Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNICH
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Attività
  • Competenze

UNI-FIND
Logo UNICH

|

UNI-FIND

unich.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Attività
  • Competenze
  1. Corsi

DESIGN

corso
Tipo Corso:
Laurea
Durata (anni):
3
Dipartimento:
DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA
  • Profili Professionali
  • Insegnamenti
  • Persone
  • Professioni

Profili Professionali

Profili Professionali

Designer industriale

Il percorso formativo del corso di laurea in Design definisce le competenze associate a diversi profili professionali negli ambiti del:
- product design
fornisce una solida formazione di base nella progettazione di un bene di consumo, dall’illuminazione al mobile d’arredo, dai sistemi per ufficio alle cucine, dall’arredo urbano alla nautica e altri ancora. In questo ambito si definisce il profilo di un tecnico di product design capace di concepire e articolare tutte quelle caratteristiche funzionali, fisiche, tecniche, ergonomiche, ambientali ed estetico-formali che determinano gli aspetti qualitativi di un prodotto industriale, in relazione all’uso e alle possibilità di realizzazione tecnologica e produttiva.
- interior design
propone una formazione orientata alla progettazione degli allestimenti degli spazi interni di qualsiasi natura, privata o pubblica, permanente o temporanea, come residenze, uffici, negozi, ristoranti, luoghi dell’intrattenimento, degli eventi espositivi e culturali e altro ancora. In questo ambito dell’allestimento degli spazi dell’abitare, si delinea il profilo di un tecnico d’interior design che offre una competenza professionale per la definizione della qualità dello spazio, degli elementi e complementi d’arredo, del controllo tecnico ed espressivo dei materiali, della luce, dei colori, del suono e del microclima.
- design della comunicazione
offre una significativa formazione nella progettazione degli artefatti comunicativi analogici e digitali, negli ambiti dell’editoria elettronica, della grafica pubblicitaria, delle interfacce digitali, del web design, della multimedialità interattiva. Si tratta di campi di attività professionali sempre più diffusi nei settori dell’industria dell’immagine, del divertimento, della comunicazione e dell’informazione. In questo ambito della formazione si specifica il profilo di un tecnico di design della comunicazione che conosce i metodi, gli strumenti, le tecniche e le tecnologie della comunicazione, dai linguaggi visivi alle tecniche di rappresentazione visiva, video e multimediale.
Gli sbocchi professionali del laureato in Design nei primi anni di impiego sono:
- lavorare negli uffici tecnici e nei reparti di ricerca e sviluppo delle imprese manifatturiere come tecnico-progettista, collaborando alla progettazione e alla pre-industrializzazione di nuovi prodotti;
- elaborare soluzioni d’interior design curando gli arredi, gli allestimenti e il controllo tecnico dei materiali;
- lavorare nel campo del web design, del graphic design, del 3D design e della modellistica digitale.
I laureati in Design hanno un ampio ventaglio di possibilità professionali per entrare nel mondo del lavoro all’interno di aziende, studi e società di progettazione, istituzioni culturali ed enti pubblici, redazioni e agenzie di servizio.
Gli sbocchi professionali del laureato in Design consentono di:
- lavorare nelle imprese manifatturiere come tecnico-progettista, responsabile ricerca e sviluppo, direzione uffici tecnici e gestione fornitori e dei processi di produzione;
- sviluppare la progettazione e la pre-industrializzazione di nuovi prodotti;
- elaborare soluzioni d’interior design curando gli arredi e gli allestimenti, il controllo tecnico dei materiali e delle caratteristiche microambientali degli spazi interni pubblici e privati;
- collaborare all’ideazione e al coordinamento di allestimenti, eventi, mostre e attività culturali per enti pubblici o privati;
- sviluppare la progettazione di artefatti comunicativi a stampa e digitali;
- lavorare nel campo del web design, del graphic design, del motion design, del 3D design e della modellistica digitale;
- produrre analisi e ricerca mirata allo sviluppo e alla valutazione economica, ergonomica e ambientale del prodotto industriale.

