L’insegnamento ha come obiettivo l’approfondimento dei linguaggi del disegno architettonico e delle relazioni che la rappresentazione genera con l'espressione creativa del progetto e con le tecno-culture digitali, con la sperimentazione delle tecniche di rappresentazione digitale dell'architettura più avanzate e dei linguaggi ipermediali contemporanei, della progettazione parametrica e del BIM.
Prerequisiti
I vincoli di propedeuticità richiesti sono il superamento degli esami di Geometria descrittiva, Rilievo dell’architettura e Disegno dell’architettura.
Metodi didattici
Il corso monodisciplinare tenuto dai proff. Maurizio Unali (6 cfu) e Giovanni Caffio (2 cfu) si compone di un ciclo di lezioni ex cathedra, per le quali è previsto l’attiva partecipazione degli studenti sotto forma di dibattito, e da una serie di esercitazioni grafiche in aula e a casa da svolgersi singolarmente o in gruppi di due studenti. Tali esercitazioni saranno legate al tema scelto per la tesi di laurea.
Verifica Apprendimento
La prova orale consiste in una discussione della durata di circa 20 minuti in cui il candidato espone gli elaborati grafici prodotti; il docente pone quesiti relativi ad aspetti teorici inerenti alle tematiche affrontate nell’insegnamento e riportati nel programma dettagliato del corso. La prova, nel suo insieme, è finalizzata ad accertare i livelli di maturità teorici e grafici raggiunti dallo studente. Consente inoltre di verificare la capacità di comunicazione dell'allievo, cui viene chiesto di esprimersi con proprietà di linguaggio, nonché la capacità di applicare le competenze acquisite alla progettazione architettonica e urbana e al restauro. La votazione conclusiva della prova d'esame sarà espressa in trentesimi, tenendo conto delle valutazioni ottenute nella parte grafica e nella prova orale.
Testi
I testi in bibliografia saranno presentati nel dettaglio, ed eventualmente integrati, durante lo svolgimento del corso. AA.VV., Proporzione in Enc. Universale dell’Arte, Istituto Geografico De Agostini, Novara 1983. Argan G.C., Progettazione, in Enc. Universale dell’Arte, Istituto Geografico De Agostini, Novara 1983. Carpo M., The Second Digital Turn, The MIT Press, 2017. Damish H., L’origine della prospettiva, Guida, Napoli 1992. Docci M., Manuale di Disegno architettonico, Laterza, Roma-Bari 1990. Docci M., Maestri D., Storia del rilevamento architettonico e urbano, Laterza, Roma-Bari 1993. Docci M., Maestri D., Manuale di rilevamento architettonico e urbano, Laterza, Roma-Bari 2009. Docci M., Migliari R., Scienza della rappresentazione, La Nuova Italia Scientifica, Roma 1992. Gioseffi D., Prospettiva in Enc. Universale dell’Arte, Istituto Geografico De Agostini, Novara 1983. Maldonado T., Reale e virtuale, Feltrinelli, Milano 1992. Marino G., Il disegno delle città nuove del XXI secolo, tesi di dottorato in Sistemi terrestri e ambienti costruiti, tutor Livio Sacchi, https://newcities.it/, 2021. Panofski E., La prospettiva come “forma simbolica” e altri scritti, Feltrinelli, Milano 1973. Sacchi L., L’idea di rappresentazione, Kappa, Roma 1994. Sacchi L., Disegno in Enciclopedia Italiana Treccani, Appendice 2000, Roma 1999. Sacchi L., Il mestiere di architetto, Letteraventidue, Siracusa 2021. Sacchi L., Metropoli. Il disegno delle città, Gangemi, Roma 2017. Sacchi L., Metropoli. Il disegno delle città 2, Gangemi, Roma 2018. Sacchi L., Il futuro delle città, La nave di Teseo, Milano 2019.- Sacchi L., Il mestiere di architetto, LetteraVentidue, Siracusa 2021. Sacchi L., Unali M. (a cura di), Architettura e cultura digitale, Skira, Milano 2003. Scolari M., Elementi per una storia dell’axonometria, in “Casabella”, n. 500, marzo 1984. Unali M., Abitare virtuale significa rappresentare, Kappa, Roma 2008. Unali M., Atlante dell’abitare virtuale, Gangemi, Roma 2014. Unali M., Disegnare Pescara nell'esperienza didattica. "Da Piazza Salotto a Time Square", Gangemi, Roma 2015. M. Unali, Architettura e tecnocultura “post” digitale. Verso una storia, in "Op.cit. Selezione della critica d'arte contemporanea", n. 164, gennaio 2019, pp. 5-21. Unali M., Architettura effimera, in XXI Secolo, Gli spazi e le arti, opera diretta da T. Gre-gory, Istituto della Enciclopedia Italiana Treccani, Roma 2010, pp. 345-354. In rete cfr. www.treccani.it/enciclopedia/architettura-effimera_(XXI_Secolo).
Contenuti
Fondamenti scientifici della rappresentazione; Il rilevamento architettonico e urbano; il disegno di progetto; la comunicazione visiva; le animazioni; la rappresentazione digitale 3D, rappresentazione e simulazione, il BIM, le tecniche di progettazione parametrica, il Digital Twin, il ricorso all’intelligenza artificiale.
Lingua Insegnamento
Italiano
Altre informazioni
Il corso si tiene nel primo semestre e si serve di una piattaforma online che contiene il programma e i materiali didattici di lezioni ed esercitazioni.