Tipo Corso:
Laurea
Durata (anni):
3
Dipartimento:
Programma E Obiettivi
Obiettivi
In linea con quanto previsto dall'articolo 6, comma 3, del decreto legislativo 30 dicembre 1992, n. 502 e successive modificazioni ed integrazioni, ai sensi della legge 26 febbraio 1999, n. 42, e ai sensi della legge 10 agosto 2000, n. 251, obiettivo formativo specifico del corso è formare laureati adeguati alla professione sanitaria.
Il laureato in Fisioterapia al termine del percorso formativo, acquisite conoscenze,
competenze e capacità di relazione, ha le seguenti abilità:
a) definire e pianificare l'intervento fisioterapico.
È l'ambito che traduce l'assunzione di responsabilità del professionista in Fisioterapia in tutto l'agire professionale.
Il laureato al termine del corso triennale è in grado di:
- coinvolgere il paziente richiedendo la sua partecipazione attiva e informarlo della sequenza del percorso fisioterapico;
- individuare i problemi e i relativi obiettivi fisioterapici da raggiungere impostandoli progressivamente negli step terapeutici;
- identificare i possibili interventi di natura preventiva, educativa e terapeutica;
- formulare proposte fisioterapiche al team per la definizione degli obiettivi del progetto riabilitativo del paziente;
- partecipare alla programmazione di interventi educativi-informativi suggerendo attività rivolte alla gestione della persona e all'autocura di pazienti e familiari.
b) gestire il proprio lavoro tenendo conto degli obiettivi e delle priorità.
È l'ambito che traduce le competenze e le conoscenze del professionista in Fisioterapia.
Il laureato al termine del corso triennale è in grado di:
- effettuare correttamente la valutazione funzionale;
- formulare la diagnosi funzionale;
- definire gli obiettivi e valutare il raggiungimento degli stessi misurando gli outcomes dell'intervento fisioterapico;
- effettuare il trattamento fisioterapico;
- scegliere le proposte fisioterapiche in relazione alla presenza di eventuali comorbilità;
- preparare il setting per attuare l'intervento fisioterapico;
- utilizzare ausili/ortesi per facilitare le capacità funzionali;
- mantenere un crescente e continuo processo di collaborazione, nella presa in carico, con paziente e/o famiglia e/o caregivers;
- verificare e valutare i risultati ottenuti;
- verificare in itinere i risultati della proposta fisioterapica in collaborazione con altri professionisti;
- documentare gli atti professionali e le attività svolte.
c) gestione/management.
È l'ambito che traduce le conoscenze del professionista in Fisioterapia circa le risorse, informazioni e aspetti economici.
Il laureato al termine del corso triennale è in grado di:
- comprendere gli strumenti gestionali indispensabili per la corretta attuazione dell'agire quotidiano in ambito fisioterapico utilizzando appositi strumenti quali agire secondo criteri di qualità, gestire la privacy e il rischio clinico, prendere decisioni dopo aver attuato un corretto processo di soluzione dei problemi;
- garantire un percorso riabilitativo basato anche sulle prove di efficacia, nell'ottica di fornire un servizio efficace, utile ed economicamente sostenibile.
PERCORSO FORMATIVO:
Gli insegnamenti (Corsi Integrati) sono articolati in moduli e sono svolti con lezioni frontali, esercitazioni in aula o in laboratorio e attività elettive e a scelta dello studente.
I risultati di apprendimento sono valutati con prove in itinere auto valutative per lo studente e con una prova conclusiva orale o scritta, occasione per verificare il raggiungimento degli obiettivi preposti, unica e contestuale per ogni corso integrato, necessaria per l'acquisizione di crediti formativi.
I risultati di apprendimento degli insegnamenti di laboratorio, di inglese e del Tirocinio del 1° anno danno luogo ad una idoneità.
L'insieme delle conoscenze acquisite dal laureato è pari a 180 CFU di cui 96 di didattica frontale, 60 di Tirocinio clinico professionalizzante e 24 di attività didattiche (altre, opzionali: lingua, preparazione tesi). Queste sono indispensabili per costituire il bagaglio culturale, scientifico e relazionale necessario ad acquisire la piena competenza professionale e a comprendere, affrontare e gestire gli eventi patologici che richiedono l'intervento riabilitativo e/o terapeutico in tutte le fasce d'età.