Insegnamenti

Insegnamenti (29)

  • ascendente
  • decrescente

AI802 - INNOVAZIONE DI PRODOTTO

Secondo Semestre (17/02/2025 - 17/05/2025) - 2024
ROSSI EMILIO
8 CFU
80 ore

D03 - ECONOMIA E GESTIONE DELLE IMPRESE DESIGN ORIENTED

Secondo Semestre (17/02/2025 - 17/05/2025) - 2024
ZIRUOLO Andrea
FONTANA Fabrizia
6 CFU
48 ore

D04 - STORIA DEL DESIGN

Secondo Semestre (17/02/2025 - 17/05/2025) - 2024
BULFONE GRANSINIGH FEDERICO
6 CFU
60 ore

D05 - PRODUCT DESIGN 1

Primo Semestre (30/09/2024 - 21/12/2024) - 2024
MARANO Antonio
12 CFU
120 ore

D06 - INTERIOR DESIGN 1

Secondo Semestre (17/02/2025 - 17/05/2025) - 2024
DI NICOLANTONIO MASSIMO
12 CFU
120 ore

D07 - DESIGN DELLA COMUNICAZIONE 1

Primo Semestre (30/09/2024 - 21/12/2024) - 2024
GADDI Rossana
12 CFU
120 ore

D08 - MORFOLOGIA STRUTTURALE NEL DESIGN

Primo Semestre (30/09/2024 - 21/12/2024) - 2024
RADOGNA DONATELLA
8 CFU
80 ore

D09 - MATERIALI PER IL DESIGN

Secondo Semestre (17/02/2025 - 17/05/2025) - 2024
CAMPLONE Stefania
6 CFU
60 ore

D11 - DESIGN MANAGEMENT

Secondo Semestre (17/02/2025 - 17/05/2025) - 2024
FRACCASTORO SARA
6 CFU
48 ore

D12 - STORIA DELL'ARTE CONTEMPORANEA

Secondo Semestre (17/02/2025 - 17/05/2025) - 2024
BENZI Fabio
6 CFU
48 ore

D13 - PRODUCT DESIGN 2

Secondo Semestre (17/02/2025 - 17/05/2025) - 2024
DI BUCCHIANICO Giuseppe
8 CFU
80 ore

D14 - INTERIOR DESIGN 2

Primo Semestre (30/09/2024 - 21/12/2024) - 2024
ULISSE ALBERTO
8 CFU
80 ore

D15 - DESIGN DELLA COMUNICAZIONE 2

Primo Semestre (30/09/2024 - 21/12/2024) - 2024
MASSACESI RAFFAELLA
6 CFU
60 ore

D16 - FISICA TECNICA PER IL DESIGN

Primo Semestre (30/09/2024 - 21/12/2024) - 2024
PIERANTOZZI Mariano
6 CFU
60 ore

D171 - MOTION DESIGN

Primo Semestre (30/09/2024 - 21/12/2024) - 2024
PANADISI GIULIA
6 CFU
60 ore

D181 - VALORE ECONOMICO DEL PRODOTTO

Secondo Semestre (17/02/2025 - 17/05/2025) - 2024
Stefano Davide
CARBONARA Sebastiano
6 CFU
60 ore

D19 - ADVANCED DESIGN

Primo Semestre (30/09/2024 - 21/12/2024) - 2024
GIAMMARCO Camillo
6 CFU
60 ore

D19A2 - MATERIALI E TECNOLOGIE DI PRODUZIONE

Secondo Semestre (17/02/2025 - 17/05/2025) - 2024
FRALEONI MORGERA ALESSANDRO
6 CFU
48 ore

D202 - CORSO A SCELTA DELLO STUDENTE

Primo Semestre (30/09/2024 - 21/12/2024) - 2024
12 CFU
120 ore

D20B1 - CONTEMPORARY INTERIORS

Secondo Semestre (17/02/2025 - 17/05/2025) - 2024
DI NICOLANTONIO MASSIMO
8 CFU
80 ore

