Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNICH
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Attività
  • Competenze

UNI-FIND
Logo UNICH

|

UNI-FIND

unich.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Attività
  • Competenze
  1. Insegnamenti

FI31C3E - FISIOTERAPIA NEI DISTURBI DEL LINGUAGGIO

insegnamento
ID:
FI31C3E
Durata (ore):
10
CFU:
1
SSD:
SCIENZE INFERMIERISTICHE E TECNICHE NEURO-PSICHIATRICHE E RIABILITATIVE
Sede:
CHIETI
Url:
Dettaglio Insegnamento:
Fisioterapia/CORSO GENERICO Anno: 3
Anno:
2024
  • Dati Generali
  • Syllabus
  • Corsi
  • Persone

Dati Generali

Periodo di attività

Primo Semestre (07/10/2024 - 31/01/2025)

Syllabus

Obiettivi Formativi

fornire agli studenti le conoscenze necessarie per relazionarsi con persone con disabilita' comunicative e deficit dei processi cognitivi, per aumentare la loro capacita' di relazione.
risultati dell'apprendimento attesi:
- conoscenza delle principali difficoltà comunicative - linguistiche;
-conoscenza di metodi di comunicazione alternativi per garantire una corretta relazione;
- conoscenza delle principali difficoltà comunicative - linguistiche nell’età adulta;
- essere in grado di programmare dei percorsi di comunicazione individuali per garantire un inserimento adeguato

Prerequisiti

conoscenza di base di anatomofisiologia, neuroanatomofisiologia

Metodi didattici

lezioni frontali con presentazione di slide;
esercitazioni in classe individuali e in gruppo sugli argomenti trattati

Verifica Apprendimento

verifica orale con risposta a 10 domande sui vari argomenti trattati; presentazione di due elaborati strutturati secondo le indicazioni date a lezione

Testi

• Manuali di Anatomofisiologia, Neurologia, Neuropsicologia, già in adozione;
• S. Agliotti, F. Fabbro “ Neuropsicologia del Linguaggio” - Il Mulino
• F. Denes “ Parlare con la testa” - Zanichelli
• M. L. Gava “la Comunicazione Aumentativa Alternativa tra pensiero e parola” – F. Angeli
• Dispense della docente; appunti delle lezioni

Contenuti

Approfondire la conoscenza del Linguaggio umano come mezzo di comunicazione ed interazione sociale.
Presentare le maggiori difficoltà comunicative-linguistiche nelle più frequenti patologie dell’età adulta ed individuare i percorsi terapeutici atti a favorire la crescita della competenza comunicativa, con particolare riferimento all’inserimento in famiglia di tali pazienti e alla necessaria collaborazione con le istituzioni per il raggiungimento dei migliori risultati.

Lingua Insegnamento

Italiano

Corsi

Corsi

Fisioterapia 
Laurea
3 anni
No Results Found

Persone

Persone

MONASTERIO MARA
Docenti
No Results Found
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.5.0.1