Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNICH
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Attività
  • Competenze

UNI-FIND
Logo UNICH

|

UNI-FIND

unich.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Attività
  • Competenze
  1. Insegnamenti

00033L - DIRITTO TRIBUTARIO

insegnamento
ID:
00033L
Durata (ore):
72
CFU:
9
SSD:
DIRITTO TRIBUTARIO
Sede:
PESCARA
Url:
Dettaglio Insegnamento:
ECONOMIA E COMMERCIO /ECONOMIA E COMMERCIO Anno: 3
Anno:
2024
  • Dati Generali
  • Syllabus
  • Corsi
  • Persone

Dati Generali

Periodo di attività

Secondo Semestre (11/02/2025 - 18/05/2025)

Syllabus

Obiettivi Formativi

Il Corso nell'ambito del corso di laurea è volto alla preparazione di laureati proiettati verso la professione di fiscalista e tributarista secondo una prospettiva giuridica.
Si tratta di una materia che consente al laureato in Economia e commercio di acquisire le conoscenze della legislazione tributaria tramite la partecipazione a lezioni frontali, seminari, ecc.
La materia consente al laureato di acquisire le conoscenze necessarie ad inquadrare e risolvere le problematiche fiscali nei diversi ambiti (bancario, finanziario, pubblica amministrazione, ecc.)

Prerequisiti

Agli studenti interessati all'assegnazione della tesi si consiglia vivamente di frequentare le lezioni e i seminari. E' inoltre necessaria una buona preparazione di base di Economia aziendale e di Diritto commerciale.

Metodi didattici

Lezioni frontali alle quali saranno affiancati seminari applicativi validi anche per l'acquisizione dei crediti formativi lett. F

Verifica Apprendimento

La verifica della preparazione degli studenti avverrà con esame orale

Testi

Per tutti indistintamente: L. del Federico, Esercizi casi e materiali per lo studio del Diritto tributario, Giappichelli, ultima edizione (di fondamentale importanza anche la parte on line di tale testo ai fini della prova scritta e della prova orale.

- A. Carinci - T. Tassani, Manuale di diritto tributario, Giappichelli, ultima edizione (limitatamente alle parti indicate nel programma).

Tutta la normativa, la giurisprudenza e la prassi amministrativa possono essere rinvenute nel sito internet del Ministero dell’Economia e delle Finanze (www.finanze.it).

Contenuti

Il corso si pone l’obiettivo di fornire una preparazione approfondita sulla parte generale della materia e sulla fiscalità delle imprese. La prima parte riguarda i fondamenti costituzionali della finanza pubblica, le fonti e l’interpretazione del diritto tributario, il tema dei soggetti attivi e passivi, il sistema della dichiarazione tributaria, dei controlli e degli accertamenti esecutivi, con cenni alle restanti procedure tributarie ed alla tutela del contribuente; la seconda parte del programma è dedicata al diritto tributario dell’impresa e delle società e tratta dei principali tributi diretti ed indiretti.
Viene altresì offerto un modulo applicativo dedicato alla fiscalità d'impresa articolato nello svolgimento di esercizi e nell'analisi di casi e materiali.

Lingua Insegnamento

ITALIANO

Altre informazioni

E-mail: caterina.verrigni@unich.it
Giorni ed orario di ricevimento studenti: ogni mercoledì pomeriggio dalle ore 14,30 alle 16,30 presso il Dipartimento.

Corsi

Corsi

ECONOMIA E COMMERCIO  
Laurea
3 anni
No Results Found

Persone

Persone

VERRIGNI CATERINA
Gruppo 12/GIUR-08 - DIRITTO TRIBUTARIO
AREA MIN. 12 - Scienze giuridiche
Settore GIUR-08/A - Diritto tributario
Docenti di ruolo di IIa fascia
No Results Found
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.5.0.1