Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNICH
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Attività
  • Competenze

UNI-FIND
Logo UNICH

|

UNI-FIND

unich.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Attività
  • Competenze
  1. Insegnamenti

D181 - VALORE ECONOMICO DEL PRODOTTO

insegnamento
ID:
D181
Durata (ore):
60
CFU:
6
SSD:
ESTIMO
Sede:
PESCARA
Url:
Dettaglio Insegnamento:
DESIGN/CORSO GENERICO Anno: 3
Anno:
2024
  • Dati Generali
  • Syllabus
  • Corsi
  • Persone

Dati Generali

Periodo di attività

Secondo Semestre (17/02/2025 - 17/05/2025)

Syllabus

Obiettivi Formativi

Lo studente sarà in grado di comprendere il funzionamento del sistema economico e di collocare le aziende design oriented al suo interno; di analizzare i meccanismi di formazione dei prezzi e di valutare gli aspetti finanziari connessi al lancio di nuovi prodotti sui mercati. Sarà in grado di definire i parametri che determinano la formazione dei prezzi, compresa l’incidenza del brend dei prodotti, procedere all’analisi finanziaria degli investimenti, elaborare il business plan di nuovi prodotti.

Metodi didattici

lezioni ex cathedra
esercitazioni
elaborazione di un business plan

Verifica Apprendimento

L’esame consiste in in un colloquio orale sui temi trattati durante il corso e la discussione sul business plan elaborato.

Testi

Bove A.E. , Il Business Plan, Hoepli, 2012.
Katz M.L., Rosen H.S., Microeconomia, McGraw-Hill, 2015.Bove A.E.,
Roncaglia A., La ricchezza delle idee, Storia del pensiero economico, Editori Laterza, 2003.
Appunti per le lezione

Contenuti

L’insegnamento contribuisce alla formazione dello studente designer attraverso l’approfondimento di alcuni principi di economia che consentano di per comprendere il funzionamento del sistema economico. Favorisce l’acquisizione delle conoscenze necessarie per sviluppare progetti di design con particolare riferimento alla fattibilità finanziaria dei processi produttivi.

Lingua Insegnamento

italiano

Altre informazioni

Per informazioni riguardanti l’aula e gli orari si rimanda al calendario del CdS in Design. Il calendario delle lezioni e l’orario di ricevimento studenti sono pubblicati sul sito del Dipartimento. Il docente riceve anche in giorni e orari diversi dal calendario ufficiale, previo appuntamento.

Corsi

Corsi

DESIGN 
Laurea
3 anni
No Results Found

Persone

Persone (2)

CARBONARA Sebastiano
AREA MIN. 08 - Ingegneria civile e architettura
Gruppo 08/CEAR-03 - INFRASTRUTTURE E SISTEMI DI TRASPORTO, ESTIMO E VALUTAZIONE
Settore CEAR-03/C - Estimo e valutazione
Docenti di ruolo di Ia fascia
Stefano Davide
AREA MIN. 08 - Ingegneria civile e architettura
Gruppo 08/CEAR-03 - INFRASTRUTTURE E SISTEMI DI TRASPORTO, ESTIMO E VALUTAZIONE
Settore CEAR-03/C - Estimo e valutazione
Ricercatori a tempo determinato
No Results Found
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.5.0.1