Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNICH
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Attività
  • Competenze

UNI-FIND
Logo UNICH

|

UNI-FIND

unich.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Attività
  • Competenze
  1. Corsi

INFERMIERISTICA

corso
Tipo Corso:
Laurea
Durata (anni):
3
Struttura di riferimento:
DIPARTIMENTO DI MEDICINA E SCIENZE DELL'INVECCHIAMENTO
  • Programma E Obiettivi
  • Insegnamenti
  • Persone
  • Professioni

Programma E Obiettivi

Obiettivi

Il laureato, al termine del percorso triennale, deve essere in grado di:
- gestire con autonomia e responsabilità interventi rivolti alla prevenzione, alla cura, all'assistenza e alla salvaguardia della salute delle persone assistite, della famiglia e della comunità;
- gestire l'assistenza infermieristica a pazienti (età pediatrica, adulta ed anziana) con problemi respiratori acuti e cronici, problemi cardio-vascolari , problemi metabolici e reumatologici, problemi renali acuti e cronici, problemi gastro-intestinali acuti e cronici, problemi epatici, problemi neurologici, problemi oncologici, problemi infettivi, problemi ortopedici e traumatologici, problemi ostetrico-ginecologiche, patologie ematologiche, alterazioni comportamentali e cognitive, situazioni di disagio/disturbo psichico;
- accertare e gestire l'assistenza infermieristica nei malati con problemi cronici e nelle disabilità, in tutte le età;
- gestire l'assistenza infermieristica perioperatoria;
- garantire la somministrazione sicura della terapia e sorvegliarne l'efficacia;
- eseguire con abilità e capacità le tecniche infermieristiche apprese e definite dagli standard del Corso di Studi;
- attivare processi decisionali sulla base delle condizioni generali e cliniche del malato, dei valori dei parametri alterati, referti ed esami di laboratorio;
- gestire percorsi diagnostici assicurando l'adeguata preparazione del malato e la sorveglianza successiva alla procedura;
- integrare l'assistenza infermieristica nel progetto di cure multidisciplinari;
- accertare con tecniche e modalità strutturate e sistematiche i problemi dell'assistito attraverso l'individuazione delle alterazioni nei modelli funzionali (attività ed esercizio, percezione e mantenimento della salute, nutrizione e metabolismo, modello di eliminazione, riposo e sonno, cognizione e percezione, concetto di sé , ruolo e relazioni, coping e gestione stress, sessualità e riproduzione, valori e convinzioni);
- attivare e sostenere, sia individualmente che in collaborazione con gli altri operatori sanitari, le capacità residue della persona per promuovere l'adattamento alle limitazioni e alterazioni prodotte dalla malattia e alla modifica degli stili di vita;
- identificare i bisogni di assistenza infermieristica della persona e le sue reazioni correlate alla malattia, ai trattamenti in atto, all'istituzionalizzazione, alle modificazioni nelle attività di vita quotidiana, alla qualità di vita percepita;
- definire le priorità degli interventi sulla base dei bisogni assistenziali, delle esigenze organizzative e dell'utilizzo ottimale delle risorse disponibili;
- progettare e realizzare, in collaborazione con altri professionisti, interventi informativi e di educazione sanitaria nel controllo dei fattori di rischio rivolti al singolo e alla collettività;
- valutare i risultati dell'assistenza erogata e riadattare la pianificazione infermieristica sulla base dell'evoluzione dei problemi del paziente;
- gestire ed organizzare l'assistenza infermieristica (anche notturna) dei malati;
- distinguere i bisogni di assistenza da quelli di assistenza infermieristica differenziando il contributo degli operatori di supporto da quello degli infermieri;
- attribuire e supervisionare le attività assistenziali al personale di supporto;
- gestire i sistemi informativi cartacei ed informatici di supporto all'assistenza;
- documentare l'assistenza infermieristica erogata in accordo ai principi legali ed etici;
- assicurare ai malati ed alle persone significative, le informazioni di sua competenza, rilevanti e aggiornate sul loro stato di salute;
- predisporre le condizioni per la dimissione della persona assistita, in collaborazione con i membri dell'equipe;
- garantire la continuità dell'assistenza tra turni diversi, tra servizi/strutture diversi;
- utilizzare strumenti di integrazione professionale (riunioni, incontri di team, discussione di casi);
- lavorare in modo integrato nell'equipe rispettando gli spazi di competenza;
- assicurare un ambiente fisico e psicosociale efficace per la sicurezza dei pazienti;
- utilizzare le pratiche di protezione dal rischio fisico, chimico e biologico nei luoghi di lavoro;
- adottare le precauzioni per la movimentazione manuale dei carichi;
- adottare strategie di prevenzione del rischio infettivo (precauzioni standard) nelle strutture ospedaliere e di comunità;
- vigilare e monitorare la situazione clinica e psicosociale del malato, identificando precocemente segni di aggravamento dello stesso;
- attivare gli interventi necessari per gestire le situazioni acute e/o critiche;
- individuare i fattori scatenanti la riacutizzazione nei malati cronici;
- attivare e gestire una relazione di aiuto e terapeutica con l'utente, la sua famiglia e le persone significative;
- gestire i processi assistenziali nel rispetto delle differenze culturali, etniche, generazionali e di genere;
- sostenere, in collaborazione con l'équipe, l'assistito e la famiglia nella fase terminale e nel lutto;
- attivare reti di assistenza informali per sostenere l'utente e la famiglia in progetti di cura a lungo termine.

PERCORSO FORMATIVO:
1° anno - finalizzato a fornire le conoscenze nelle discipline di base, biomediche e igienico preventive; i fondamenti della disciplina professionale, anche in ambito pscicopedagogico, quali requisiti indispensabili per affrontare la prima esperienza di tirocinio finalizzata all'orientamento dello studente agli ambiti professionali di riferimento e all'acquisizione delle competenze di prevenzione e assistenziali di base;
2° anno - finalizzato alle conoscenze cliniche e degli interventi preventivi e assistenziali, atti ad affrontare i problemi prioritari di salute in area medica e chirurgica, in area specialistica e integrata, in area materno-infantile e in area oncologica e mirati alla fase acuta e cronica della malattia a sostegno educativo e psico-sociale. Sono previste esperienze di simulazione nei laboratori infermieristici e di tirocinio nei contesti in cui lo studente può sperimentare le conoscenze e le tecniche apprese;
3° anno - finalizzato all'approfondimento specialistico in ambito neurologico e della salute mentale e all'acquisizione di conoscenze e metodologie inerenti l'esercizio professionale e di capacità di integrazione nei team di lavoro e nei contesti organizzativi più complessi. Aumenta la rilevanza assegnata alle esperienze di tirocinio e lo studente può sperimentare una graduale assunzione di autonomia e responsabilità con la supervisone di esperti. Sono previste attività formative aggiuntive, con stages in strutture di eccellenza sia a supporto dell'elaborazione della tesi di laurea che volte a sviluppare competenze metodologiche nella ricerca scientifica e infermieristica.

Questa logica curriculare si è concretizzata nella crescita dei crediti assegnati al tirocinio clinico dal 1° al 3° anno di corso.

Autonomia di giudizi

I laureati di infermieristica devono dimostrare autonomia di giudizio attraverso le seguenti abilità:
- praticare l'assistenza infermieristica riconoscendo e rispettando la dignità la cultura i valori i diritti dei singoli individui e dei gruppi;
- adattare l'assistenza infermieristica cogliendo similitudini e differenze delle persone assistite considerando valori, etnie e pratiche socio culturali degli assistiti e le proprie famiglie;
- integrare conoscenze sulle diversità culturali, aspetti legali, principi etici nell'erogare e o gestire l'assistenza infermieristica in una varietà di contesti e servizi sanitari;
- analizzare direttive e pratiche operative dei servizi sanitari e identificare azioni infermieristiche appropriate che tengono conto delle influenze legali, politiche, geografiche, economiche, etiche e sociali;
- utilizzare abilità di pensiero critico per erogare una assistenza infermieristica efficace agli utenti nelle diverse età;
- assumere la responsabilità e rispondere del proprio operato durante la pratica professionale in conformità al profilo, al codice deontologico e a standard etici e legali;
- riconoscere le differenze dell'operato e le responsabilità tra infermiere laureato, operatori di supporto e altri professionisti sanitari.

Metodologie e attività formative, strumenti didattici per sviluppare i risultati attesi:
- lezioni;
- lettura guidata ed esercizi di applicazione;
- video, dimostrazioni di immagini, schemi e materiali, grafici;
- discussione di casi in sottogruppi con presentazioni in sessioni plenarie;
- tirocinio con esperienze supervisionate da tutor in diversi contesti e con una progressiva assunzione di autonomia e responsabilità;
- sessioni di debriefing per riflettere e rielaborare esperienze di pratica professionale.

Strumenti di valutazione per accertare il conseguimento dei risultati attesi:
- esami scritti e orali, prove di casi a tappe;
- feedback di valutazione durante il tirocinio (attraverso portfolio, schede di valutazione strutturate e report clinici sulla pratica professionale);
- esame strutturato oggettivo a stazioni.

Abilità comunicative

I laureati di infermieristica devono sviluppare le seguenti abilità comunicative:
- utilizzare abilità di comunicazione appropriate con gli utenti di tutte le età e con le loro famiglie all'interno del processo assistenziale e/o con altri professionisti sanitari in forma appropriata verbale, non verbale e scritta:
- utilizzare principi di insegnamento e apprendimento per interventi informativi o educativi specifici rivolti a singoli utenti, a famiglie e a gruppi con l'obiettivo di promuovere comportamenti di salute, ridurre i fattori di rischio , promuovere abilità di autocura in particolare per le persone affette da malattie croniche:
- sostenere e incoraggiare gli utenti verso scelte di salute, rinforzando abilità di coping, l'autostima e potenziando le risorse disponibili;
- dimostrare abilità comunicative efficaci con gli utenti e nelle relazioni con gli altri professionisti;
- comunica in modo efficace con modalità verbali, non verbali e scritte le valutazioni e le decisioni infermieristiche nei team sanitari interdisciplinari;
- stabilire relazioni professionali e collaborare con altri professionisti sanitari nella consapevolezza delle specificità dei diversi ruoli professionali e delle loro integrazioni con l'assistenza infermieristica;
- assumere funzioni di guida verso degli operatori di supporto e/o gli studenti, includendo la delega e la supervisione di attività assistenziali erogate da altri e assicurando la conformità a standard di qualità e sicurezza della pianificazione e gestione dell'assistenza;
- facilitare il coordinamento dell'assistenza per raggiungere gli esiti di cura sanitari concordati;
- collaborare con il team di cura per concordare modalità operativi e realizzare l'applicazione e lo sviluppo di protocolli e linee guida.