Nello specifico il percorso formativo prevede le discipline rappresentate dai Settori Scientifico Disciplinari di base quali:
- BIO/10, BIO/12, BIO/13, MED/03, BIO/09, BIO/16, BIO/17, MDEA/01, MPED/01, MPSI/01, SPS/07, SPS/08, INF/01, MED/01, FIS/07, ING-INF/06, finalizzate a conseguire una solida base di conoscenza degli aspetti e delle funzioni biologiche integrate degli organi e apparati umani, della metodologia statistica per la rilevazione dei fenomeni che regolano la vita individuale e sociale dell'uomo, dei concetti di emergenza e primo soccorso in preparazione delle discipline caratterizzanti il CdL.
La formazione specifica professionale si realizza attraverso i Settori Scientifico Disciplinari caratterizzanti quali:
- MED/48, MED/34, MED/33, MED/09, MEDF/01, MED/10, MED/36, MED/38, MED/39, MED/50, MED/12, MED/26, IUS/10, IUS/07, MED/44, che consentono la formazione specifica professionale e l'apprendimento dei concetti fondamentali delle scienze umane e del comportamento, dell'etica e della deontologia professionale, di fisiopatologia dell'attività fisica e malattie dell'apparato locomotore, delle metodologie e tecniche fisioterapiche, di eziologia e patogenesi delle malattie, di patologia e clinica, di trattamento della persona, di malattie neurologiche e degli organi di senso e di medicina della riproduzione e materno infantile, nonché elementi di gestione e management utili allo sviluppo professionale nei contesti di lavoro.
Il laureato in Fisioterapia al termine del percorso formativo, acquisite conoscenze,
competenze e capacità di relazione, ha le seguenti abilità:
a) definire e pianificare l'intervento fisioterapico.
È l'ambito che traduce l'assunzione di responsabilità del professionista in Fisioterapia in tutto l'agire professionale.
Il laureato al termine del corso triennale è in grado di:
- coinvolgere il paziente richiedendo la sua partecipazione attiva e informarlo della sequenza del percorso fisioterapico;
- individuare i problemi e i relativi obiettivi fisioterapici da raggiungere impostandoli progressivamente negli step terapeutici;
- identificare i possibili interventi di natura preventiva, educativa e terapeutica;
- formulare proposte fisioterapiche al team per la definizione degli obiettivi del progetto riabilitativo del paziente;
- partecipare alla programmazione di interventi educativi-informativi suggerendo attività rivolte alla gestione della persona e all'autocura di pazienti e familiari.
b) gestire il proprio lavoro tenendo conto degli obiettivi e delle priorità.
È l'ambito che traduce le competenze e le conoscenze del professionista in Fisioterapia.
Il laureato al termine del corso triennale è in grado di:
- effettuare correttamente la valutazione funzionale;
- formulare la diagnosi funzionale;
- definire gli obiettivi e valutare il raggiungimento degli stessi misurando gli outcomes dell'intervento fisioterapico;
- effettuare il trattamento fisioterapico;
- scegliere le proposte fisioterapiche in relazione alla presenza di eventuali comorbilità;
- preparare il setting per attuare l'intervento fisioterapico;
- utilizzare ausili/ortesi per facilitare le capacità funzionali;
- mantenere un crescente e continuo processo di collaborazione, nella presa in carico, con paziente e/o famiglia e/o caregivers;
- verificare e valutare i risultati ottenuti;
- verificare in itinere i risultati della proposta fisioterapica in collaborazione con altri professionisti;
- documentare gli atti professionali e le attività svolte.
c) gestione/management.
È l'ambito che traduce le conoscenze del professionista in Fisioterapia circa le risorse, informazioni e aspetti economici.
