Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNICH
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Attività
  • Competenze

UNI-FIND
Logo UNICH

|

UNI-FIND

unich.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Attività
  • Competenze
  1. Insegnamenti

OD21A - MICROBIOLOGIA CLINICA

insegnamento
ID:
OD21A
Durata (ore):
20
CFU:
2
SSD:
MICROBIOLOGIA E MICROBIOLOGIA CLINICA
Sede:
CHIETI
Url:
Dettaglio Insegnamento:
ODONTOIATRIA E PROTESI DENTARIA/CORSO GENERICO Anno: 3
Anno:
2024
  • Dati Generali
  • Syllabus
  • Corsi
  • Persone

Dati Generali

Periodo di attività

Annuale (04/10/2024 - 31/05/2025)

Syllabus

Obiettivi Formativi

Acquisizione delle conoscenze relative alle principali fasi della diagnosi microbiologica colturale e bio-molecolare dei più frequenti agenti eziologici di infezioni nell’uomo.

Prerequisiti

Indicati nel regolamento didattico.

Metodi didattici

Le conoscenze teoriche saranno acquisibili attraverso la frequenza alle lezioni, integrate con lo studio dei testi consigliati e del materiale eventualmente fornito dal docente. Le lezioni frontali saranno integrate con tirocinio pratico presso il Laboratorio di Microbiologia Clinica del Dipartimento di Scienze Biomediche.

Verifica Apprendimento

Esame orale

Testi

Debbia EA: Microbiologia Clinica, società editrice Esculapio, 2020
R. Lamont, R. Burne, M. Lantz, D. LeBlanc: Microbiologia ed Immunologia del cavo orale. 1a Ed. italiana. EMSI, 2010.
Conte MP, Berlutti F: Microbiologia del cavo orale. Società editrice Esculapio
La Placa: Principi di Microbiologia Medica, 12a ed. 2010, Esculapio.
Murray PR, Rosenthal KS, Pfaller MA: Microbiologia Medica 6a Ed. Elsevier, 2010.

Contenuti

Ricerca e identificazione degli agenti infettivi che causano malattia nell’uomo.
Prelievo, conservazione e trasporto dei campioni biologici.
Diagnosi diretta e indiretta.
Microscopia e colorazioni.
Saggio in vitro degli antimicrobici. Criteri interpretativi ed inquadramento terapeutico.
Isolamento, classificazione ed identificazione dei microrganismi del cavo orale.
Sicurezza nel laboratorio di Microbiologia Clinica: Linee guida.

Lingua Insegnamento

Italiano

Altre informazioni

Ricevimento studenti:
Dottssa Simonetta D’Ercole
tutti i giorni dalle 11.00 alle ore 13.00.
Laboratorio di Microbiologia Orale, Corpo D/3 livello Pal. Farmacia
e-mail: simonetta.dercole@unich.it

Corsi

Corsi

ODONTOIATRIA E PROTESI DENTARIA 
Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 Anni
6 anni
No Results Found

Persone

Persone

D'ERCOLE Simonetta
AREA MIN. 06 - Scienze mediche
Settore MEDS-03/A - Microbiologia e microbiologia clinica
Gruppo 06/MEDS-03 - MICROBIOLOGIA E MICROBIOLOGIA CLINICA
Docenti di ruolo di IIa fascia
No Results Found
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.5.0.1