Metodologie e attività formative, strumenti didattici per sviluppare i risultati attesi:
- lezioni;
- video e analisi critica di filmati, simulazioni, narrazioni, testimonianze;
- discussione di casi e di situazioni relazionali paradigmatiche in sottogruppi con presentazioni in sessioni plenarie;
- tirocinio con esperienze supervisionate da tutor in diversi contesti con sessioni di debriefing per riflettere e rielaborare esperienze relazionali con l'utenza e con l'equipe.

Strumenti di valutazione per accertare il conseguimento dei risultati attesi:
- osservazione di frame di filmati o scritti, di dialoghi con griglie strutturate;
- feedback di valutazione durante il tirocinio (attraverso portfolio, schede di valutazione strutturate e report clinici);
- esame strutturato oggettivo con stazioni con simulazioni sulle competenze relazionali.

Capacità di apprendimento

I laureati di infermieristica devono sviluppare le seguenti capacità di autoapprendimento:
- sviluppare abilità di studio indipendente;
- dimostrare la capacità di coltivare i dubbi e tollerare le incertezze; derivanti dallo studio e dall'attività pratica quale fonte di nuovi apprendimenti;
- sviluppare la capacità di porsi interrogativi in relazione all'esercizio della propria attività, formulando domande pertinenti nei tempi, nei luoghi e agli interlocutori più giusti;
- dimostrare la capacità di ricercare con continuità le opportunità di autoapprendimento;
- dimostrare capacità di autovalutazione delle proprie competenze e delineare i propri bisogni di sviluppo e apprendimento;
- dimostrare capacità di apprendimento collaborativo e di condivisione della conoscenza all'interno delle equipe di lavoro;
- dimostrare capacità e autonomia nel cercare le informazioni necessarie per risolvere problemi o incertezze della pratica professionale, selezionando criticamente fonti secondarie e primarie di evidenze di ricerca.

Strumenti didattici, metodologie e attività formative per sviluppare i risultati attesi:
- apprendimento basato sui problemi (PBL);
- impiego di mappe cognitive;
- utilizzo di contratti e piani di autoapprendimento al fine di responsabilizzare lo studente nella pianificazione del suo percorso di tirocinio e nell'autovalutazione;
- laboratori di metodologia della ricerca bibliografica cartacea e online;
- lettura guidata alla valutazione critica della letteratura scientifica e professionale sia in italiano sia in inglese.

Strumenti di valutazione per accertare il conseguimento dei risultati attesi:
- project - work, report su mandati di ricerca specifica;
- supervisione tutoriale sul percorso di tirocinio;
- partecipazione attiva alle sessioni di lavoro e di debriefing;
- puntualità e qualità nella presentazione degli elaborati.

Requisiti di accesso

Sono ammessi al Corso di Studi in Infermieristica i candidati che siano in possesso di un diploma di scuola secondaria superiore o di altro titolo di studio conseguito all'estero, riconosciuto equipollente.
I pre-requisiti essenziali e motivazionali richiesti allo studente che voglia iscriversi al corso di studi in Infermieristica devono comprendere buona capacità alle relazioni con le persone, flessibilità e abilità ad analizzare e risolvere problemi.
Per essere ammessi al Corso di Studi in Infermieristica è richiesto il possesso di un'adeguata preparazione in logica e cultura generale e nei campi della biologia, della chimica, della fisica.
L'accesso al Corso di Studi è a numero programmato in base alla legge 264/99 e prevede un esame di ammissione nazionale predisposta dal MIUR che consiste in una prova con test a scelta multipla.

Esame finale

A sensi dell'art. 7 del Decreto Interministeriale 19 febbraio 2009, la prova finale, con valore di esame di Stato abilitante - ex art.6 decreto legislativo n. 502/1992 e successive modificazioni - si compone di:
a) una prova pratica nel corso della quale lo studente deve dimostrare di aver acquisito le conoscenze e abilità teorico-pratiche e tecnico-operative proprie dello specifico profilo professionale;
b) redazione di una tesi e sua dissertazione.
La prova è organizzata a livello nazionale in due sessioni definite, con decreto del MIUR e in presenza di rappresentanti MIUR, Ministero della Salute e IPASVI.

Insegnamenti

Insegnamenti (224)

  • ascendente
  • decrescente

IN11A1A - STATISTICA MEDICA

Primo Semestre (07/10/2025 - 31/01/2026) - 2025
BORRELLI Paola
2 CFU
30 ore

IN11A1B - FISICA MEDICA APPLICATA AGLI OPERATORI SANITARI

Primo Semestre (07/10/2025 - 31/01/2026) - 2025
TAMBURRO GABRIELLA
2 CFU
30 ore

IN11A1C - STATISTICA PER LA RICERCA SPERIMENTALE E TECNOLOGICA

Primo Semestre (07/10/2025 - 31/01/2026) - 2025
SARRA Annalina
1 CFU
15 ore

IN11A2A - BIOLOGIA APPLICATA

Primo Semestre (07/10/2025 - 31/01/2026) - 2025
FRANCESCHELLI SARA
1 CFU
15 ore

IN11A2B - ANATOMIA UMANA

Primo Semestre (07/10/2025 - 31/01/2026) - 2025
MARCHISIO Marco
3 CFU
45 ore

IN11A2C - ISTOLOGIA

Primo Semestre (07/10/2025 - 31/01/2026) - 2025
SANCILIO SILVIA
1 CFU
15 ore

IN11A3A - BASI DI PEDAGOGIA GENERALE E SOCIALE

Primo Semestre (07/10/2025 - 31/01/2026) - 2025
FUIANO GAETANO LUIGI
1 CFU
15 ore

IN11A3A - BASI DI PEDAGOGIA GENERALE E SOCIALE (CA1)

Primo Semestre (07/10/2025 - 31/01/2026) - 2025
CAVAGNERO LOREDANA
1 CFU
15 ore

IN11A3A - BASI DI PEDAGOGIA GENERALE E SOCIALE (CB1)

Primo Semestre (07/10/2025 - 31/01/2026) - 2025
CAVAGNERO LOREDANA
1 CFU
15 ore

IN11A3B - PRINCIPI DELL'ASSISTENZA INFERMIERISTICA

Primo Semestre (07/10/2025 - 31/01/2026) - 2025
2 CFU
30 ore

IN11A3B - PRINCIPI DELL'ASSISTENZA INFERMIERISTICA (CA2)

Primo Semestre (07/10/2025 - 31/01/2026) - 2025
MARLETTA EMANUELE
2 CFU
30 ore

IN11A3B - PRINCIPI DELL'ASSISTENZA INFERMIERISTICA (CB2)

Primo Semestre (07/10/2025 - 31/01/2026) - 2025
LEANDRI MARIJA
2 CFU
30 ore

IN11A3C - INFERMIERISTICA GENERALE

Primo Semestre (07/10/2025 - 31/01/2026) - 2025
DI RENZO MAURIZIO RIVERA
1 CFU
15 ore

IN11A3C - INFERMIERISTICA GENERALE (CA6)

Primo Semestre (07/10/2025 - 31/01/2026) - 2025
CICOLINI GIANCARLO
1 CFU
15 ore

IN11A3C - INFERMIERISTICA GENERALE (CB6)

Primo Semestre (07/10/2025 - 31/01/2026) - 2025
CICOLINI GIANCARLO
1 CFU
15 ore

IN11A3D - INFERMIERISTICA CLINICA

Primo Semestre (07/10/2025 - 31/01/2026) - 2025
SIMONETTI VALENTINA
2 CFU
30 ore

IN11A3D - INFERMIERISTICA CLINICA

Primo Semestre (07/10/2025 - 31/01/2026) - 2025
MASSIMINI LEONARDO
2 CFU
30 ore

IN11A3D - INFERMIERISTICA CLINICA (CA4)

Primo Semestre (07/10/2025 - 31/01/2026) - 2025
2 CFU
30 ore

IN11A3D - INFERMIERISTICA CLINICA (CB4)

Primo Semestre (07/10/2025 - 31/01/2026) - 2025
2 CFU
30 ore

IN11T1A - TIROCINIO PRIMO ANNO PRIMO SEMESTRE

Primo Semestre (07/10/2025 - 31/01/2026) - 2025
MOSCA PAOLA
6 CFU
180 ore

IN11T1A - TIROCINIO PRIMO ANNO PRIMO SEMESTRE

Primo Semestre (07/10/2025 - 31/01/2026) - 2025
TAMAGNINI GIANFRANCO
DI GIACOMO EFA
6 CFU
180 ore

IN12A4B - BIOCHIMICA

Secondo Semestre (03/03/2026 - 30/05/2026) - 2025
CAPONE EMILY
2 CFU
30 ore

IN12A4C - BIOCHIMICA CLINICA E BIOLOGIA MOLECOLARE CLINICA

Secondo Semestre (03/03/2026 - 30/05/2026) - 2025
DE LAURENZI Vincenzo
1 CFU
15 ore

IN12A5A - PATOLOGIA GENERALE

Secondo Semestre (03/03/2026 - 30/05/2026) - 2025
MINCIONE Gabriella
1 CFU
15 ore

IN12A5B - IMMUNOLOGIA

Secondo Semestre (03/03/2026 - 30/05/2026) - 2025
MURARO Raffaella
1 CFU
15 ore

IN12A5C - MICROBIOLOGIA E MICROBIOLOGIA CLINICA

Secondo Semestre (03/03/2026 - 30/05/2026) - 2025
DI BONAVENTURA GIOVANNI
1 CFU
15 ore

IN12A5D - IGIENE GENERALE ED APPLICATA

Secondo Semestre (03/03/2026 - 30/05/2026) - 2025
DI GIOVANNI PAMELA
2 CFU
30 ore

IN12A6A - PSICOLOGIA GENERALE

Secondo Semestre (03/03/2026 - 30/05/2026) - 2025
DI PROFIO Anna
2 CFU
30 ore

IN12A6A - PSICOLOGIA GENERALE (CA1)

