Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNICH
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Attività
  • Competenze

UNI-FIND
Logo UNICH

|

UNI-FIND

unich.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Attività
  • Competenze
  1. Insegnamenti

M4031B - FARMACOLOGIA II

insegnamento
ID:
M4031B
Durata (ore):
100
CFU:
8
SSD:
FARMACOLOGIA
Sede:
CHIETI
Url:
Dettaglio Insegnamento:
MEDICINA E CHIRURGIA/CORSO GENERICO Anno: 4
Anno:
2025
  • Dati Generali
  • Syllabus
  • Corsi
  • Persone

Dati Generali

Periodo di attività

Annuale (01/10/2025 - 20/06/2026)

Syllabus

Obiettivi Formativi

il Corso di Farmacologia si propone di formare una figura professionale in grado di conoscere e comprendere:
1. adeguate conoscenze sulle basi farmacologiche della terapia, per le principali classi di farmaci, attraverso l’integrazione di dati relativi alla farmacocinetica, agli effetti farmacologici in termini di relazione dose-risposta, al meccanismo d’azione molecolare, all’interazione delle singole classi di farmaci con i meccanismi fisiopatologici e molecolari delle malattie per la cura delle quali i farmaci vengono proposti oltre che alle modalità di somministrazione ed agli effetti collaterali indesiderati;
2. i principi che regolano le terapie personalizzate dei farmaci;
3. le fasi della sperimentazione di un nuovo farmaco e la metodologia dei trials clinici.
RISULTATI DI APPRENDIMENTO ATTESI
Al termine del Corso, lo studente dovrebbe:
1. aver acquisito gli strumenti fondamentali per la conoscenza dei farmaci più significativi della pratica medica;
2. saper ragionare in termini quantitativi sugli specifici aspetti farmacocinetici e farmacodinamici;
3. integrare le conoscenze sul meccanismo d’azione, efficacia e sicurezza dei farmaci con le conoscenze sulla fisiologia dei bersagli farmacologici e sulla fisiopatologia dei processi modificati dall’intervento farmacologico;
4. conoscere gli effetti collaterali e tossici dei farmaci e le potenziali interazioni fra gli stessi.

Il corso contribuirà a fornire allo studente strumenti che gli consentiranno di:
1. potenziare le sue capacità di relazionarsi, in équipe inter- e multidisciplinary, con le altre figure professionali (psicologi, infermieri, assistenti sanitari, ecc) chiamate a prendersi cura del paziente;
2. fornire spiegazioni al paziente e/o ai suoi familiari sui benefici e sui di una terapia farmacologica.

Infine, lo studente svilupperà capacità per uno studio indipendente e acquisirà gli strumenti metodologici funzionali ad un aggiornamento autonomo.

Prerequisiti

Come previsto da regolamento didattico.

Metodi didattici

Il corso prevede lezioni frontali e interattive.
E’ possibile che alcuni argomenti siano sviluppati in modo integrato, in collaborazione con docenti appartenenti all’area clinica.

Verifica Apprendimento

L’apprendimento sarà valutato mediante una verifica finale, che consiste in una prova orale tesa a fornire un’equilibrata valutazione sul raggiungimento degli obiettivi del Core Curriculum.

Testi

I libri di testo consigliati sono:
- Goodman & Gilman. “Le basi farmacologiche della terapia. Il Manuale” 2° Ed. Zanichelli.
- E. Rossi, V. Cuomo, C. Riccardi. “Farmacologia. Principi di base e applicazioni terapeutiche” 4° Ed. Minerva Medica.
- Govoni S., Spampinato S.M., Navarra P., et. al. "Farmacologia". 2° Ed. Casa Editrice Ambrosiana.
- L. L. Brunton, R. Hilal-Dandan, B. C. Knollmann “Goodman & Gilman Le basi farmacologiche della terapia” 13° Ed.

Contenuti

Il corso comprende la Farmacologia speciale in cui vengono descritte le caratteristiche delle singole classi di farmaci.

Lingua Insegnamento


Italiano

Altre informazioni

La Prof.ssa P. Di Iorio riceve gli studenti previo appuntamento da concordare via mail a patrizia.diiorio@unich.it

Corsi

Corsi

MEDICINA E CHIRURGIA 
Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 Anni
6 anni
No Results Found

Persone

Persone

DI IORIO Patrizia
AREA MIN. 05 - Scienze biologiche
Gruppo 05/BIOS-11 - FARMACOLOGIA
Settore BIOS-11/A - Farmacologia
Docenti di ruolo di Ia fascia
No Results Found
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.8.0.1