Il laureato al termine del corso triennale è in grado di:
- comprendere gli strumenti gestionali indispensabili per la corretta attuazione dell'agire quotidiano in ambito fisioterapico utilizzando appositi strumenti quali agire secondo criteri di qualità, gestire la privacy e il rischio clinico, prendere decisioni dopo aver attuato un corretto processo di soluzione dei problemi;
- garantire un percorso riabilitativo basato anche sulle prove di efficacia, nell'ottica di fornire un servizio efficace, utile ed economicamente sostenibile.
PERCORSO FORMATIVO:
Gli insegnamenti (Corsi Integrati) sono articolati in moduli e sono svolti con lezioni frontali, esercitazioni in aula o in laboratorio e attività elettive e a scelta dello studente.
I risultati di apprendimento sono valutati con prove in itinere auto valutative per lo studente e con una prova conclusiva orale o scritta, occasione per verificare il raggiungimento degli obiettivi preposti, unica e contestuale per ogni corso integrato, necessaria per l'acquisizione di crediti formativi.
I risultati di apprendimento degli insegnamenti di laboratorio, di inglese e del Tirocinio del 1° anno danno luogo ad una idoneità.
L'insieme delle conoscenze acquisite dal laureato è pari a 180 CFU di cui 96 di didattica frontale, 60 di Tirocinio clinico professionalizzante e 24 di attività didattiche (altre, opzionali: lingua, preparazione tesi). Queste sono indispensabili per costituire il bagaglio culturale, scientifico e relazionale necessario ad acquisire la piena competenza professionale e a comprendere, affrontare e gestire gli eventi patologici che richiedono l'intervento riabilitativo e/o terapeutico in tutte le fasce d'età.
Nello specifico il percorso formativo prevede le discipline rappresentate dai Settori Scientifico Disciplinari di base quali:
- BIO/10, BIO/12, BIO/13, MED/03, BIO/09, BIO/16, BIO/17, MDEA/01, MPED/01, MPSI/01, SPS/07, SPS/08, INF/01, MED/01, FIS/07, ING-INF/06, finalizzate a conseguire una solida base di conoscenza degli aspetti e delle funzioni biologiche integrate degli organi e apparati umani, della metodologia statistica per la rilevazione dei fenomeni che regolano la vita individuale e sociale dell'uomo, dei concetti di emergenza e primo soccorso in preparazione delle discipline caratterizzanti il CdL.
La formazione specifica professionale si realizza attraverso i Settori Scientifico Disciplinari caratterizzanti quali:
- MED/48, MED/34, MED/33, MED/09, MEDF/01, MED/10, MED/36, MED/38, MED/39, MED/50, MED/12, MED/26, IUS/10, IUS/07, MED/44, che consentono la formazione specifica professionale e l'apprendimento dei concetti fondamentali delle scienze umane e del comportamento, dell'etica e della deontologia professionale, di fisiopatologia dell'attività fisica e malattie dell'apparato locomotore, delle metodologie e tecniche fisioterapiche, di eziologia e patogenesi delle malattie, di patologia e clinica, di trattamento della persona, di malattie neurologiche e degli organi di senso e di medicina della riproduzione e materno infantile, nonché elementi di gestione e management utili allo sviluppo professionale nei contesti di lavoro.
Autonomia di giudizi
Il laureato al termine del percorso di studi sarà in grado di:
- utilizzare abilità di comunicazione e relazione terapeutica significativa anche non verbale, con le persone di tutte le età e con le loro famiglie e di stabilire un rapporto efficace con altri professionisti sanitari;
- adattare la comunicazione a seconda del contesto e nel rispetto di differenze culturali, etniche e valoriali delle persone assistite; comunicare in modo appropriato nei contesti scientifici nazionali ed internazionali, per veicolare idee, problemi e relative soluzioni;
- comunicare in forma verbale e scritta in modo chiaro, conciso e professionale, tecnicamente e grammaticalmente accurato, anche sapendo tradurre il linguaggio tecnico in maniera comprensibile con i pazienti e il team;
- ascoltare, informare, dialogare con le persone-pazienti e familiari in modo efficace e comprensibile, comunicare, argomentare e motivare il proprio operato e le decisioni assunte con i colleghi e con differenti figure professionali.