D21C - MEDIA & EXPERIENCE DESIGN

Secondo Semestre (17/02/2025 - 17/05/2025) - 2024
MASSACESI RAFFAELLA
8 CFU
80 ore

D21C1 - INFORMATICA E COMUNICAZIONE

Secondo Semestre (17/02/2025 - 17/05/2025) - 2024
DI NARDO DI MAIO SIMONE
6 CFU
48 ore

D21C2 - SEMIOTICA PER IL DESIGN

Secondo Semestre (17/02/2025 - 17/05/2025) - 2024
DATTILO VALERIA
6 CFU
48 ore

D23 - SPECIALITY ENGLISH

Primo Semestre (30/09/2024 - 21/12/2024) - 2024
4 CFU
32 ore

D24 - TIROCINIO

( - ) - 2024
5 CFU
50 ore

D25 - PROVA FINALE

( - ) - 2024
4 CFU
32 ore

D26 - TIROCINIO FORMATIVO

( - ) - 2024
1 CFU
8 ore

D27 - GEOMETRIA PER IL DESIGN

Secondo Semestre (17/02/2025 - 17/05/2025) - 2024
INNAMORATI Stefano
6 CFU
48 ore

D28 - DISEGNO PER IL DESIGN

Primo Semestre (30/09/2024 - 21/12/2024) - 2024
SALUCCI Antonella
8 CFU
80 ore
No Results Found
  • «
  • ‹
  • {pageNumber}
  • ›
  • »
{startItem} - {endItem} di {itemsNumber}

Persone

Persone (24)

  • ascendente
  • decrescente

BENZI Fabio

AREA MIN. 10 - Scienze dell'antichita,filologico-letterarie e storico-artistiche
Settore ARTE-01/C - Storia dell'arte contemporanea
Gruppo 10/ARTE-01 - STORIA DELL'ARTE
Docenti di ruolo di Ia fascia

BULFONE GRANSINIGH FEDERICO

Docenti

CAMPLONE Stefania

AREA MIN. 08 - Ingegneria civile e architettura
Settore CEAR-08/D - Design
Gruppo 08/CEAR-08 - DESIGN, TECNOLOGIA DELL'ARCHITETTURA, ARCHITETTURA TECNICA E GESTIONE DELL'AMBIENTE COSTRUITO
Docenti di ruolo di IIa fascia

CARBONARA Sebastiano

AREA MIN. 08 - Ingegneria civile e architettura
Gruppo 08/CEAR-03 - INFRASTRUTTURE E SISTEMI DI TRASPORTO, ESTIMO E VALUTAZIONE
Settore CEAR-03/C - Estimo e valutazione
Docenti di ruolo di Ia fascia

DATTILO VALERIA

Docenti

DI BUCCHIANICO Giuseppe

AREA MIN. 08 - Ingegneria civile e architettura
Settore CEAR-08/D - Design
Gruppo 08/CEAR-08 - DESIGN, TECNOLOGIA DELL'ARCHITETTURA, ARCHITETTURA TECNICA E GESTIONE DELL'AMBIENTE COSTRUITO
Docenti di ruolo di Ia fascia

DI NARDO DI MAIO SIMONE

Collaboratori

DI NICOLANTONIO MASSIMO

AREA MIN. 08 - Ingegneria civile e architettura
Settore CEAR-08/D - Design
Gruppo 08/CEAR-08 - DESIGN, TECNOLOGIA DELL'ARCHITETTURA, ARCHITETTURA TECNICA E GESTIONE DELL'AMBIENTE COSTRUITO
Docenti di ruolo di IIa fascia

FONTANA Fabrizia

Gruppo 13/ECON-07 - ECONOMIA E GESTIONE DELLE IMPRESE
Settore ECON-07/A - Economia e gestione delle imprese
AREA MIN. 13 - Scienze economiche e statistiche
Docenti di ruolo di IIa fascia

