
AREA MIN. 05 - Scienze biologiche
Settore BIOS-09/A - Biochimica clinica e biologia molecolare clinica
Gruppo 05/BIOS-09 - BIOCHIMICA CLINICA E BIOLOGIA MOLECOLARE CLINICA
Docenti di ruolo di Ia fascia
No Results Found
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.5.0.1