L'autonomia di giudizio del laureato in Fisioterapia si concretizzerà in modo compiuto attraverso l'uso abituale e giudizioso della comunicazione, delle conoscenze, delle abilità tecniche, del ragionamento clinico (processo diagnostico e valutativo), delle emozioni, dei valori, della riflessione nella pratica quotidiana a beneficio del singolo individuo o della comunità.
Strumenti didattici: lezioni frontali in aula, laboratori didattici, lezioni pratiche in laboratorio e/o aule attrezzate, tirocinio, lettura e interpretazione della letteratura internazionale.
Modalità di verifica: relazioni scritte e orali su aspetti tecnico/professionali, discussione di casi clinici, definizione del progetto/programma riabilitativo e compilazione della cartella fisioterapica e/o riabilitativa su casi clinici reali; dimostrazione pratica della progettazione ed esecuzione di manovre e tecniche specifiche.
- utilizzare abilità di comunicazione e relazione terapeutica significativa anche non verbale, con le persone di tutte le età e con le loro famiglie e di stabilire un rapporto efficace con altri professionisti sanitari;
- adattare la comunicazione a seconda del contesto e nel rispetto di differenze culturali, etniche e valoriali delle persone assistite; comunicare in modo appropriato nei contesti scientifici nazionali ed internazionali, per veicolare idee, problemi e relative soluzioni;
- comunicare in forma verbale e scritta in modo chiaro, conciso e professionale, tecnicamente e grammaticalmente accurato, anche sapendo tradurre il linguaggio tecnico in maniera comprensibile con i pazienti e il team;
- ascoltare, informare, dialogare con le persone-pazienti e familiari in modo efficace e comprensibile, comunicare, argomentare e motivare il proprio operato e le decisioni assunte con i colleghi e con differenti figure professionali.
L'autonomia di giudizio del laureato in Fisioterapia si concretizzerà in modo compiuto attraverso l'uso abituale e giudizioso della comunicazione, delle conoscenze, delle abilità tecniche, del ragionamento clinico (processo diagnostico e valutativo), delle emozioni, dei valori, della riflessione nella pratica quotidiana a beneficio del singolo individuo o della comunità.
Strumenti didattici: lezioni frontali in aula, laboratori didattici, lezioni pratiche in laboratorio e/o aule attrezzate, tirocinio, lettura e interpretazione della letteratura internazionale.
Modalità di verifica: relazioni scritte e orali su aspetti tecnico/professionali, discussione di casi clinici, definizione del progetto/programma riabilitativo e compilazione della cartella fisioterapica e/o riabilitativa su casi clinici reali; dimostrazione pratica della progettazione ed esecuzione di manovre e tecniche specifiche.
Abilità comunicative
Il laureato al termine del percorso di studi dovrà essere in grado di gestire al meglio la comunicazione intesa come capacità di instaurare una relazione terapeutica significativa con la persona e di stabilire un rapporto efficace con tutti gli altri professionisti della medesima o di altre discipline; dovrà inoltre essere capace di utilizzare gli strumenti della comunicazione in ambito sanitario dimostrando di saper compilare la cartella fisioterapica, stilare una relazione terapeutica, progettare un intervento fisioterapico ecc., comunicando in forma verbale e scritta in modo chiaro, conciso e professionale, tecnicamente e grammaticalmente accurato, sapendo tradurre il linguaggio tecnico in maniera comprensibile anche ai non addetti ai lavori; dovrà essere in grado di comunicare in modo appropriato nei contesti scientifici internazionali, per veicolare idee, problemi e relative soluzioni.
Strumenti didattici: attività d'aula, laboratori di simulazione, tirocinio.
Modalità di verifica: relazioni scritte sugli aspetti comunicativi del setting riabilitativo; briefing con i tutor e con il coordinatore; presentazione orale e scritta di progetti; tirocinio.
Strumenti didattici: attività d'aula, laboratori di simulazione, tirocinio.
Modalità di verifica: relazioni scritte sugli aspetti comunicativi del setting riabilitativo; briefing con i tutor e con il coordinatore; presentazione orale e scritta di progetti; tirocinio.
