Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNICH
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Attività
  • Competenze

UNI-FIND
Logo UNICH

|

UNI-FIND

unich.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Attività
  • Competenze
  1. Insegnamenti

SH0020 - LABORATORIO B - ADATTAMENTO CLIMATICO

insegnamento
ID:
SH0020
Durata (ore):
96
CFU:
12
SSD:
Indefinito/Interdisciplinare
Sede:
PESCARA
Url:
Dettaglio Insegnamento:
SCIENZE DELL'HABITAT SOSTENIBILE/CORSO GENERICO Anno: 3
Anno:
2024
  • Dati Generali
  • Syllabus
  • Corsi
  • Persone

Dati Generali

Periodo di attività

Secondo Semestre (17/02/2025 - 16/05/2025)

Syllabus

Obiettivi Formativi

Il LABORATORIO B - ADATTAMENTO CLIMATICO intende fornire gli strumenti teorici e operativi per l’analisi urbana, urbanistica e ambientale di una porzione di tessuto insediativo. In particolare per: individuare criticità ambientali e climatiche e costruire un programma di interventi per l’adattamento ai cambiamenti climatici.
Si propone di fornire le conoscenze di base riguardanti gli indici di comfort inseriti all'interno della cornice del cambiamento climatico, il loro calcolo e la conoscenza dell'isola di calore e della sua valutazione tramite strumenti software messi a disposizione degli studenti. L’obiettivo sarà quello di fornire una comprensione dei principi fondamentali degli indici di comfort in modo che siano di supporto all’attività di pianificazione. Inoltre, verranno fornite nozioni introduttive circa il reperimento e la generazione di file climatici, attuali e previsionali, da utilizzare a supporto dell’attività di pianificazione.

Prerequisiti

Ecologia e Ambiente;
Elementi di Fisica Tecnica.

Metodi didattici

Lezioni teoriche ed esercitazioni laboratoriali svolte in aula o in modalità online

Verifica Apprendimento

Modalita' di verifica dell'apprendimento:
Esame orale.

Testi

- Gisotti G. 2007, Ambiente urbano. Introduzione all'ecologia urbana, Dario Flaccovio Editore, Milano.
- Manigrasso M. 2022, La città adattiva. Il grado zero dell'urban design, Quodlibet. Macerata.
- Manigrasso M., Mastrolonardo L. 2014, A.R.M.I. Adattamento, Resilienza, Metabolismo, Intelligenza, EdicomEdizioni, Monfalcone.
- R. Lombardi, J.Leach, Rogers C. 2012, Designing Resilient Cities. A guide to good practice, IHS BRE Press.
- Scudo G., Ochoa de la Torre 2003, Spazi verdi urbani. La vegetazione come strumento di progetto per il confort ambientale negli spazi abitati, Sistemi Editoriali Esselibri, Napoli.
Outdoor Thermal Comfort in Urban Environment
Kevin Ka-Lun Lau , Zheng Tan , Tobi Eniolu Morakinyo, Chao Ren, Springer Singapore

Contenuti

Cause ed effetti dei cambiamenti climatici;
Analisi di Piani di Adattamento in Italia e nel mondo;
Analisi urbanistica e ambientale dell’area oggetto di studio;
Richiami di Fisica Tecnica;
Il cambiamento climatico ed il suo impatto sul comfort outdoor;
Indici di comfort outdoor;
Calcolo degli indici di comfort outdoor;
L'isola di calore;
Calcolo dell'isola di calore.
Costruzione di un programma di azioni per l’adattamento.

Lingua Insegnamento

Italiano

Altre informazioni

Si riceve per appuntamento nei giorni di ricevimento studenti pubblicati sul sito web del Dipartimento tramite mail:
mariano.pierantozzi@unich.it
michele.manigrasso@unich.it

Corsi

Corsi

SCIENZE DELL'HABITAT SOSTENIBILE 
Laurea
3 anni
No Results Found

Persone

Persone (2)

MANIGRASSO MICHELE
Docenti
PIERANTOZZI Mariano
AREA MIN. 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione
Settore IIND-07/B - Fisica tecnica ambientale
Gruppo 09/IIND-07 - FISICA TECNICA E INGEGNERIA NUCLEARE
Docenti di ruolo di IIa fascia
No Results Found
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.5.0.1