Secondo Semestre (03/03/2026 - 30/05/2026) - 2025
FONZI FRANCESCA
2 CFU
30 ore

IN12A6A - PSICOLOGIA GENERALE (CB1)

Secondo Semestre (03/03/2026 - 30/05/2026) - 2025
FONZI FRANCESCA
2 CFU
30 ore

IN12A6B - INFERMIERISTICA GENERALE E CLINICA

Secondo Semestre (03/03/2026 - 30/05/2026) - 2025
CICOLINI GIANCARLO
2 CFU
30 ore

IN12A6B - INFERMIERISTICA GENERALE E CLINICA

Secondo Semestre (03/03/2026 - 30/05/2026) - 2025
POTALIVO LUCIANA
2 CFU
30 ore

IN12A6B - INFERMIERISTICA GENERALE E CLINICA (CA2)

Secondo Semestre (03/03/2026 - 30/05/2026) - 2025
2 CFU
30 ore

IN12A6B - INFERMIERISTICA GENERALE E CLINICA (CB2)

Secondo Semestre (03/03/2026 - 30/05/2026) - 2025
SIMONETTI VALENTINA
2 CFU
30 ore

IN12A6C - INFERMIERISTICA NELLA PROMOZIONE DELLA SALUTE E SICUREZZA

Secondo Semestre (03/03/2026 - 30/05/2026) - 2025
DI PAOLO ANTONIO
2 CFU
30 ore

IN12A6C - INFERMIERISTICA NELLA PROMOZIONE DELLA SALUTE E SICUREZZA (CA6)

Secondo Semestre (03/03/2026 - 30/05/2026) - 2025
SICHETTI ALESSIO
2 CFU
30 ore

IN12A6C - INFERMIERISTICA NELLA PROMOZIONE DELLA SALUTE E SICUREZZA (CB6)

Secondo Semestre (03/03/2026 - 30/05/2026) - 2025
D'AGOSTINO MAURO
2 CFU
30 ore

IN12T1B - TIROCINIO PRIMO ANNO SECONDO SEMESTRE

Secondo Semestre (03/03/2026 - 30/05/2026) - 2025
MOSCA PAOLA
7 CFU
210 ore

IN12T1B - TIROCINIO PRIMO ANNO SECONDO SEMESTRE

Secondo Semestre (03/03/2026 - 30/05/2026) - 2025
TAMAGNINI GIANFRANCO
DI GIACOMO EFA
7 CFU
210 ore

IN12T1C - TIROCINIO NELLA PREVENZIONE ED EDUCAZIONE SANITARIA

Secondo Semestre (03/03/2026 - 30/05/2026) - 2025
MOSCA PAOLA
6 CFU
180 ore

IN12T1C - TIROCINIO NELLA PREVENZIONE ED EDUCAZIONE SANITARIA

Secondo Semestre (03/03/2026 - 30/05/2026) - 2025
TAMAGNINI GIANFRANCO
DI GIACOMO EFA
6 CFU
180 ore

IN21B1A - FARMACOLOGIA E TERAPIA

Primo Semestre (07/10/2025 - 31/01/2026) - 2025
TACCONELLI Stefania
1 CFU
15 ore

IN21B1A - FARMACOLOGIA E TERAPIA

Primo Semestre (07/10/2025 - 31/01/2026) - 2025
BRUNO ANNALISA
1 CFU
15 ore

IN21B1A - FARMACOLOGIA E TERAPIA (CA1)

Primo Semestre (07/10/2025 - 31/01/2026) - 2025
BALLERINI Patrizia
1 CFU
15 ore

IN21B1A - FARMACOLOGIA E TERAPIA (CB1)

Primo Semestre (07/10/2025 - 31/01/2026) - 2025
BALLERINI Patrizia
1 CFU
15 ore

IN21B1B - MEDICINA INTERNA

Primo Semestre (07/10/2025 - 31/01/2026) - 2025
AFFAITATI GIANNAPIA
1 CFU
15 ore

IN21B1B - MEDICINA INTERNA

Primo Semestre (07/10/2025 - 31/01/2026) - 2025
PIERDOMENICO Sante Donato
1 CFU
15 ore

IN21B1B - MEDICINA INTERNA (CA2)

Primo Semestre (07/10/2025 - 31/01/2026) - 2025
PIERDOMENICO Sante Donato
1 CFU
15 ore

IN21B1B - MEDICINA INTERNA (CB2)

Primo Semestre (07/10/2025 - 31/01/2026) - 2025
PIERDOMENICO Sante Donato
1 CFU
15 ore

IN21B1C - MEDICINA DELL'INVECCHIAMENTO

Primo Semestre (07/10/2025 - 31/01/2026) - 2025
SIMEONE PAOLA GIUSTINA MARIA
1 CFU
15 ore

IN21B1C - MEDICINA DELL'INVECCHIAMENTO

Primo Semestre (07/10/2025 - 31/01/2026) - 2025
PIERDOMENICO Sante Donato
1 CFU
15 ore

IN21B1C - MEDICINA DELL'INVECCHIAMENTO (CA6)

Primo Semestre (07/10/2025 - 31/01/2026) - 2025
CANDELORO MATTEO
1 CFU
15 ore

IN21B1C - MEDICINA DELL'INVECCHIAMENTO (CB6)

Primo Semestre (07/10/2025 - 31/01/2026) - 2025
CANDELORO MATTEO
1 CFU
15 ore

IN21B1D - CHIRURGIA GENERALE

Primo Semestre (07/10/2025 - 31/01/2026) - 2025
BOVE Aldo
ALESINA PIER FRANCESCO
1 CFU
15 ore

IN21B1D - CHIRURGIA GENERALE (CA4)

Primo Semestre (07/10/2025 - 31/01/2026) - 2025
DI MOLA Fabio Francesco
1 CFU
15 ore

IN21B1D - CHIRURGIA GENERALE (CB4)

Primo Semestre (07/10/2025 - 31/01/2026) - 2025
DI NUZZO Decio
1 CFU
15 ore

IN21B1E - CHIRURGIA CARDIACA

Primo Semestre (07/10/2025 - 31/01/2026) - 2025
BENEDETTO Umberto
1 CFU
15 ore

IN21B1E - CHIRURGIA CARDIACA (CA5)

Primo Semestre (07/10/2025 - 31/01/2026) - 2025
DI GIAMMARCO GABRIELE
1 CFU
15 ore

IN21B1E - CHIRURGIA CARDIACA (CB5)

Primo Semestre (07/10/2025 - 31/01/2026) - 2025
DI GIAMMARCO GABRIELE
1 CFU
15 ore

IN21B1F - INFERMIERISTICA CLINICA IN AREA MEDICA

Primo Semestre (07/10/2025 - 31/01/2026) - 2025
1 CFU
15 ore

IN21B1F - INFERMIERISTICA CLINICA IN AREA MEDICA

Primo Semestre (07/10/2025 - 31/01/2026) - 2025
CICOLINI GIANCARLO
1 CFU
15 ore

IN21B1F - INFERMIERISTICA CLINICA IN AREA MEDICA (CA3)

Primo Semestre (07/10/2025 - 31/01/2026) - 2025
CORRADO Annalisa
1 CFU
15 ore

IN21B1F - INFERMIERISTICA CLINICA IN AREA MEDICA (CB3)

Primo Semestre (07/10/2025 - 31/01/2026) - 2025
CORRADO Annalisa
1 CFU
15 ore

IN21B1G - INFERMIERISTICA CLINICA IN AREA CHIRURGICA

Primo Semestre (07/10/2025 - 31/01/2026) - 2025
1 CFU
15 ore

IN21B1G - INFERMIERISTICA CLINICA IN AREA CHIRURGICA

Primo Semestre (07/10/2025 - 31/01/2026) - 2025
CICOLINI GIANCARLO
1 CFU
15 ore

IN21B1G - INFERMIERISTICA CLINICA IN AREA CHIRURGICA (CA3)

Primo Semestre (07/10/2025 - 31/01/2026) - 2025
DI MARCOBERARDINO EZIO
1 CFU
15 ore

IN21B1G - INFERMIERISTICA CLINICA IN AREA CHIRURGICA (CB3)

Primo Semestre (07/10/2025 - 31/01/2026) - 2025
DI MARCOBERARDINO EZIO
1 CFU
15 ore

IN21B22A - PATOLOGIA CLINICA

Primo Semestre (07/10/2025 - 31/01/2026) - 2025
RECCHIUTI ANTONIO
TONIATO ELENA
1 CFU
15 ore

IN21B22A - PATOLOGIA CLINICA (CA1)

Primo Semestre (07/10/2025 - 31/01/2026) - 2025
RECCHIUTI ANTONIO
1 CFU
15 ore

IN21B22A - PATOLOGIA CLINICA (CB1)

Primo Semestre (07/10/2025 - 31/01/2026) - 2025
RECCHIUTI ANTONIO
1 CFU
15 ore

IN21B22B - MALATTIE APPARATO RESPIRATORIO

Primo Semestre (07/10/2025 - 31/01/2026) - 2025
MARTINO LAURA
D'ERMILIO Maria Elisabetta
1 CFU
15 ore

IN21B22B - MALATTIE APPARATO RESPIRATORIO (CA2)

Primo Semestre (07/10/2025 - 31/01/2026) - 2025
RANDO GIACOMO
1 CFU
15 ore

IN21B22B - MALATTIE APPARATO RESPIRATORIO (CB2)

Primo Semestre (07/10/2025 - 31/01/2026) - 2025
ESPOSITO ANTONIETTA
1 CFU
15 ore

IN21B22C - MALATTIE APPARATO CARDIOVASCOLARE

Primo Semestre (07/10/2025 - 31/01/2026) - 2025
1 CFU
15 ore

IN21B22C - MALATTIE APPARATO CARDIOVASCOLARE

Primo Semestre (07/10/2025 - 31/01/2026) - 2025
GALLINA Sabina
1 CFU
15 ore

IN21B22C - MALATTIE APPARATO CARDIOVASCOLARE (CA6)

Primo Semestre (07/10/2025 - 31/01/2026) - 2025
RENDA GIULIA
1 CFU
15 ore

IN21B22C - MALATTIE APPARATO CARDIOVASCOLARE (CB6)

