Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNICH
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Attività
  • Competenze

UNI-FIND
Logo UNICH

|

UNI-FIND

unich.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Attività
  • Competenze
  1. Insegnamenti

OD16A - MATERIALI DENTARI

insegnamento
ID:
OD16A
Durata (ore):
50
CFU:
5
SSD:
MALATTIE ODONTOSTOMATOLOGICHE
Sede:
CHIETI
Url:
Dettaglio Insegnamento:
ODONTOIATRIA E PROTESI DENTARIA/CORSO GENERICO Anno: 3
Anno:
2024
  • Dati Generali
  • Syllabus
  • Corsi
  • Persone

Dati Generali

Periodo di attività

Annuale (04/10/2024 - 31/05/2025)

Syllabus

Obiettivi Formativi

L'attività formativa si propone di fornire allo studente le conoscenze di base dei materiali dentari in termini chimici, fisici e biologici e sopratutto di applicazione clinica. Saranno presentate le conoscenze fondamentali delle procedure di fabbricazione, le indicazioni d’uso, i componenti costituenti i singoli materiali dentari, il loro impiego in odontoiatria, al fine di far orientare lo studente nella scelta dei materiali in rapporto all’ ottimale impiego clinico.

Obiettivo principale della formazione sarà l’acquisizione dei concetti guida utili ad orientarsi rapidamente nella scelta dei materiali e biomateriali tra i numerosi prodotti e tecnologie disponibili in campo odontoiatrico al fine di scegliere i materiali più performanti nell’utilizzo clinico.
Il corso, inoltre fornirà le fondamenta per far sviluppare ad ogni studente la capacità di ricerca sulle principali banche dati elettroniche nel settore dei materiali dentari. Verrà favorita la cooperazione in gruppi e gli studenti verranno stimolati ad interagire attivamente con il docente attraverso la partecipazione a lezioni frontali aperte, seminari, alla discussione di articoli scientifici, alla valutazione critica della letteratura scientifica specifica.

Prerequisiti

Conoscenza delle materie di base: fisica, chimica, anatomia e istologia

Metodi didattici

L'attività formativa prevede esercitazioni pratiche che includono: visualizzazione e manipolazione di alcuni materiali dentari. Simulazione applicazioni cliniche dei principali materiali utilizzati in odontoiatria.

Verifica Apprendimento

L’apprendimento sarà valutato attraverso una prova in itinere e una prova finale tramite un colloquio orale. Nella presentazione orale lo studente dovrà dimostrare di aver acquisito le conoscenze di base sui materiali dentari, nonché la capacità di applicare le conoscenze acquisite per la scelta e l’impiego dei diversi materiali dentari. Il voto finale sarà attribuito in trentesimi, come specificato dal corso integrato.

Testi

-"Scienza dei materiali dentari" Vol 1 e Vol 2 (ed.2018) SIMIONATO-casa
editrice PICCIN
-"Materiali per l' odontoiatria restaurativa" (ed. 1998), Robert G. CRAIG.
casa editrice Elsevier - Masson

Contenuti

Concetti Introduttivi;
Proprietà Dei Materiali Dentari;
Biocompatibilità dei Materiali Dentari;
Materiali In Conservativa;
Materiali In Endodonzia;
Materiali In Protesi;
Materiali In Implantologia;
Materiali In Ortodonzia;
Materiali in Parodontologia;
Materiali Per Igiene E Prevenzione;
Nuove Tecnologie E Materiali Ecosostenibili; Biomateriali e nanotechnologie.

Lingua Insegnamento

ITALIANO

Corsi

Corsi

ODONTOIATRIA E PROTESI DENTARIA 
Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 Anni
6 anni
No Results Found

Persone

Persone (2)

D'ADDAZIO GIANMARIA
Gruppo 06/MEDS-16 - MALATTIE ODONTOSTOMATOLOGICHE
AREA MIN. 06 - Scienze mediche
Settore MEDS-16/A - Malattie odontostomatologiche
Ricercatori a tempo determinato
SINJARI BRUNA
Gruppo 06/MEDS-16 - MALATTIE ODONTOSTOMATOLOGICHE
AREA MIN. 06 - Scienze mediche
Settore MEDS-16/A - Malattie odontostomatologiche
Docenti di ruolo di IIa fascia
No Results Found
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.5.0.1