Capacità di apprendimento
I laureati in Fisioterapia saranno in grado di:
- condurre un'auto-valutazione del proprio livello formativo in modo da mantenere il proprio sapere al più alto livello richiesto per la pratica professionale;
- progettare percorsi di auto-formazione per implementare le proprie competenze, con particolare riferimento all'Evidence Based Practice in ambito riabilitativo e fisioterapico;
- sviluppare abilità competenti e indipendenti di risoluzione dei problemi dimostrando la capacità di ricercare con continuità le opportunità di auto-apprendimento;
- assumere responsabilità per il proprio sviluppo professionale e per rispondere ai continui cambiamenti delle conoscenze e dei bisogni sanitari e sociali.
Nei 3 anni di corso acquisiranno capacità di apprendimento e competenze tali da consentire, al termine del percorso, il proseguimento degli studi attraverso una laurea magistrale di Classe LM/SNT/02, corsi di perfezionamento scientifico e di alta formazione permanente e ricorrente (master di 1° e 2° livello, corsi di perfezionamento), corsi di aggiornamento e approfondimento (Educazione Continua in Medicina) con elevato grado di autonomia.
Questa capacità sarà sviluppata e verificata con la preparazione degli esami, con la frequenza e la relativa valutazione del tirocinio, nel quale viene coniugata la teoria con la pratica, con l'uso critico della letteratura scientifica e della bibliografia anche per la preparazione della prova finale.
Strumenti didattici: attività d'aula, seminari, laboratori di simulazione, tirocinio.
La valutazione delle capacità di apprendimento sarà attuata tramite le seguenti modalità di verifica: esami teorico-pratici, relazioni scritte e orali su aspetti tecnico/ professionali, discussione di casi clinici, definizione del Progetto/Programma riabilitativo e compilazione della cartella fisioterapica e/o riabilitativa su casi clinici simulati e reali; ricerche e produzione di materiali didattici.
- condurre un'auto-valutazione del proprio livello formativo in modo da mantenere il proprio sapere al più alto livello richiesto per la pratica professionale;
- progettare percorsi di auto-formazione per implementare le proprie competenze, con particolare riferimento all'Evidence Based Practice in ambito riabilitativo e fisioterapico;
- sviluppare abilità competenti e indipendenti di risoluzione dei problemi dimostrando la capacità di ricercare con continuità le opportunità di auto-apprendimento;
- assumere responsabilità per il proprio sviluppo professionale e per rispondere ai continui cambiamenti delle conoscenze e dei bisogni sanitari e sociali.
Nei 3 anni di corso acquisiranno capacità di apprendimento e competenze tali da consentire, al termine del percorso, il proseguimento degli studi attraverso una laurea magistrale di Classe LM/SNT/02, corsi di perfezionamento scientifico e di alta formazione permanente e ricorrente (master di 1° e 2° livello, corsi di perfezionamento), corsi di aggiornamento e approfondimento (Educazione Continua in Medicina) con elevato grado di autonomia.
Questa capacità sarà sviluppata e verificata con la preparazione degli esami, con la frequenza e la relativa valutazione del tirocinio, nel quale viene coniugata la teoria con la pratica, con l'uso critico della letteratura scientifica e della bibliografia anche per la preparazione della prova finale.
Strumenti didattici: attività d'aula, seminari, laboratori di simulazione, tirocinio.
La valutazione delle capacità di apprendimento sarà attuata tramite le seguenti modalità di verifica: esami teorico-pratici, relazioni scritte e orali su aspetti tecnico/ professionali, discussione di casi clinici, definizione del Progetto/Programma riabilitativo e compilazione della cartella fisioterapica e/o riabilitativa su casi clinici simulati e reali; ricerche e produzione di materiali didattici.
Requisiti di accesso
Possono essere ammessi al CdS in Fisioterapia candidati che siano in possesso del Diploma di Scuola Media Superiore o di titolo estero equipollente. Il numero di studenti ammessi al Corso è determinato in base alla programmazione nazionale e regionale applicando gli standard definiti dalla Facoltà di Medicina e Chirurgia e, attualmente, dalla Scuola di Medicina e Scienze della Salute dell'Università G. d'Annunzio di Chieti-Pescara.