Primo Semestre (07/10/2025 - 31/01/2026) - 2025
RENDA GIULIA
1 CFU
15 ore

IN21B22D - NEFROLOGIA

Primo Semestre (07/10/2025 - 31/01/2026) - 2025
SIROLLI Vittorio
1 CFU
15 ore

IN21B22D - NEFROLOGIA (CA4)

Primo Semestre (07/10/2025 - 31/01/2026) - 2025
SIROLLI Vittorio
1 CFU
15 ore

IN21B22D - NEFROLOGIA (CB4)

Primo Semestre (07/10/2025 - 31/01/2026) - 2025
SIROLLI Vittorio
1 CFU
15 ore

IN21B22E - INFERMIERISTICA CLINICA INTEGRATA IN AREA SPECIALISTICA

Primo Semestre (07/10/2025 - 31/01/2026) - 2025
DI BRIGIDA MATILDE
2 CFU
30 ore

IN21B22E - INFERMIERISTICA CLINICA INTEGRATA IN AREA SPECIALISTICA (CA5)

Primo Semestre (07/10/2025 - 31/01/2026) - 2025
2 CFU
30 ore

IN21B22E - INFERMIERISTICA CLINICA INTEGRATA IN AREA SPECIALISTICA (CB5)

Primo Semestre (07/10/2025 - 31/01/2026) - 2025
2 CFU
30 ore

IN21S1A - ADO SECONDO ANNO PRIMO SEMESTRE

Primo Semestre (07/10/2025 - 31/01/2026) - 2025
TAMAGNINI GIANFRANCO
MOSCA PAOLA
DI GIACOMO EFA
1 CFU
15 ore

IN21S1B - ADO SECONDO ANNO SECONDO SEMESTRE

Secondo Semestre (03/03/2026 - 30/05/2026) - 2025
TAMAGNINI GIANFRANCO
MOSCA PAOLA
DI GIACOMO EFA
2 CFU
30 ore

IN21T1A - TIROCINIO SECONDO ANNO PRIMO SEMESTRE

Primo Semestre (07/10/2025 - 31/01/2026) - 2025
MOSCA PAOLA
13 CFU
390 ore

IN21T1A - TIROCINIO SECONDO ANNO PRIMO SEMESTRE

Primo Semestre (07/10/2025 - 31/01/2026) - 2025
TAMAGNINI GIANFRANCO
DI GIACOMO EFA
13 CFU
390 ore

IN21T1B - TIROCINIO SECONDO ANNO SECONDO SEMESTRE

Secondo Semestre (03/03/2026 - 30/05/2026) - 2025
MOSCA PAOLA
8 CFU
240 ore

IN21T1B - TIROCINIO SECONDO ANNO SECONDO SEMESTRE

Secondo Semestre (03/03/2026 - 30/05/2026) - 2025
TAMAGNINI GIANFRANCO
DI GIACOMO EFA
8 CFU
240 ore

IN21T1C - TIROCINIO IN MEDICINA SPECIALISTICA

Secondo Semestre (03/03/2026 - 30/05/2026) - 2025
MOSCA PAOLA
5 CFU
150 ore

IN21T1C - TIROCINIO IN MEDICINA SPECIALISTICA

Secondo Semestre (03/03/2026 - 30/05/2026) - 2025
TAMAGNINI GIANFRANCO
DI GIACOMO EFA
5 CFU
150 ore

IN22B33A - GENETICA MEDICA

Secondo Semestre (03/03/2026 - 30/05/2026) - 2025
GATTA Valentina
1 CFU
15 ore

IN22B33A - GENETICA MEDICA

Secondo Semestre (03/03/2026 - 30/05/2026) - 2025
MORIZIO Elisena
1 CFU
15 ore

IN22B33A - GENETICA MEDICA (CA1)

Secondo Semestre (03/03/2026 - 30/05/2026) - 2025
MORIZIO Elisena
1 CFU
15 ore

IN22B33A - GENETICA MEDICA (CB1)

Secondo Semestre (03/03/2026 - 30/05/2026) - 2025
MORIZIO Elisena
1 CFU
15 ore

IN22B33B - PEDIATRIA GENERALE E SPECIALISTICA

Secondo Semestre (03/03/2026 - 30/05/2026) - 2025
GAZZOLO DIEGO
1 CFU
15 ore

IN22B33B - PEDIATRIA GENERALE E SPECIALISTICA

Secondo Semestre (03/03/2026 - 30/05/2026) - 2025
CHIARELLI Francesco
1 CFU
15 ore

IN22B33B - PEDIATRIA GENERALE E SPECIALISTICA (CA2)

Secondo Semestre (03/03/2026 - 30/05/2026) - 2025
MOHN Angelika Anna
1 CFU
15 ore

IN22B33B - PEDIATRIA GENERALE E SPECIALISTICA (CB2)

Secondo Semestre (03/03/2026 - 30/05/2026) - 2025
GIANNINI COSIMO
1 CFU
15 ore

IN22B33C - GINECOLOGIA E OSTETRICIA

Secondo Semestre (03/03/2026 - 30/05/2026) - 2025
LIBERATI Marco
1 CFU
15 ore

IN22B33C - GINECOLOGIA E OSTETRICIA

Secondo Semestre (03/03/2026 - 30/05/2026) - 2025
LIBERATI Marco
1 CFU
15 ore

IN22B33C - GINECOLOGIA E OSTETRICIA (CA6)

Secondo Semestre (03/03/2026 - 30/05/2026) - 2025
TIBONI Gian Mario
1 CFU
15 ore

IN22B33C - GINECOLOGIA E OSTETRICIA (CB6)

Secondo Semestre (03/03/2026 - 30/05/2026) - 2025
TIBONI Gian Mario
1 CFU
15 ore

IN22B33D - SCIENZE OSTETRICO-GINECOLOGICHE

Secondo Semestre (03/03/2026 - 30/05/2026) - 2025
1 CFU
15 ore

IN22B33D - SCIENZE OSTETRICO-GINECOLOGICHE (CA4)

Secondo Semestre (03/03/2026 - 30/05/2026) - 2025
SABLONE MONICA ASSUNTA
1 CFU
15 ore

IN22B33D - SCIENZE OSTETRICO-GINECOLOGICHE (CB4)

Secondo Semestre (03/03/2026 - 30/05/2026) - 2025
SABLONE MONICA ASSUNTA
1 CFU
15 ore

IN22B33E - INFERMIERISTICA CLINICA IN AREA MATERNO INFANTILE

Secondo Semestre (03/03/2026 - 30/05/2026) - 2025
2 CFU
30 ore

IN22B33E - INFERMIERISTICA CLINICA IN AREA MATERNO INFANTILE

Secondo Semestre (03/03/2026 - 30/05/2026) - 2025
GIARDINELLI VALERIA
2 CFU
30 ore

IN22B33E - INFERMIERISTICA CLINICA IN AREA MATERNO INFANTILE (CA5)

Secondo Semestre (03/03/2026 - 30/05/2026) - 2025
SIMONETTI VALENTINA
2 CFU
30 ore

IN22B33E - INFERMIERISTICA CLINICA IN AREA MATERNO INFANTILE (CB5)

Secondo Semestre (03/03/2026 - 30/05/2026) - 2025
2 CFU
30 ore

IN22B4A - ONCOLOGIA MEDICA

Secondo Semestre (03/03/2026 - 30/05/2026) - 2025
TINARI Nicola
2 CFU
30 ore

IN22B4A - ONCOLOGIA MEDICA

Secondo Semestre (03/03/2026 - 30/05/2026) - 2025
TINARI Nicola
2 CFU
30 ore

IN22B4A - ONCOLOGIA MEDICA (CA1)

Secondo Semestre (03/03/2026 - 30/05/2026) - 2025
TINARI Nicola
2 CFU
30 ore

IN22B4A - ONCOLOGIA MEDICA (CB1)

Secondo Semestre (03/03/2026 - 30/05/2026) - 2025
TINARI Nicola
2 CFU
30 ore

IN22B4B - ANATOMIA PATOLOGICA

Secondo Semestre (03/03/2026 - 30/05/2026) - 2025
LAMOLINARA ALESSIA
1 CFU
15 ore

IN22B4B - ANATOMIA PATOLOGICA (CA2)

Secondo Semestre (03/03/2026 - 30/05/2026) - 2025
IEZZI MANUELA
1 CFU
15 ore

IN22B4B - ANATOMIA PATOLOGICA (CB2)

Secondo Semestre (03/03/2026 - 30/05/2026) - 2025
IEZZI MANUELA
1 CFU
15 ore

IN22B4C - RADIOTERAPIA E RADIOPROTEZIONE

Secondo Semestre (03/03/2026 - 30/05/2026) - 2025
D'AVIERO ANDREA
1 CFU
15 ore

IN22B4C - RADIOTERAPIA E RADIOPROTEZIONE (CA6)

Secondo Semestre (03/03/2026 - 30/05/2026) - 2025
D'AVIERO ANDREA
1 CFU
15 ore

IN22B4C - RADIOTERAPIA E RADIOPROTEZIONE (CB6)

Secondo Semestre (03/03/2026 - 30/05/2026) - 2025
D'AVIERO ANDREA
1 CFU
15 ore

IN22B4D - INFERMIERISTICA IN AREA ONCOLOGICA

Secondo Semestre (03/03/2026 - 30/05/2026) - 2025
Oriente Mauro
2 CFU
30 ore

IN22B4D - INFERMIERISTICA IN AREA ONCOLOGICA (CA4)

Secondo Semestre (03/03/2026 - 30/05/2026) - 2025
DIODATI ANTONELLA
2 CFU
30 ore

IN22B4D - INFERMIERISTICA IN AREA ONCOLOGICA (CB4)

Secondo Semestre (03/03/2026 - 30/05/2026) - 2025
CAVAGNERO LOREDANA
2 CFU
30 ore

IN31C1A - FARMACOLOGIA NELLE EMERGENZE E IN AREA CRITICA

Primo Semestre (07/10/2025 - 31/01/2026) - 2025
TACCONELLI Stefania
1 CFU
15 ore

IN31C1A - FARMACOLOGIA NELLE EMERGENZE E IN AREA CRITICA

Primo Semestre (07/10/2025 - 31/01/2026) - 2025
BRUNO ANNALISA
1 CFU
15 ore

IN31C1A - FARMACOLOGIA NELLE EMERGENZE E IN AREA CRITICA (CA1)

