Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNICH
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Attività
  • Competenze

UNI-FIND
Logo UNICH

|

UNI-FIND

unich.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Attività
  • Competenze
  1. Insegnamenti

TO22B7E - PREVENZIONE, CURA E RIABILITAZIONE PER LE PERSONE CON PATOLOGIE CRONICHE

insegnamento
ID:
TO22B7E
Durata (ore):
20
CFU:
2
SSD:
MEDICINA FISICA E RIABILITATIVA
Sede:
CHIETI
Url:
Dettaglio Insegnamento:
TERAPIA OCCUPAZIONALE/CORSO GENERICO Anno: 3
Anno:
2024
  • Dati Generali
  • Syllabus
  • Corsi
  • Persone

Dati Generali

Periodo di attività

Secondo Semestre (03/03/2025 - 30/05/2025)

Syllabus

Obiettivi Formativi

Lo studente alla fine del percorso formativo avrà acquisito  conoscenza riguardo:
- alla definizione del progetto e programma riabilitativo specifico per
competenze professionali
- definizione degli obiettivi riabilitativi a breve medio e lungo termine
- definizione e modelli del lavoro in team attraverso la discussione dei
casi clinici
- scelta ed uso appropriato delle scale di valutazione in riabilitazione per
patologie specifiche

Prerequisiti

basi di Anatomia e Neurologia e funzionamento del sistema muscolo-scheletrico

Metodi didattici

Lezioni frontali

Verifica Apprendimento

esame orale o scritto a discrezione della commissione.

Per l'esame scritto:

16 domande a risposta multipla ( 4 possibilità , una sola corretta ): ogni
risposta vale 2 punti.
valutazione in trentesimi
-<18 (non suff.)
- 18 (suff.)
- 19-24 (buono)
- 25-28 (ottimo)
- 29-30 (lodevole)
- 30 e lode
Se il candidato risponde in modo corretto a 15 domande su 16 totalizza
30. Rispondendo in modo corretto a tutte e 16 le domande totalizza 30 con lode.

Testi

Progettare la Riabilitazione, il Lavoro in team inter-professionale - N. Basaglia ( Edi Ermes Editori)
- L' esercizio in Riabilitazione di Saraceni - Flezcther ( Piccin Editore)

Contenuti

Il ruolo del Terapista Occupazionale nella presa in carico globale del paziente con patologie croniche (ortopediche e neurologiche ) nelle diverse fasce di età

Lingua Insegnamento

italiano

Altre informazioni

ricevimento studenti: il martedì previo appuntamento email (teresa.paolucci@unich.it)

Corsi

Corsi

TERAPIA OCCUPAZIONALE 
Laurea
3 anni
No Results Found

Persone

Persone

PAOLUCCI TERESA
AREA MIN. 06 - Scienze mediche
Gruppo 06/MEDS-19 - MALATTIE DELL'APPARATO LOCOMOTORE E MEDICINA FISICA E RIABILITATIVA
Settore MEDS-19/B - Medicina fisica e riabilitativa
Docenti di ruolo di IIa fascia
No Results Found
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.5.0.1