Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNICH
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Attività
  • Competenze

UNI-FIND
Logo UNICH

|

UNI-FIND

unich.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Attività
  • Competenze
  1. Insegnamenti

M4023D - FISIOLOGIA DEL SISTEMA ENDOCRINO

insegnamento
ID:
M4023D
Durata (ore):
25
CFU:
2
SSD:
FISIOLOGIA
Sede:
CHIETI
Url:
Dettaglio Insegnamento:
MEDICINA E CHIRURGIA/CORSO GENERICO Anno: 3
Anno:
2024
  • Dati Generali
  • Syllabus
  • Corsi
  • Persone

Dati Generali

Periodo di attività

Primo Semestre (01/10/2024 - 28/02/2025)

Syllabus

Obiettivi Formativi

Gli obiettivi del modulo sono quelli di portare lo studente ad essere capace di analizzare criticamente i meccanismi e le funzioni attraverso il metodo sperimentale, avendo acquisito le conoscenze dei meccanismi che sono alla base dell'elettrofisiologia e i metodi necessari per poterli mettere in evidenza.
Lo studente, attraverso l'osservazione, dovrà acquisire la logica del ragionamento sperimentale e spiegare la natura dei fenomeni vitali in condizioni normali e anche prevederne le alterazioni.

Prerequisiti

Fisiologia I

Metodi didattici

Le lezioni frontali sono il metodo di insegnamento principale, basato su
presentazioni in power point.

Verifica Apprendimento

Esame orale

Testi

Fisiologia Medica a cura di Fiorenzo Conti - Edi-Ermes. Milano.
Fisiologia Umana - a cura di Grassi - Negrini - Porro - Poletto Editore.
Fisiologia - Bern R.M., Levy M.N. - Casa Ed. Ambrosiana. Milano.
Fisiologia R. Klinke, H.-C. Pape, A. Kurtz, S. Silbernagl Edises
Fisiologia Um Fondamenti di fisiologia umana di Lauralee Sherwood Piccin
Fisiologia umana di Stuart Ira Fox Piccin
Fisiologia umana - Sherwood L. - Ed. Zanichelli. Bologna.
Fisiologia Umana: un approccio integrato - Silverthorn D.U. - Ed. Pearson. Milano


Contenuti

La conoscenza dei meccanismi fisiologici dei processi a livello cellulare, dei tessuti e dei diversi organi ed apparati del corpo umano. L'enunciazione e l'applicazione di leggi fisiche e fisiologiche di carattere generale e specifico; la verifica della validità di tali leggi nei modelli fisiologici nello studio dei meccanismi e delle interrelazioni di tutte le funzioni. L'analisi e la valutazione del funzionamento integrato dei diversi organi ed apparati in condizioni normali e di adattamento e dei meccanismi generali di controllo omeostatico.

Lingua Insegnamento

Italiano

Altre informazioni

Orario ricevimento studenti: Prof. C. Di Giulio: previo appuntamento telefonico al
numero 0871-3554044 oppure via email a :
digiulio@unich.it

Corsi

Corsi

MEDICINA E CHIRURGIA 
Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 Anni
6 anni
No Results Found

Persone

Persone

DI GIULIO Camillo
Settore BIOS-06/A - Fisiologia
AREA MIN. 05 - Scienze biologiche
Gruppo 05/BIOS-06 - FISIOLOGIA
Docenti di ruolo di Ia fascia
No Results Found
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.5.0.1