Primo Semestre (07/10/2025 - 31/01/2026) - 2025
TACCONELLI Stefania
1 CFU
15 ore

IN31C1A - FARMACOLOGIA NELLE EMERGENZE E IN AREA CRITICA (CB1)

Primo Semestre (07/10/2025 - 31/01/2026) - 2025
TACCONELLI Stefania
1 CFU
15 ore

IN31C1B - MEDICINA DELLE EMERGENZE E DELL AREA CRITICA

Primo Semestre (07/10/2025 - 31/01/2026) - 2025
D'ARDES DAMIANO
1 CFU
15 ore

IN31C1B - MEDICINA DELLE EMERGENZE E DELL AREA CRITICA

Primo Semestre (07/10/2025 - 31/01/2026) - 2025
PIERDOMENICO Sante Donato
1 CFU
15 ore

IN31C1B - MEDICINA DELLE EMERGENZE E DELL AREA CRITICA (CA2)

Primo Semestre (07/10/2025 - 31/01/2026) - 2025
CUCCURULLO CHIARA
1 CFU
15 ore

IN31C1B - MEDICINA DELLE EMERGENZE E DELL AREA CRITICA (CB2)

Primo Semestre (07/10/2025 - 31/01/2026) - 2025
CUCCURULLO CHIARA
1 CFU
15 ore

IN31C1C - CHIRURGIA DELLE EMERGENZE E DELL'AREA CRITICA

Primo Semestre (07/10/2025 - 31/01/2026) - 2025
DI SEBASTIANO PIERLUIGI
1 CFU
15 ore

IN31C1C - CHIRURGIA DELLE EMERGENZE E DELL'AREA CRITICA

Primo Semestre (07/10/2025 - 31/01/2026) - 2025
ALESINA PIER FRANCESCO
1 CFU
15 ore

IN31C1C - CHIRURGIA DELLE EMERGENZE E DELL'AREA CRITICA (CA6)

Primo Semestre (07/10/2025 - 31/01/2026) - 2025
DI MOLA Fabio Francesco
1 CFU
15 ore

IN31C1C - CHIRURGIA DELLE EMERGENZE E DELL'AREA CRITICA (CB6)

Primo Semestre (07/10/2025 - 31/01/2026) - 2025
DI MOLA Fabio Francesco
1 CFU
15 ore

IN31C1D - ANESTESIOLOGIA

Primo Semestre (07/10/2025 - 31/01/2026) - 2025
1 CFU
15 ore

IN31C1D - ANESTESIOLOGIA (CA4)

Primo Semestre (07/10/2025 - 31/01/2026) - 2025
ANTONUCCI SALVATORE
1 CFU
15 ore

IN31C1D - ANESTESIOLOGIA (CB4)

Primo Semestre (07/10/2025 - 31/01/2026) - 2025
ANTONUCCI SALVATORE
1 CFU
15 ore

IN31C1E - INFERMIERISTICA IN AREA CRITICA E PRIMO SOCCORSO

Primo Semestre (07/10/2025 - 31/01/2026) - 2025
Di Risio Alessandro
2 CFU
30 ore

IN31C1E - INFERMIERISTICA IN AREA CRITICA E PRIMO SOCCORSO

Primo Semestre (07/10/2025 - 31/01/2026) - 2025
GIUDICE GIUSEPPE FILIPPO
Di Risio Alessandro
2 CFU
30 ore

IN31C1E - INFERMIERISTICA IN AREA CRITICA E PRIMO SOCCORSO (CA5)

Primo Semestre (07/10/2025 - 31/01/2026) - 2025
CIFARATTI NICOLA
2 CFU
30 ore

IN31C1E - INFERMIERISTICA IN AREA CRITICA E PRIMO SOCCORSO (CB5)

Primo Semestre (07/10/2025 - 31/01/2026) - 2025
CIFARATTI NICOLA
2 CFU
30 ore

IN31C2A - PSICHIATRIA

Primo Semestre (07/10/2025 - 31/01/2026) - 2025
GAMBI Francesco
1 CFU
15 ore

IN31C2A - PSICHIATRIA

Primo Semestre (07/10/2025 - 31/01/2026) - 2025
MIULI ANDREA
1 CFU
15 ore

IN31C2A - PSICHIATRIA (CA1)

Primo Semestre (07/10/2025 - 31/01/2026) - 2025
DI IORIO GIUSEPPE
1 CFU
15 ore

IN31C2A - PSICHIATRIA (CB8)

Primo Semestre (07/10/2025 - 31/01/2026) - 2025
1 CFU
15 ore

IN31C2B - NEUROLOGIA

Primo Semestre (07/10/2025 - 31/01/2026) - 2025
BUBBICO GIOVANNA
1 CFU
15 ore

IN31C2B - NEUROLOGIA (CA2)

Primo Semestre (07/10/2025 - 31/01/2026) - 2025
BUBBICO GIOVANNA
1 CFU
15 ore

IN31C2B - NEUROLOGIA (CB2)

Primo Semestre (07/10/2025 - 31/01/2026) - 2025
BUBBICO GIOVANNA
1 CFU
15 ore

IN31C2C - PSICOLOGIA CLINICA

Primo Semestre (07/10/2025 - 31/01/2026) - 2025
BURTINI DINO
DI PROFIO Anna
1 CFU
15 ore

IN31C2C - PSICOLOGIA CLINICA (CA6)

Primo Semestre (07/10/2025 - 31/01/2026) - 2025
AGOSTINONE CLAUDIO
1 CFU
15 ore

IN31C2C - PSICOLOGIA CLINICA (CB6)

Primo Semestre (07/10/2025 - 31/01/2026) - 2025
AGOSTINONE CLAUDIO
1 CFU
15 ore

IN31C2D - INFERMIERISTICA IN IGIENE MENTALE E NEUROLOGIA

Primo Semestre (07/10/2025 - 31/01/2026) - 2025
TAMAGNINI GIANFRANCO
2 CFU
30 ore

IN31C2D - INFERMIERISTICA IN IGIENE MENTALE E NEUROLOGIA (CA4)

Primo Semestre (07/10/2025 - 31/01/2026) - 2025
MOSCA PAOLA
2 CFU
30 ore

IN31C2D - INFERMIERISTICA IN IGIENE MENTALE E NEUROLOGIA (CB4)

Primo Semestre (07/10/2025 - 31/01/2026) - 2025
FIORILE BARBARA
2 CFU
30 ore

IN31E1A - PROVA FINALE I SEMESTRE

Primo Semestre (07/10/2025 - 31/01/2026) - 2025
2 CFU
30 ore

IN31E1B - PROVA FINALE II SEMESTRE

Secondo Semestre (03/03/2026 - 30/05/2026) - 2025
2 CFU
30 ore

IN31T1A - TIROCINIO TERZO ANNO PRIMO SEMESTRE

Primo Semestre (07/10/2025 - 31/01/2026) - 2025
MOSCA PAOLA
15 CFU
450 ore

IN31T1A - TIROCINIO TERZO ANNO PRIMO SEMESTRE

Primo Semestre (07/10/2025 - 31/01/2026) - 2025
TAMAGNINI GIANFRANCO
DI GIACOMO EFA
15 CFU
450 ore

IN31T1B - TIROCINIO TERZO ANNO SECONDO SEMESTRE

Secondo Semestre (03/03/2026 - 30/05/2026) - 2025
MOSCA PAOLA
11 CFU
330 ore

IN31T1B - TIROCINIO TERZO ANNO SECONDO SEMESTRE

Secondo Semestre (03/03/2026 - 30/05/2026) - 2025
TAMAGNINI GIANFRANCO
DI GIACOMO EFA
11 CFU
330 ore

IN31T1C - TIROCINIO DI COMUNITA' E TERRITORIO

Secondo Semestre (03/03/2026 - 30/05/2026) - 2025
MOSCA PAOLA
5 CFU
150 ore

IN31T1C - TIROCINIO DI COMUNITA' E TERRITORIO

Secondo Semestre (03/03/2026 - 30/05/2026) - 2025
TAMAGNINI GIANFRANCO
DI GIACOMO EFA
5 CFU
150 ore

IN31U1A - SEMINARI I SEMESTRE

Primo Semestre (07/10/2025 - 31/01/2026) - 2025
MOSCA PAOLA
1 CFU
15 ore

IN31U1A - SEMINARI I SEMESTRE

Primo Semestre (07/10/2025 - 31/01/2026) - 2025
TAMAGNINI GIANFRANCO
DI GIACOMO EFA
1 CFU
15 ore

IN31U1B - SEMINARIO II SEMESTRE

Secondo Semestre (03/03/2026 - 30/05/2026) - 2025
TAMAGNINI GIANFRANCO
MOSCA PAOLA
DI GIACOMO EFA
1 CFU
15 ore

IN32C3A - MALATTIE INFETTIVE

Secondo Semestre (03/03/2026 - 30/05/2026) - 2025
FALASCA KATIA
1 CFU
15 ore

IN32C3A - MALATTIE INFETTIVE

Secondo Semestre (03/03/2026 - 30/05/2026) - 2025
UCCIFERRI CLAUDIO
1 CFU
15 ore

IN32C3A - MALATTIE INFETTIVE (CA1)

Secondo Semestre (03/03/2026 - 30/05/2026) - 2025
VECCHIET Jacopo
1 CFU
15 ore

IN32C3A - MALATTIE INFETTIVE (CB1)

Secondo Semestre (03/03/2026 - 30/05/2026) - 2025
VECCHIET Jacopo
1 CFU
15 ore

IN32C3B - IGIENE ED EPIDEMIOLOGIA

Secondo Semestre (03/03/2026 - 30/05/2026) - 2025
STIVALETTA GRAZIA
2 CFU
30 ore

IN32C3B - IGIENE ED EPIDEMIOLOGIA

Secondo Semestre (03/03/2026 - 30/05/2026) - 2025
DI MARTINO GIUSEPPE
2 CFU
30 ore

IN32C3B - IGIENE ED EPIDEMIOLOGIA (CA2)

Secondo Semestre (03/03/2026 - 30/05/2026) - 2025
CARACCIOLO FRANCO
2 CFU
30 ore

IN32C3B - IGIENE ED EPIDEMIOLOGIA (CB2)

Secondo Semestre (03/03/2026 - 30/05/2026) - 2025
CEDRONE FABRIZIO
2 CFU
30 ore

IN32C3C - MEDICINA LEGALE E BIOETICA

Secondo Semestre (03/03/2026 - 30/05/2026) - 2025
D'OVIDIO CRISTIAN
Di Tanna Riccardo
1 CFU
15 ore