Conoscenze richieste per l'accesso: conoscenza della lingua inglese almeno al livello A2/2 (CEFR); conoscenze di base di Biologia, Chimica, Matematica/Fisica, Logica e Cultura generale a livello di Scuola Media Superiore.
Modalità di verifica del possesso di tali conoscenze: test di ammissione con domande a risposta multipla su elementi di Biologia, Chimica, Fisica/Matematica, Logica e Cultura generale; test in itinere di conoscenza della lingua Inglese.
Criteri per l'assegnazione di specifici obblighi formativi aggiuntivi sono attualmente in corso di elaborazione da parte della Commissione Curriculum del CdS.
Conoscenze richieste per l'accesso: conoscenza della lingua inglese almeno al livello A2/2 (CEFR); conoscenze di base di Biologia, Chimica, Matematica/Fisica, Logica e Cultura generale a livello di Scuola Media Superiore.
Modalità di verifica del possesso di tali conoscenze: test di ammissione con domande a risposta multipla su elementi di Biologia, Chimica, Fisica/Matematica, Logica e Cultura generale; test in itinere di conoscenza della lingua Inglese.
Criteri per l'assegnazione di specifici obblighi formativi aggiuntivi sono attualmente in corso di elaborazione da parte della Commissione Curriculum del CdS.
Esame finale
La prova finale, con valore di Esame di Stato abilitante alla professione di Fisioterapista (D.Lgs 502/1992, art. 6, comma 3), si compone di:
a) una prova pratica nel corso della quale lo studente deve dimostrare di aver acquisito le conoscenze e abilità teorico-pratiche e tecnico-operative proprie dello specifico profilo professionale;
b) redazione di un elaborato di una tesi sperimentale e sua dissertazione.
Il punteggio finale è espresso in centodecimi.
Se viene raggiunta la votazione complessiva di 110/110, il Presidente della Commissione per l'esame finale mette in votazione l'attribuzione della lode, che potrà essere assegnata solo all'unanimità dei presenti in Commissione.
La prova finale dà luogo all'attribuzione di 5 CFU.
a) una prova pratica nel corso della quale lo studente deve dimostrare di aver acquisito le conoscenze e abilità teorico-pratiche e tecnico-operative proprie dello specifico profilo professionale;
b) redazione di un elaborato di una tesi sperimentale e sua dissertazione.
Il punteggio finale è espresso in centodecimi.
Se viene raggiunta la votazione complessiva di 110/110, il Presidente della Commissione per l'esame finale mette in votazione l'attribuzione della lode, che potrà essere assegnata solo all'unanimità dei presenti in Commissione.
La prova finale dà luogo all'attribuzione di 5 CFU.
Insegnamenti
Insegnamenti (101)
1 CFU
10 ore
FI11A1B - BIOCHIMICA CLINICA E BIOLOGIA MOLECOLARE CLINICA
Primo Semestre (07/10/2024 - 31/01/2025)
- 2024
2 CFU
20 ore
2 CFU
20 ore
1 CFU
10 ore
4 CFU
40 ore
1 CFU
10 ore
1 CFU
10 ore
3 CFU
30 ore
1 CFU
