Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNICH
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Attività
  • Competenze

UNI-FIND
Logo UNICH

|

UNI-FIND

unich.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Attività
  • Competenze
  1. Insegnamenti

SH0012 - ADATTAMENTO AI CAMBIAMENTI CLIMATICI

insegnamento
ID:
SH0012
Durata (ore):
60
CFU:
6
SSD:
URBANISTICA
Sede:
PESCARA
Url:
Dettaglio Insegnamento:
SCIENZE DELL'HABITAT SOSTENIBILE/CORSO GENERICO Anno: 3
Anno:
2024
  • Dati Generali
  • Syllabus
  • Corsi
  • Persone

Dati Generali

Periodo di attività

Primo Semestre (30/09/2024 - 20/12/2024)

Syllabus

Obiettivi Formativi

Obiettivi formativi generali del corso
Il corso intende far acquisire agli studenti:
- Conoscenze di base legate ai fenomeni ambientali e alle conseguenze dei cambiamenti climatici sulle città e i territori.
- Competenze legate all’utilizzo dei principali strumenti urbanistici per la mitigazione e l’adattamento ai cambiamenti climatici.
- Abilità nell’interpretazione i fenomeni urbani nella loro evoluzione e complessità.
- Capacità di produrre soluzioni progettuali utili a contrastare le criticità ambientali individuate.

Metodi didattici

Il corso di Adattamento ai cambiamenti climatici affianca momenti di apprendimento a distanza (modalità e-learning) a lezioni in presenza (workshop). È articolato in diversi moduli didattici. Ciascun modulo ho obiettivi formativi e metodologie di apprendimento specifiche, tese a far acquisire allo studente: sensibilità verso le tematiche ambientali; padronanza con gli strumenti propri della disciplina urbanistica in tema di cambiamenti climatici; capacità di elaborazione critica e analitica dei fenomeni urbani e territoriali; conoscenze dei fenomeni che determinano i cambiamenti climatici e delle possibilità di mitigazione e adattamento. Al termine di ogni lezione un dibattito sulle tematiche appena spiegate ripercorre i passaggi chiave della lezione stessa attraverso commenti, domande, riflessioni degli studenti. Il corso offre agli studenti una sezione dedicata del sito internet del professore: www.paolofusero.it/didattica. La sezione contiene un insieme articolato di servizi on- line come la bacheca, la mail box, i programmi, il calendario delle attività, le prenotazioni, le informazioni, le valutazioni delle prove, etc. Dal sito inoltre è possibile scaricare il materiale didattico di tutte le lezioni tenute dal professore. Il corso si serve anche di un canale Teams utilizzato per scambi veloci di informazioni tra il docente e gli studenti.

Verifica Apprendimento

Modalità di verifica dell’apprendimento
La valutazione finale del corso di Urbanistica si compone della media ponderata delle seguenti valutazioni:
1) valutazione dell’apprendimento individuale dei moduli Lessons attraverso una prova scritta (TEST);
2) valutazione complessiva dell'impegno dello studente riferito alle attività svolte in aula e durante i dibattiti successivi alle lezioni.

Testi

Specifici testi o contenuti web di riferimento, utili ad approfondire le tematiche trattate, vengono indicati dal docente nel corso delle lezioni.

Contenuti

Il corso è diviso nei seguenti moduli didattici:
Intro: Giornata introduttiva al corso in cui viene presentato il programma delle attività e la metodologia didattica.
Lessons: Lezioni tematiche tenute dal professore che definiscono i contorni scientifici entro cui si muove il corso, approfondendo temi generali che costituiscono le conoscenze di base per la comprensione del fenomeno dei cambiamenti climatici.
Test: verifica dell'apprendimento individuale

Lingua Insegnamento

Italiano

Corsi

Corsi

SCIENZE DELL'HABITAT SOSTENIBILE 
Laurea
3 anni
No Results Found

Persone

Persone (2)

FUSERO Paolo
Gruppo 08/CEAR-12 - PIANIFICAZIONE E PROGETTAZIONE URBANISTICA E TERRITORIALE
AREA MIN. 08 - Ingegneria civile e architettura
Settore CEAR-12/B - Urbanistica
DIRETTORE DI DIPARTIMENTO
FUSERO Paolo
Gruppo 08/CEAR-12 - PIANIFICAZIONE E PROGETTAZIONE URBANISTICA E TERRITORIALE
AREA MIN. 08 - Ingegneria civile e architettura
Settore CEAR-12/B - Urbanistica
Docenti di ruolo di Ia fascia
No Results Found
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.5.0.1