IN32C3C - MEDICINA LEGALE E BIOETICA (CA6)

Secondo Semestre (03/03/2026 - 30/05/2026) - 2025
D'OVIDIO CRISTIAN
1 CFU
15 ore

IN32C3C - MEDICINA LEGALE E BIOETICA (CB6)

Secondo Semestre (03/03/2026 - 30/05/2026) - 2025
D'OVIDIO CRISTIAN
1 CFU
15 ore

IN32C3D - INFERMIERISTICA DI COMUNITA',DI PREVENZIONE E TERRITORIO

Secondo Semestre (03/03/2026 - 30/05/2026) - 2025
CERRATTI FRANCESCA
1 CFU
15 ore

IN32C3D - INFERMIERISTICA DI COMUNITA',DI PREVENZIONE E TERRITORIO

Secondo Semestre (03/03/2026 - 30/05/2026) - 2025
ABBONIZIO Antonella
1 CFU
15 ore

IN32C3D - INFERMIERISTICA DI COMUNITA',DI PREVENZIONE E TERRITORIO (CA4)

Secondo Semestre (03/03/2026 - 30/05/2026) - 2025
TURSINI MONICA
1 CFU
15 ore

IN32C3D - INFERMIERISTICA DI COMUNITA',DI PREVENZIONE E TERRITORIO (CB4)

Secondo Semestre (03/03/2026 - 30/05/2026) - 2025
FIORILE BARBARA
1 CFU
15 ore

IN32C3F - PRINCIPI DI BIOETICA NELL'ASSISTENZA INFERMIERISTICA

Secondo Semestre (03/03/2026 - 30/05/2026) - 2025
DELLA PELLE CARLO
1 CFU
15 ore

IN32C3F - PRINCIPI DI BIOETICA NELL'ASSISTENZA INFERMIERISTICA

Secondo Semestre (03/03/2026 - 30/05/2026) - 2025
TAMAGNINI GIANFRANCO
1 CFU
15 ore

IN32C3F - PRINCIPI DI BIOETICA NELL'ASSISTENZA INFERMIERISTICA (CA5)

Secondo Semestre (03/03/2026 - 30/05/2026) - 2025
CORRADO Annalisa
1 CFU
15 ore

IN32C3F - PRINCIPI DI BIOETICA NELL'ASSISTENZA INFERMIERISTICA (CB5)

Secondo Semestre (03/03/2026 - 30/05/2026) - 2025
MARCHINI LUCIA
1 CFU
15 ore

IN32C4A - DIRITTO DEL LAVORO

Secondo Semestre (03/03/2026 - 30/05/2026) - 2025
SPADACCINI MARIA TIZIANA
1 CFU
15 ore

IN32C4A - DIRITTO DEL LAVORO

Secondo Semestre (03/03/2026 - 30/05/2026) - 2025
RAIMONDI ENRICO
1 CFU
15 ore

IN32C4A - DIRITTO DEL LAVORO (CA1)

Secondo Semestre (03/03/2026 - 30/05/2026) - 2025
IMPICCIATORE MILENA ANNA
1 CFU
15 ore

IN32C4A - DIRITTO DEL LAVORO (CB1)

Secondo Semestre (03/03/2026 - 30/05/2026) - 2025
IMPICCIATORE MILENA ANNA
1 CFU
15 ore

IN32C4B - ORGANIZZAZIONE AZIENDALE

Secondo Semestre (03/03/2026 - 30/05/2026) - 2025
DEL MESE LOREDANA
1 CFU
15 ore

IN32C4B - ORGANIZZAZIONE AZIENDALE (CA2)

Secondo Semestre (03/03/2026 - 30/05/2026) - 2025
ARQUILLA PIERPAOLO
1 CFU
15 ore

IN32C4B - ORGANIZZAZIONE AZIENDALE (CB2)

Secondo Semestre (03/03/2026 - 30/05/2026) - 2025
SILLI LORENZO
1 CFU
15 ore

IN32C4C - SISTEMI DI ELABORAZIONE DELLE INFORMAZIONI

Secondo Semestre (03/03/2026 - 30/05/2026) - 2025
MORBIDONI Christian
1 CFU
15 ore

IN32C4C - SISTEMI DI ELABORAZIONE DELLE INFORMAZIONI

Secondo Semestre (03/03/2026 - 30/05/2026) - 2025
CHIACCHIARETTA PIERO
1 CFU
15 ore

IN32C4C - SISTEMI DI ELABORAZIONE DELLE INFORMAZIONI (CA6)

Secondo Semestre (03/03/2026 - 30/05/2026) - 2025
CHIACCHIARETTA PIERO
1 CFU
15 ore

IN32C4C - SISTEMI DI ELABORAZIONE DELLE INFORMAZIONI (CB6)

Secondo Semestre (03/03/2026 - 30/05/2026) - 2025
CHIACCHIARETTA PIERO
1 CFU
15 ore

IN32C4D - MANAGEMENT INFERMIERISTICO

Secondo Semestre (03/03/2026 - 30/05/2026) - 2025
MENNILLI SERENELLA
2 CFU
30 ore

IN32C4D - MANAGEMENT INFERMIERISTICO

Secondo Semestre (03/03/2026 - 30/05/2026) - 2025
POTALIVO LUCIANA
2 CFU
30 ore

IN32C4D - MANAGEMENT INFERMIERISTICO (CA4)

Secondo Semestre (03/03/2026 - 30/05/2026) - 2025
DI MARCO DIANA
2 CFU
30 ore

IN32C4D - MANAGEMENT INFERMIERISTICO (CB4)

Secondo Semestre (03/03/2026 - 30/05/2026) - 2025
ROSINI IRENE
2 CFU
30 ore

INF11E1 - INGLESE SCIENTIFICO

Primo Semestre (07/10/2025 - 31/01/2026) - 2025
2 CFU
30 ore

INF11L1 - LABORATORIO PROFESSIONALE PRIMO ANNO

Primo Semestre (07/10/2025 - 31/01/2026) - 2025
TAMAGNINI GIANFRANCO
DI GIACOMO EFA
1 CFU
30 ore

INF11L1 - LABORATORIO PROFESSIONALE PRIMO ANNO

Primo Semestre (07/10/2025 - 31/01/2026) - 2025
CORRADO Annalisa
1 CFU
30 ore

INF11S1 - ADO PRIMO ANNO

Primo Semestre (07/10/2025 - 31/01/2026) - 2025
3 CFU
45 ore

INF11S1A - ADO PRIMO ANNO (CC)

Primo Semestre (07/10/2025 - 31/01/2026) - 2025
TAMAGNINI GIANFRANCO
1 CFU
15 ore

INF11S1A - ADO PRIMO ANNO (PA)

Primo Semestre (07/10/2025 - 31/01/2026) - 2025
MOSCA PAOLA
1 CFU
15 ore

INF11S1A - ADO PRIMO ANNO (VA)

Primo Semestre (07/10/2025 - 31/01/2026) - 2025
DI GIACOMO EFA
1 CFU
15 ore

INF11S1B - ADO PRIMO ANNO (CD)

Primo Semestre (07/10/2025 - 31/01/2026) - 2025
TAMAGNINI GIANFRANCO
1 CFU
15 ore

INF11S1B - ADO PRIMO ANNO (PB)

Primo Semestre (07/10/2025 - 31/01/2026) - 2025
MOSCA PAOLA
1 CFU
15 ore

INF11S1B - ADO PRIMO ANNO (VC)

Primo Semestre (07/10/2025 - 31/01/2026) - 2025
DI GIACOMO EFA
1 CFU
15 ore

INF11S1C - ADO PRIMO ANNO (CE)

Primo Semestre (07/10/2025 - 31/01/2026) - 2025
TAMAGNINI GIANFRANCO
1 CFU
15 ore

INF11S1C - ADO PRIMO ANNO (PC)

Primo Semestre (07/10/2025 - 31/01/2026) - 2025
MOSCA PAOLA
1 CFU
15 ore

INF11S1C - ADO PRIMO ANNO (VB)

Primo Semestre (07/10/2025 - 31/01/2026) - 2025
DI GIACOMO EFA
1 CFU
15 ore

INF11U1 - SEMINARI PRIMO ANNO

Primo Semestre (07/10/2025 - 31/01/2026) - 2025
MINCIONE Gabriella
MURARO Raffaella
2 CFU
30 ore

INF12A42 - FISIOLOGIA UMANA

Secondo Semestre (03/03/2026 - 30/05/2026) - 2025
MAZZATENTA ANDREA
3 CFU
45 ore

INF21E1 - L'INGLESE SCIENTIFICO NELLA CARTELLA INFERMIERISTICA

Primo Semestre (07/10/2025 - 31/01/2026) - 2025
TAMAGNINI GIANFRANCO
MOSCA PAOLA
DI GIACOMO EFA
1 CFU
15 ore

INF21L1 - LABORATORIO PROFESSIONALE SECONDO ANNO

Primo Semestre (07/10/2025 - 31/01/2026) - 2025
TAMAGNINI GIANFRANCO
DI GIACOMO EFA
1 CFU
30 ore

INF21L1 - LABORATORIO PROFESSIONALE SECONDO ANNO

Primo Semestre (07/10/2025 - 31/01/2026) - 2025
CORRADO Annalisa
1 CFU
30 ore

INF21U1 - SEMINARIO SECONDO ANNO PRIMO SEMESTRE

Primo Semestre (07/10/2025 - 31/01/2026) - 2025
TAMAGNINI GIANFRANCO
MOSCA PAOLA
DI GIACOMO EFA
1 CFU
15 ore

INF22E1 - PER LA PROVA FINALE

Secondo Semestre (03/03/2026 - 30/05/2026) - 2025
TAMAGNINI GIANFRANCO
MOSCA PAOLA
DI GIACOMO EFA
2 CFU
30 ore

INF22U1 - SEMINARIO SECONDO ANNO SECONDO SEMESTRE

Secondo Semestre (03/03/2026 - 30/05/2026) - 2025
MOSCA PAOLA
1 CFU
15 ore

INF22U1 - SEMINARIO SECONDO ANNO SECONDO SEMESTRE

Secondo Semestre (03/03/2026 - 30/05/2026) - 2025
TAMAGNINI GIANFRANCO
DI GIACOMO EFA
1 CFU
15 ore

