Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNICH
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Attività
  • Competenze

UNI-FIND
Logo UNICH

|

UNI-FIND

unich.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Attività
  • Competenze
  1. Insegnamenti

TO22B7D - FONDAMENTI DI NEUROPSICHIATRIA IN ETA' GERIATRICA

insegnamento
ID:
TO22B7D
Durata (ore):
20
CFU:
2
SSD:
SCIENZE INFERMIERISTICHE E TECNICHE NEURO-PSICHIATRICHE E RIABILITATIVE
Sede:
CHIETI
Url:
Dettaglio Insegnamento:
TERAPIA OCCUPAZIONALE/CORSO GENERICO Anno: 3
Anno:
2024
  • Dati Generali
  • Syllabus
  • Corsi
  • Persone

Dati Generali

Periodo di attività

Secondo Semestre (03/03/2025 - 30/05/2025)

Syllabus

Obiettivi Formativi

Gli obiettivi formativi sono da riferire alla capacità dei futuri laureandi, di comprendere quelle che sono le tematiche inerenti le patologie psichiatriche in età geriatrica e la capacità degli stessi laureandi, di improntare interventi di tipo riabilitativo psichiatrico-occupazionale. Tali obiettivi, si prefiggono inoltre, lo scopo di aiutare gli studenti nell'inserimento lavorativo presso strutture ospedaliere e non, in cui siano presenti pazienti in età geriatrica.

Prerequisiti

Sono richieste specifiche competenze riguardanti gli aspetti relativi alla relazione terapeuta-paziente. Per accedere a questo corso, bisogna avere conoscenza di quelle che sono le principali famiglie della patologie psichiatriche. Gli studenti che si apprestano a seguire questo corso, dovranno avere anche delle basi consolidate di neurologia e delle basi teoriche di terapia occupazionale.

Metodi didattici

Le lezioni si svolgeranno in presenza con lezioni di due ore da svolgere una volta la settimana per un totale di n°10 lezioni. Questo permetterà un rapporto diretto docente/studente. Si svolgeranno inoltre, diverse esercitazioni/ simulate in aula.

Verifica Apprendimento

La prova d'esame sarà orale è sarà utilizzata la valutazione in trentesimi. Potrebbe essere anche richiesta, durante l'ultima lezione, una verifica scritta che servirà come metodo di valutazione in intinere del percorso fatto, ma che non avrà alcuna valenza nella prova orale.

Contenuti

1. La riabilitazione psichiatrica con pazienti in età geriatrica
2. Elementi di psicoeducazione e interventi di tipo terapeutico-riabilitativi-occupazionali
3. Fondamenti di neuropsichiatria in riabilitazione; rapporti tra psicobiologia e psicogeriatria di base
4. Le attività di riabilitazione psichiatrica e occupazionali nel recupero dei pazienti in corso di decadimento cognitivo

Lingua Insegnamento

Italiano

Corsi

Corsi

TERAPIA OCCUPAZIONALE 
Laurea
3 anni
No Results Found

Persone

Persone

DI IORIO Angelo
AREA MIN. 06 - Scienze mediche
Settore MEDS-26/D - Scienze tecniche mediche e chirurgiche avanzate
Gruppo 06/MEDS-26 - SCIENZE TECNICHE DI MEDICINA DI LABORATORIO, SCIENZE DELLE PROFESSIONI SANITARIE TECNICHE DIAGNOSTICHE, ASSISTENZIALI E DELLA PREVENZIONE, SCIENZE DELLE PROFESSIONI SANITARIE DELLA RIABILITAZIONE, SCIENZE TECNICHE MEDICHE E CHIRURGICHE AVANZATE
Docenti di ruolo di IIa fascia
No Results Found
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.5.0.1