Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNICH
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Attività
  • Competenze

UNI-FIND
Logo UNICH

|

UNI-FIND

unich.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Attività
  • Competenze
  1. Corsi

D19A2 - MATERIALI E TECNOLOGIE DI PRODUZIONE

insegnamento
ID:
D19A2
Durata (ore):
48
CFU:
6
SSD:
SCIENZA E TECNOLOGIA DEI MATERIALI
Sede:
PESCARA
Url:
Dettaglio Insegnamento:
DESIGN/CORSO GENERICO Anno: 3
Dettaglio Insegnamento:
DESIGN/CORSO GENERICO Anno: 3
Anno:
2024
  • Dati Generali
  • Syllabus
  • Corsi
  • Persone

Dati Generali

Periodo di attività

Secondo Semestre (17/02/2025 - 17/05/2025)

Syllabus

Obiettivi Formativi

Il corso intende fornire agli studenti i fondamenti di Scienza dei Materiali
e le competenze su metalli, vetri, ceramiche e polimeri e relativi metodi
di produzione necessarie ad operare nel campo del design.
D1 - Conoscenza e capacità di comprensione
Lo studente, al termine del corso, dovrà conoscere i principi fisici e
chimici di
base che sottendono alle proprietà dei materiali studiati, le proprieta’
(soprattutto meccaniche) dei vari materiali e come queste siano correlate
alla loro
microstruttura e/o composizione chimica
D2 - Capacità di applicare conoscenza e comprensione
Lo studente dovrà essere in grado di applicare le conoscenze acquisite
valutando razionalmente le proprietà meccaniche dei vari materiali (o
famiglie di materiali) e dimostrando di aver compreso le basi chimiche e
microstruttuali di tali comportamenti (per es. spiegando perché un
acciaio martensitico è duro e fragile, da cosa questo dipenda dal pdv
microstrutturale, e come ottenere quel tipo di struttura mediante
appropriati trattamenti termici).
D3 - Autonomia di giudizio
Lo studente dovrà essere in grado di valutare, optando tra le varie
possibilità, la scelta del materiale piu’ adatto per la produzione di un manufatto
D4 - Abilità comunicative
Lo studente dovrà essere in grado, con proprietà di linguaggio, di
descrivere le caratteristiche meccaniche e/o strutturali dei vari materiali
trattati, e di comunicare efficacemente i fondamenti fisici e chimci che
sottendono a dette proprietà meccaniche/strutturali.
D5 - Capacità di apprendimento
Lo studente dovrà essere in grado di interpretare e impiegare manuali
tecnici per operare selezioni di componenti o applicazioni specifiche, e di acquisire in modo ragionato informazioni su materiali innovativi correlate agli argomenti studiati.

Prerequisiti

Nozioni chimiche e fisiche di base.

Metodi didattici

Se possibile lezioni frontali; in caso di impossibilità (causa COVID) lezioni
online via Teams.

Verifica Apprendimento

Se possibile esami parziali scritti in presenza; con voto >= "sufficiente" in tutti i parziali l'esame si considera superato. Con voto < "sufficiente" la parte di materia trattata nel parziale sarà oggetto di verifica orale durante l'esame finale.
Se la situazione COVID dovesse impedire scritti e orali in presenza:
esami parziali scritti online mediante "respondus", esami orali finali online (via Teams).

Testi

- Materiali per il design. Introduzione ai materiali e alle loro proprietà
B. Del Curto, CEA, 2008
- Appunti del corso

Contenuti

Elementi di chimica generale e struttura dei solidi; sollecitazioni
meccaniche dei solidi.
Leghe metalliche e loro produzione e formatura.
Vetri e ceramiche.
Polimeri.
Legno.
Materiali compositi.

Lingua Insegnamento

Italiano

Altre informazioni

Il giorno di ricevimento studenti è il mercoledì, dalle 9.00 alle 11.00, previo appuntamento tramite email. E' comunque possibile combinare ricevimenti anche in altri giorni e orari, sempre previo scambio email.

Corsi

Corsi

DESIGN 
Laurea
3 anni
No Results Found

Persone

Persone

FRALEONI MORGERA ALESSANDRO
AREA MIN. 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione
Gruppo 09/IMAT-01 - SCIENZA E TECNOLOGIA DEI MATERIALI
Settore IMAT-01/A - Scienza e tecnologia dei materiali
Docenti di ruolo di IIa fascia
No Results Found
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.5.0.1