INF31L1 - LABORATORIO

Primo Semestre (07/10/2025 - 31/01/2026) - 2025
TAMAGNINI GIANFRANCO
DI GIACOMO EFA
1 CFU
30 ore

INF31L1 - LABORATORIO

Primo Semestre (07/10/2025 - 31/01/2026) - 2025
CORRADO Annalisa
1 CFU
30 ore
No Results Found
  • «
  • ‹
  • {pageNumber}
  • ›
  • »
{startItem} - {endItem} di {itemsNumber}

Persone

Persone (110)

  • ascendente
  • decrescente

ABBONIZIO Antonella

Docenti

AFFAITATI GIANNAPIA

AREA MIN. 06 - Scienze mediche
Settore MEDS-05/A - Medicina interna
Gruppo 06/MEDS-05 - MEDICINA INTERNA
Ricercatori a tempo determinato

AGOSTINONE CLAUDIO

Docenti

ALESINA PIER FRANCESCO

Docenti

ANTONUCCI SALVATORE

Docenti

ARQUILLA PIERPAOLO

Docenti

BALLERINI Patrizia

Gruppo 05/BIOS-11 - FARMACOLOGIA
Settore BIOS-11/A - Farmacologia
AREA MIN. 05 - Scienze biologiche
Docenti di ruolo di Ia fascia

BENEDETTO Umberto

AREA MIN. 06 - Scienze mediche
Settore MEDS-13/C - Chirurgia cardiaca
Gruppo 06/MEDS-13 - CHIRURGIA CARDIO-TORACO-VASCOLARE
Docenti di ruolo di Ia fascia

BORRELLI Paola

AREA MIN. 06 - Scienze mediche
Settore MEDS-24/A - Statistica medica
Gruppo 06/MEDS-24 - STATISTICA MEDICA, IGIENE GENERALE E APPLICATA E SCIENZE INFERMIERISTICHE GENERALI, CLINICHE, PEDIATRICHE E OSTETRICO-GINECOLOGICHE E NEONATALI
Docenti di ruolo di IIa fascia

BOVE Aldo

AREA MIN. 06 - Scienze mediche
Settore MEDS-06/A - Chirurgia generale
Gruppo 06/MEDS-06 - CHIRURGIA GENERALE
Docenti di ruolo di IIa fascia

BRUNO ANNALISA

Gruppo 05/BIOS-11 - FARMACOLOGIA
Settore BIOS-11/A - Farmacologia
AREA MIN. 05 - Scienze biologiche
Ricercatori a tempo determinato

BUBBICO GIOVANNA

Settore MEDS-12/A - Neurologia
AREA MIN. 06 - Scienze mediche
Gruppo 06/MEDS-12 - NEUROLOGIA
Ricercatori a tempo determinato

BURTINI DINO

Docenti

CANDELORO MATTEO

AREA MIN. 06 - Scienze mediche
Settore MEDS-05/A - Medicina interna
Gruppo 06/MEDS-05 - MEDICINA INTERNA
Ricercatori a tempo determinato

CAPONE EMILY

Settore BIOS-07/A - Biochimica
AREA MIN. 05 - Scienze biologiche
Gruppo 05/BIOS-07 - BIOCHIMICA
Ricercatori a tempo determinato

CARACCIOLO FRANCO

Docenti

CAVAGNERO LOREDANA

Docenti

CEDRONE FABRIZIO

Docenti

CERRATTI FRANCESCA

Docenti

CHIACCHIARETTA PIERO

Settore PHYS-05/B - Fisica del sistema Terra, dei pianeti, dello spazio e del clima
Gruppo 02/PHYS-05 - ASTROFISICA E COSMOLOGIA, FISICA DELLO SPAZIO, DELLA TERRA E DEL CLIMA
AREA MIN. 02 - Scienze fisiche
Ricercatori a tempo determinato

CHIARELLI Francesco

AREA MIN. 06 - Scienze mediche
Gruppo 06/MEDS-20 - PEDIATRIA GENERALE E SPECIALISTICA E NEUROPSICHIATRIA INFANTILE
Settore MEDS-20/A - Pediatria generale e specialistica
Docenti di ruolo di Ia fascia

CICOLINI GIANCARLO

AREA MIN. 06 - Scienze mediche
Settore MEDS-24/C - Scienze infermieristiche generali, cliniche, pediatriche e ostetrico-ginecologiche e neonatali
Gruppo 06/MEDS-24 - STATISTICA MEDICA, IGIENE GENERALE E APPLICATA E SCIENZE INFERMIERISTICHE GENERALI, CLINICHE, PEDIATRICHE E OSTETRICO-GINECOLOGICHE E NEONATALI
Docenti di ruolo di Ia fascia

CIFARATTI NICOLA

Docenti

CORRADO Annalisa

Docenti

CUCCURULLO CHIARA

AREA MIN. 06 - Scienze mediche
Settore MEDS-05/A - Medicina interna
Gruppo 06/MEDS-05 - MEDICINA INTERNA
Ricercatori

D'AGOSTINO MAURO

Docenti

D'ARDES DAMIANO

AREA MIN. 06 - Scienze mediche
Settore MEDS-05/A - Medicina interna
Gruppo 06/MEDS-05 - MEDICINA INTERNA
DottorandiRicercatori a tempo determinato

D'AVIERO ANDREA

Settore MEDS-22/A - Diagnostica per immagini e radioterapia
AREA MIN. 06 - Scienze mediche
Gruppo 06/MEDS-22 - DIAGNOSTICA PER IMMAGINI, RADIOTERAPIA E NEURORADIOLOGIA
Docenti di ruolo di IIa fascia

D'ERMILIO Maria Elisabetta

Docenti

D'OVIDIO CRISTIAN

AREA MIN. 06 - Scienze mediche
Settore MEDS-25/A - Medicina legale
Gruppo 06/MEDS-25 - MEDICINA LEGALE E DEL LAVORO
Docenti di ruolo di IIa fascia

DE LAURENZI Vincenzo

Settore BIOS-09/A - Biochimica clinica e biologia molecolare clinica
Gruppo 05/BIOS-09 - BIOCHIMICA CLINICA E BIOLOGIA MOLECOLARE CLINICA
AREA MIN. 05 - Scienze biologiche
DIRETTORE DI DIPARTIMENTODocenti di ruolo di Ia fascia

DEL MESE LOREDANA

Docenti

DELLA PELLE CARLO

Docenti

DI BONAVENTURA GIOVANNI

AREA MIN. 06 - Scienze mediche
Settore MEDS-03/A - Microbiologia e microbiologia clinica
Gruppo 06/MEDS-03 - MICROBIOLOGIA E MICROBIOLOGIA CLINICA
Docenti di ruolo di Ia fascia

DI BRIGIDA MATILDE

Docenti

DI GIACOMO EFA

Docenti

DI GIAMMARCO GABRIELE

AREA MIN. 06 - Scienze mediche
Settore MEDS-13/C - Chirurgia cardiaca
Gruppo 06/MEDS-13 - CHIRURGIA CARDIO-TORACO-VASCOLARE
Docenti di ruolo di Ia fascia

DI GIOVANNI PAMELA

AREA MIN. 06 - Scienze mediche
Settore MEDS-24/B - Igiene generale e applicata
Gruppo 06/MEDS-24 - STATISTICA MEDICA, IGIENE GENERALE E APPLICATA E SCIENZE INFERMIERISTICHE GENERALI, CLINICHE, PEDIATRICHE E OSTETRICO-GINECOLOGICHE E NEONATALI
Docenti di ruolo di IIa fascia

DI IORIO GIUSEPPE

Docenti

DI MARCO DIANA

Docenti

DI MARCOBERARDINO EZIO

Docenti

DI MARTINO GIUSEPPE

AREA MIN. 06 - Scienze mediche
Settore MEDS-24/B - Igiene generale e applicata
Gruppo 06/MEDS-24 - STATISTICA MEDICA, IGIENE GENERALE E APPLICATA E SCIENZE INFERMIERISTICHE GENERALI, CLINICHE, PEDIATRICHE E OSTETRICO-GINECOLOGICHE E NEONATALI
Ricercatori a tempo determinato

DI MOLA Fabio Francesco

AREA MIN. 06 - Scienze mediche
Settore MEDS-06/A - Chirurgia generale
Gruppo 06/MEDS-06 - CHIRURGIA GENERALE
Ricercatori a tempo determinato

DI NUZZO Decio

AREA MIN. 06 - Scienze mediche
Settore MEDS-06/A - Chirurgia generale
Gruppo 06/MEDS-06 - CHIRURGIA GENERALE
Ricercatori

DI PAOLO ANTONIO

Docenti

DI PROFIO Anna

Docenti

DI RENZO MAURIZIO RIVERA

Docenti

DI SEBASTIANO PIERLUIGI

AREA MIN. 06 - Scienze mediche
Settore MEDS-06/A - Chirurgia generale
Gruppo 06/MEDS-06 - CHIRURGIA GENERALE
Docenti di ruolo di Ia fascia

DIODATI ANTONELLA

Docenti

Di Risio Alessandro

Docenti

Di Tanna Riccardo

Docenti

ESPOSITO ANTONIETTA

Docenti

FALASCA KATIA

AREA MIN. 06 - Scienze mediche
Gruppo 06/MEDS-10 - GASTROENTEROLOGIA, MALATTIE INFETTIVE E MALATTIE CUTANEE
Settore MEDS-10/B - Malattie infettive
Docenti di ruolo di IIa fascia

FIORILE BARBARA

Docenti

FONZI FRANCESCA

Docenti

FRANCESCHELLI SARA

Settore BIOS-10/A - Biologia cellulare e applicata
Gruppo 05/BIOS-10 - BIOLOGIA CELLULARE E APPLICATA
AREA MIN. 05 - Scienze biologiche
Docenti di ruolo di IIa fascia

FUIANO GAETANO LUIGI

Docenti

GALLINA Sabina

AREA MIN. 06 - Scienze mediche
Settore MEDS-07/B - Malattie dell'apparato cardiovascolare
Gruppo 06/MEDS-07 - MALATTIE DELL'APPARATO CARDIOVASCOLARE E MALATTIE DELL'APPARATO RESPIRATORIO
Docenti di ruolo di Ia fascia