FRACCASTORO SARA

Docenti

FRALEONI MORGERA ALESSANDRO

AREA MIN. 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione
Gruppo 09/IMAT-01 - SCIENZA E TECNOLOGIA DEI MATERIALI
Settore IMAT-01/A - Scienza e tecnologia dei materiali
Docenti di ruolo di IIa fascia

GADDI Rossana

AREA MIN. 08 - Ingegneria civile e architettura
Settore CEAR-08/D - Design
Gruppo 08/CEAR-08 - DESIGN, TECNOLOGIA DELL'ARCHITETTURA, ARCHITETTURA TECNICA E GESTIONE DELL'AMBIENTE COSTRUITO
Docenti di ruolo di IIa fascia

GIAMMARCO Camillo

Docenti

INNAMORATI Stefano

Docenti

MARANO Antonio

AREA MIN. 08 - Ingegneria civile e architettura
Settore CEAR-08/D - Design
Gruppo 08/CEAR-08 - DESIGN, TECNOLOGIA DELL'ARCHITETTURA, ARCHITETTURA TECNICA E GESTIONE DELL'AMBIENTE COSTRUITO
Docenti di ruolo di Ia fascia

MASSACESI RAFFAELLA

AREA MIN. 08 - Ingegneria civile e architettura
Settore CEAR-08/D - Design
Gruppo 08/CEAR-08 - DESIGN, TECNOLOGIA DELL'ARCHITETTURA, ARCHITETTURA TECNICA E GESTIONE DELL'AMBIENTE COSTRUITO
Ricercatori a tempo determinato

PANADISI GIULIA

Docenti

PIERANTOZZI Mariano

AREA MIN. 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione
Settore IIND-07/B - Fisica tecnica ambientale
Gruppo 09/IIND-07 - FISICA TECNICA E INGEGNERIA NUCLEARE
Docenti di ruolo di IIa fascia

RADOGNA DONATELLA

Settore CEAR-08/C - Progettazione tecnologica e ambientale dell'architettura
AREA MIN. 08 - Ingegneria civile e architettura
Gruppo 08/CEAR-08 - DESIGN, TECNOLOGIA DELL'ARCHITETTURA, ARCHITETTURA TECNICA E GESTIONE DELL'AMBIENTE COSTRUITO
Docenti di ruolo di Ia fascia

ROSSI EMILIO

AREA MIN. 08 - Ingegneria civile e architettura
Settore CEAR-08/D - Design
Gruppo 08/CEAR-08 - DESIGN, TECNOLOGIA DELL'ARCHITETTURA, ARCHITETTURA TECNICA E GESTIONE DELL'AMBIENTE COSTRUITO
Ricercatori a tempo determinato

SALUCCI Antonella

AREA MIN. 08 - Ingegneria civile e architettura
Settore CEAR-10/A - Disegno
Gruppo 08/CEAR-10 - DISEGNO
Docenti di ruolo di IIa fascia

Stefano Davide

AREA MIN. 08 - Ingegneria civile e architettura
Gruppo 08/CEAR-03 - INFRASTRUTTURE E SISTEMI DI TRASPORTO, ESTIMO E VALUTAZIONE
Settore CEAR-03/C - Estimo e valutazione
Ricercatori a tempo determinato

ULISSE ALBERTO

AREA MIN. 08 - Ingegneria civile e architettura
Settore CEAR-09/A - Composizione architettonica e urbana
Gruppo 08/CEAR-09 - PROGETTAZIONE ARCHITETTONICA
Docenti di ruolo di IIa fascia

ZIRUOLO Andrea

Gruppo 13/ECON-06 - ECONOMIA AZIENDALE
Settore ECON-06/A - Economia aziendale
AREA MIN. 13 - Scienze economiche e statistiche
Docenti di ruolo di Ia fascia
No Results Found
  • «
  • ‹
  • {pageNumber}
  • ›
  • »
{startItem} - {endItem} di {itemsNumber}

Professioni

Professioni (2)

Disegnatori tecnici

Grafici

  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.5.0.1