Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNICH
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Attività
  • Competenze

UNI-FIND
Logo UNICH

|

UNI-FIND

unich.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Attività
  • Competenze
  1. Insegnamenti

IN32C3F - PRINCIPI DI BIOETICA NELL'ASSISTENZA INFERMIERISTICA

insegnamento
ID:
IN32C3F
Durata (ore):
15
CFU:
1
SSD:
SCIENZE INFERMIERISTICHE GENERALI, CLINICHE E PEDIATRICHE
Sede:
VASTO
Url:
Dettaglio Insegnamento:
INFERMIERISTICA/CORSO GENERICO Anno: 3
Anno:
2025
  • Dati Generali
  • Syllabus
  • Corsi
  • Persone

Dati Generali

Periodo di attività

Secondo Semestre (03/03/2026 - 30/05/2026)

Syllabus

Obiettivi Formativi

Saper attuare comportamenti etici e deontologicamente corretti, in relazione anche agli aspetti di umanizzazione delle cure e alle norme che regolamentano la pratica infermieristica.
Promuovere la tutela dei diritti umani in un’ottica di multiculturalità nel rispetto dei bisogni fisici, psicologici, sociali e spirituali di ciascun individuo in quanto essere umano.
Accettare le responsabilità connesse alla pratica professionale riconoscendo i propri ambiti di competenza e argomentando con discernimento etico le motivazioni alla base di tali comportamenti.
Conoscere le principali posizioni bioetiche in relazione ai momenti fondamentali della vita (nascita, morte) e alle possibili interazioni con il progresso scientifico e tecnologico contemporaneo in ambito sanitario.

Prerequisiti

Conoscenza relativa al concetto di salute e malattia, dei sistemi di comunicazione e di relazione terapeutica, dei meccanismi operativi del processo assistenziale e dei concetti generali della deontologia

Metodi didattici

Lezione frontale, seminari d’approfondimento su uno o più argomenti d’interesse da parte degli studenti

Verifica Apprendimento

Esame orale

Testi

P.Cattorini, Bioetica.Metodo ed elementi di base per affrontare problemi clinici, Biblioteca Masson, Milano
G.Fornero, Bioetica cattolica e Bioetica laica, Bruno Mondadori
C. Viafora,A.Gaiani, a cura di, A lezione di bioetica. Temi e strumenti, Franco Angeli, Milano
L.Montanari, L.Saiani,Gesti e pensieri di cura, Mc Grow Hill, 2013, Milano

Contenuti

L'etica come "ricerca del bene" e "riflessione sul comportamento giusto". Le sfide dai nuovi poteri d’intervento sulla vita: come determinare il limite dell’intervento umano? Dove inizia e dove finisce la vita e quanto il progresso scientifico tecnologico ha modificato tali confini richiedendo una nuova identificazione del soggetto umano? L’azione infermieristica e i suoi contenuti bioetici in relazione all’inizio della vita, alle scelte nel fine vita, alla sperimentazione e alla ingegneria genetica.

Lingua Insegnamento


ITALIANO

Altre informazioni

Durante il corso si proietteranno contenuti di un congresso ove sono stati trattati argomenti focali di bioetica

Corsi

Corsi

INFERMIERISTICA 
Laurea
3 anni
No Results Found

Persone

Persone

TAMAGNINI GIANFRANCO
Docenti
No Results Found
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.6.1.0