GAMBI Francesco

Settore MEDS-11/A - Psichiatria
AREA MIN. 06 - Scienze mediche
Gruppo 06/MEDS-11 - PSICHIATRIA
Docenti di ruolo di IIa fascia

GATTA Valentina

Settore MEDS-01/A - Genetica medica
AREA MIN. 06 - Scienze mediche
Gruppo 06/MEDS-01 - GENETICA MEDICA
Docenti di ruolo di Ia fascia

GAZZOLO DIEGO

AREA MIN. 06 - Scienze mediche
Gruppo 06/MEDS-20 - PEDIATRIA GENERALE E SPECIALISTICA E NEUROPSICHIATRIA INFANTILE
Settore MEDS-20/A - Pediatria generale e specialistica
Docenti di ruolo di Ia fascia

GIANNINI COSIMO

AREA MIN. 06 - Scienze mediche
Gruppo 06/MEDS-20 - PEDIATRIA GENERALE E SPECIALISTICA E NEUROPSICHIATRIA INFANTILE
Settore MEDS-20/A - Pediatria generale e specialistica
Docenti di ruolo di IIa fascia

GIARDINELLI VALERIA

Docenti

GIUDICE GIUSEPPE FILIPPO

Docenti

IEZZI MANUELA

AREA MIN. 06 - Scienze mediche
Settore MEDS-04/A - Anatomia patologica
Gruppo 06/MEDS-04 - ANATOMIA PATOLOGICA
Docenti di ruolo di IIa fascia

IMPICCIATORE MILENA ANNA

Gruppo 12/GIUR-04 - DIRITTO DEL LAVORO
AREA MIN. 12 - Scienze giuridiche
Settore GIUR-04/A - Diritto del lavoro
Ricercatori a tempo determinato

LAMOLINARA ALESSIA

AREA MIN. 06 - Scienze mediche
Settore MEDS-26/A - Scienze tecniche di medicina di laboratorio
Gruppo 06/MEDS-26 - SCIENZE TECNICHE DI MEDICINA DI LABORATORIO, SCIENZE DELLE PROFESSIONI SANITARIE TECNICHE DIAGNOSTICHE, ASSISTENZIALI E DELLA PREVENZIONE, SCIENZE DELLE PROFESSIONI SANITARIE DELLA RIABILITAZIONE, SCIENZE TECNICHE MEDICHE E CHIRURGICHE AVANZATE
Ricercatori a tempo determinato

LEANDRI MARIJA

Docenti

LIBERATI Marco

Settore MEDS-21/A - Ginecologia e ostetricia
AREA MIN. 06 - Scienze mediche
Gruppo 06/MEDS-21 - GINECOLOGIA E OSTETRICIA
Docenti di ruolo di Ia fascia

MARCHINI LUCIA

Docenti

MARCHISIO Marco

Gruppo 05/BIOS-12 - ANATOMIA UMANA
Settore BIOS-12/A - Anatomia umana
AREA MIN. 05 - Scienze biologiche
Docenti di ruolo di Ia fascia

MARLETTA EMANUELE

Docenti

MARTINO LAURA

Docenti

MASSIMINI LEONARDO

Docenti

MAZZATENTA ANDREA

Settore BIOS-06/A - Fisiologia
Gruppo 05/BIOS-06 - FISIOLOGIA
AREA MIN. 05 - Scienze biologiche
Docenti di ruolo di IIa fascia

MENNILLI SERENELLA

Docenti

MINCIONE Gabriella

Settore MEDS-02/A - Patologia generale
AREA MIN. 06 - Scienze mediche
Gruppo 06/MEDS-02 - PATOLOGIA GENERALE E PATOLOGIA CLINICA
Docenti di ruolo di IIa fascia

MIULI ANDREA

Docenti

MOHN Angelika Anna

AREA MIN. 06 - Scienze mediche
Gruppo 06/MEDS-20 - PEDIATRIA GENERALE E SPECIALISTICA E NEUROPSICHIATRIA INFANTILE
Settore MEDS-20/A - Pediatria generale e specialistica
Docenti di ruolo di IIa fascia

MORBIDONI Christian

AREA MIN. 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione
Gruppo 09/IINF-05 - SISTEMI DI ELABORAZIONE DELLE INFORMAZIONI
Settore IINF-05/A - Sistemi di elaborazione delle informazioni
Docenti di ruolo di IIa fascia

MORIZIO Elisena

Settore MEDS-01/A - Genetica medica
AREA MIN. 06 - Scienze mediche
Gruppo 06/MEDS-01 - GENETICA MEDICA
Ricercatori

MOSCA PAOLA

Docenti

MURARO Raffaella

Settore MEDS-02/A - Patologia generale
AREA MIN. 06 - Scienze mediche
Gruppo 06/MEDS-02 - PATOLOGIA GENERALE E PATOLOGIA CLINICA
Docenti di ruolo di Ia fascia

Oriente Mauro

Docenti

PIERDOMENICO Sante Donato

AREA MIN. 06 - Scienze mediche
Settore MEDS-05/A - Medicina interna
Gruppo 06/MEDS-05 - MEDICINA INTERNA
Docenti di ruolo di Ia fascia

POTALIVO LUCIANA

Docenti

RAIMONDI ENRICO

Gruppo 12/GIUR-04 - DIRITTO DEL LAVORO
AREA MIN. 12 - Scienze giuridiche
Settore GIUR-04/A - Diritto del lavoro
Docenti di ruolo di IIa fascia

RANDO GIACOMO

Docenti

RECCHIUTI ANTONIO

Settore MEDS-02/B - Patologia clinica
AREA MIN. 06 - Scienze mediche
Gruppo 06/MEDS-02 - PATOLOGIA GENERALE E PATOLOGIA CLINICA
Docenti di ruolo di IIa fascia

RENDA GIULIA

AREA MIN. 06 - Scienze mediche
Settore MEDS-07/B - Malattie dell'apparato cardiovascolare
Gruppo 06/MEDS-07 - MALATTIE DELL'APPARATO CARDIOVASCOLARE E MALATTIE DELL'APPARATO RESPIRATORIO
Docenti di ruolo di IIa fascia

ROSINI IRENE

Docenti

SABLONE MONICA ASSUNTA

Docenti

SANCILIO SILVIA

Gruppo 05/BIOS-13 - ISTOLOGIA ED EMBRIOLOGIA UMANA
Settore BIOS-13/A - Istologia ed embriologia umana
AREA MIN. 05 - Scienze biologiche
Docenti di ruolo di IIa fascia

SARRA Annalina

Gruppo 13/STAT-01 - STATISTICA
AREA MIN. 13 - Scienze economiche e statistiche
Settore STAT-01/A - Statistica
Docenti di ruolo di IIa fascia

SICHETTI ALESSIO

Docenti

SILLI LORENZO

Docenti

SIMEONE PAOLA GIUSTINA MARIA

AREA MIN. 06 - Scienze mediche
Settore MEDS-05/A - Medicina interna
Gruppo 06/MEDS-05 - MEDICINA INTERNA
Ricercatori a tempo determinato

SIMONETTI VALENTINA

AREA MIN. 06 - Scienze mediche
Settore MEDS-24/C - Scienze infermieristiche generali, cliniche, pediatriche e ostetrico-ginecologiche e neonatali
Gruppo 06/MEDS-24 - STATISTICA MEDICA, IGIENE GENERALE E APPLICATA E SCIENZE INFERMIERISTICHE GENERALI, CLINICHE, PEDIATRICHE E OSTETRICO-GINECOLOGICHE E NEONATALI
Docenti di ruolo di IIa fascia

SIROLLI Vittorio

AREA MIN. 06 - Scienze mediche
Settore MEDS-08/B - Nefrologia
Gruppo 06/MEDS-08 - ENDOCRINOLOGIA, NEFROLOGIA E SCIENZE DELL'ALIMENTAZIONE E DEL BENESSERE
Docenti di ruolo di IIa fascia

SPADACCINI MARIA TIZIANA

Docenti

STIVALETTA GRAZIA

Docenti

TACCONELLI Stefania

Gruppo 05/BIOS-11 - FARMACOLOGIA
Settore BIOS-11/A - Farmacologia
AREA MIN. 05 - Scienze biologiche
Docenti di ruolo di IIa fascia

TAMAGNINI GIANFRANCO

Docenti

TAMBURRO GABRIELLA

Settore PHYS-06/A - Fisica per le scienze della vita, l'ambiente e i beni culturali
Gruppo 02/PHYS-06 - FISICA PER LE SCIENZE DELLA VITA, L'AMBIENTE E I BENI CULTURALI, DIDATTICA E STORIA DELLA FISICA
AREA MIN. 02 - Scienze fisiche
Ricercatori a tempo determinato

TIBONI Gian Mario

Settore MEDS-21/A - Ginecologia e ostetricia
AREA MIN. 06 - Scienze mediche
Gruppo 06/MEDS-21 - GINECOLOGIA E OSTETRICIA
Docenti di ruolo di Ia fascia

TINARI Nicola

AREA MIN. 06 - Scienze mediche
Settore MEDS-09/A - Oncologia medica
Gruppo 06/MEDS-09 - MALATTIE DEL SANGUE, ONCOLOGIA E REUMATOLOGIA
Docenti di ruolo di IIa fascia

TONIATO ELENA

Settore MEDS-02/B - Patologia clinica
AREA MIN. 06 - Scienze mediche
Gruppo 06/MEDS-02 - PATOLOGIA GENERALE E PATOLOGIA CLINICA
Docenti di ruolo di IIa fascia

TURSINI MONICA

Docenti

UCCIFERRI CLAUDIO

AREA MIN. 06 - Scienze mediche
Gruppo 06/MEDS-10 - GASTROENTEROLOGIA, MALATTIE INFETTIVE E MALATTIE CUTANEE
Settore MEDS-10/B - Malattie infettive
Ricercatori a tempo determinato

VECCHIET Jacopo

AREA MIN. 06 - Scienze mediche
Gruppo 06/MEDS-10 - GASTROENTEROLOGIA, MALATTIE INFETTIVE E MALATTIE CUTANEE
Settore MEDS-10/B - Malattie infettive
Docenti di ruolo di Ia fascia
No Results Found
  • «
  • ‹
  • {pageNumber}
  • ›
  • »
{startItem} - {endItem} di {itemsNumber}

Professioni

Professioni

Professioni sanitarie infermieristiche

  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.9.0.0