10 ore
1 CFU
10 ore
1 CFU
10 ore
1 CFU
10 ore
FI11A3E - SOCIOLOGIA DEI PROCESSI CULTURALI E COMUNICATIVI
Primo Semestre (07/10/2024 - 31/01/2025)
- 2024
1 CFU
10 ore
5 CFU
110 ore
1 CFU
10 ore
2 CFU
20 ore
FI12A4C - METODOLOGIE DELLA RICERCA IN FISIOTERAPIA
Secondo Semestre (03/03/2025 - 30/05/2025)
- 2024
1 CFU
10 ore
1 CFU
10 ore
1 CFU
10 ore
2 CFU
20 ore
1 CFU
10 ore
2 CFU
20 ore
FI12A5E - VALUTAZIONE FUNZIONALE NELLE MALATTIE DELL'APPARATO CARDIOVASCOLARE
Secondo Semestre (03/03/2025 - 30/05/2025)
- 2024
1 CFU
10 ore
3 CFU
30 ore
2 CFU
20 ore
1 CFU
10 ore
2 CFU
20 ore
10 CFU
250 ore
1 CFU
10 ore
2 CFU
20 ore
1 CFU
10 ore
1 CFU
10 ore
1 CFU
10 ore
1 CFU
10 ore
1 CFU
10 ore
FI21B2C - MEDICINA RIABILITATIVA AD INDIRIZZO POSTUROLOGICO
Primo Semestre (07/10/2024 - 31/01/2025)
- 2024
1 CFU
10 ore
FI21B2D - MEDICINA RIABILITATIVA AD INDIRIZZO SPORTIVO
Primo Semestre (07/10/2024 - 31/01/2025)
- 2024
1 CFU
10 ore
FI21B2E - METODI E DIDATTICHE DELLE ATTIVITÀ MOTORIE
Primo Semestre (07/10/2024 - 31/01/2025)
- 2024
2 CFU
20 ore
2 CFU
20 ore
1 CFU
10 ore
1 CFU
10 ore
1 CFU
10 ore
1 CFU
10 ore
1 CFU
10 ore
1 CFU
10 ore
8 CFU
200 ore
2 CFU
20 ore
1 CFU
10 ore
1 CFU
10 ore
1 CFU
10 ore
1 CFU
10 ore
1 CFU
10 ore
1 CFU
10 ore
1 CFU
10 ore
1 CFU
10 ore
1 CFU
10 ore
1 CFU
10 ore
FI22B5D - FISIOKINESITERAPIA NEUROLOGICA E PEDIATRICA
Secondo Semestre (03/03/2025 - 30/05/2025)
- 2024
1 CFU
10 ore
1 CFU
10 ore
1 CFU
10 ore
1 CFU
10 ore
12 CFU
300 ore
1 CFU
10 ore
1 CFU
10 ore
1 CFU
10 ore
1 CFU
10 ore
1 CFU
10 ore
1 CFU
10 ore
1 CFU
10 ore
1 CFU
10 ore
1 CFU
10 ore
1 CFU
10 ore
1 CFU
10 ore
1 CFU
10 ore
1 CFU
10 ore
FI31C3C - SCIENZE INFERMIERISTICHE E TECNICHE DI FISIOTERAPIA NEUROVESTIBOLARE
Primo Semestre (07/10/2024 - 31/01/2025)
- 2024
1 CFU
10 ore
FI31C3D - SCIENZE INFERMIERISTICHE E TECNICHE NEUROPSICHIATRICHE
Primo Semestre (07/10/2024 - 31/01/2025)
- 2024
1 CFU
10 ore
1 CFU
10 ore
1 CFU
10 ore
1 CFU
10 ore
11 CFU
275 ore
14 CFU
350 ore
1 CFU
10 ore
1 CFU
10 ore
1 CFU
10 ore
1 CFU
10 ore
1 CFU
10 ore
1 CFU
10 ore
1 CFU
10 ore
1 CFU
10 ore
1 CFU
10 ore
FI32C5E - SCIENZE INFERMIERISTICHE E TECNICHE POSTURALI
Secondo Semestre (03/03/2025 - 30/05/2025)
- 2024
1 CFU
10 ore
2 CFU
20 ore
2 CFU
20 ore
1 CFU
10 ore
2 CFU
20 ore
2 CFU
20 ore
1 CFU
10 ore
1 CFU
10 ore
1 CFU
10 ore
5 CFU
0 ore
No Results Found
Persone
Persone (53)
Ricercatori a tempo determinato
Docenti di ruolo di IIa fascia
Docenti di ruolo di Ia fascia
Docenti di ruolo di IIa fascia
Docenti di ruolo di IIa fascia
Docenti
Docenti
Docenti
Docenti
Ricercatori a tempo determinato
Docenti di ruolo di IIa fascia
Docenti
Docenti
Docenti di ruolo di IIa fascia
Docenti
Docenti di ruolo di IIa fascia
Ricercatori a tempo determinato
Ricercatori a tempo determinato
Docenti
Docenti di ruolo di Ia fascia
Docenti
Docenti di ruolo di IIa fascia
No Results Found