Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNICH
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Attività
  • Competenze

UNI-FIND
Logo UNICH

|

UNI-FIND

unich.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Attività
  • Competenze
  1. Insegnamenti

AI809 - STORIA TEMI E PROBLEMI DELL'ARCHITETTURA MODERNA E CONTEMPORANEA

insegnamento
ID:
AI809
Durata (ore):
64
CFU:
8
SSD:
STORIA DELL'ARCHITETTURA
Sede:
PESCARA
Url:
Dettaglio Insegnamento:
ARCHITETTURA/CORSO GENERICO Anno: 5
Anno:
2025
  • Dati Generali
  • Syllabus
  • Corsi
  • Persone

Dati Generali

Periodo di attività

Primo Semestre (29/09/2025 - 19/12/2025)

Syllabus

Obiettivi Formativi

FINALITA'
Il Corso si propone di presentare criticamente lo sviluppo storico dell'architettura e dell'urbanistica dell'età contemporanea, alla luce soprattutto delle relazioni con le problematiche della società attuale.
In secondo luogo, di approfondire specifici temi e tipologie dell'architettura di questi ultimi decenni (residenze universitarie, l'edificio alto o grattacielo; le cupole dall'antichità al XX secolo).
Infine, attraverso le lezioni in loco, approfondire due temi specifici (Architettura e urbanistica nella Roma del XX secolo: EUR; forma e identità del tessuto urbano: Ascoli Piceno).

Prerequisiti

PREREQUISITI

Il Corso è rivolto agli studenti iscritti al Corso monodisciplinare d'ambito.

Metodi didattici

METODI DIDATTICI

Il Corso si svolgerà attraverso lezioni ex-cathedra e lezioni in loco.

Testi

TESTI DI RIFERIMENTO

In relazione all'architettura contemporanea, il testo base di riferimento è: E. Dellapiana, G. Montanari, Una storia dell'architettura contemporanea, Novara 2021.
Riferimenti bibliografici relativi alle sezioni tematiche del Corso saranno forniti durante le lezioni e/o nell'orario di ricevimento

Contenuti

CONTENUTI

1) Sviluppo storico, esiti e problemi dell'architettura contemporanea. Tendenze dell'architettura negli ultimi tre decenni.

2) Temi dell'architettura contemporanea:
a) le residenze universitarie
b) l'edificio alto (grattacielo) dalle origini ai giorni nostri
c) le cupole dall'antichità al XX secolo.

3) Lezioni in loco:
a) architettura ed urbanistica a Roma nel XX secolo, L'EUR
b) Storia ed analisi del tessuto urbano. Il caso di Ascoli Piceno.

Lingua Insegnamento


Italiano

Corsi

Corsi

ARCHITETTURA 
Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 Anni
5 anni
No Results Found

Persone

Persone

VILLANI Marcello
AREA MIN. 08 - Ingegneria civile e architettura
Gruppo 08/CEAR-11 - RESTAURO E STORIA DELL'ARCHITETTURA
Settore CEAR-11/A - Storia dell'architettura
Docenti di ruolo di Ia fascia
No Results Found
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.8.1.2