Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNICH
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Attività
  • Competenze

UNI-FIND
Logo UNICH

|

UNI-FIND

unich.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Attività
  • Competenze
  1. Insegnamenti

IN31C1D - ANESTESIOLOGIA (CB4)

insegnamento
ID:
IN31C1D
Durata (ore):
15
CFU:
1
SSD:
ANESTESIOLOGIA
Sede:
PESCARA
Url:
Dettaglio Insegnamento:
INFERMIERISTICA/CORSO GENERICO Anno: 3
Anno:
2025
  • Dati Generali
  • Syllabus
  • Corsi
  • Persone

Dati Generali

Periodo di attività

Primo Semestre (07/10/2025 - 31/01/2026)

Syllabus

Obiettivi Formativi


OBIETTIVI FORMATIVI
L’insegnamento della materia fornisce allo studente le basi scientifiche e tecniche per la cura ed il monitoraggio dei pazienti da sottoporre ad anestesia in corso di interventi chirurgici e in ambiente intensivo attraverso la piena consapevolezza dei bisogni assistenziale e terapeutici di questa tipologia di paziente.
RISULTATI DELL’APPRENDIMENTO ATTESI
Conoscenza e comprensione
Al termine del modulo studente sarà capace di comprendere i meccanismi alla base delle principali tecniche di anestesia ed analgesia nelle varie specialità, le basi fisiopatologiche delle patologie di pertinenza rianimatoria.
Capacità di applicare conoscenza e comprensione
Lo studente attraverso l’applicazione delle conoscenze del modulo e degli altri moduli del corso integrato sarà in grado di gestire gli aspetti clinici e terapeutici in ambito specifico.
Competenze trasversali
-Autonomia di giudizio: Lo studente sarà in grado di assumere decisioni assistenziali ed applicare in maniera corretta le indicazioni del medico.
-Abilità nella comunicazione
Lo studente sarà in grado di adottare schemi di comunicazione efficace con gli specialisti dell’equipe e con gli utenti.
-Capacità di apprendere
Lo studente sarà in grado di elaborare, attraverso l’analisi delle fonti bibliografiche e cliniche, le informazioni necessarie per garantire il massimo livello assistenziale. ​​​​​​​

Prerequisiti


La comprensione del modulo richiede approfondite conoscenze di anatomia, fisiologia e farmacologia e aver superato gli esami previsti dal piano di studi del secondo anno di corso.

Metodi didattici


Il Corso di insegnamento è svolto tramite lezioni frontali con materiale Power Point. Inoltre durante il Corso vengono simulati casi clinici al fine di avere una conoscenza pratica nelle situazioni da gestire.

Verifica Apprendimento


L’apprendimento è valutato, nell’ambito del corso integrato, attraverso una prova orale della durata di circa 15 minuti, o in alternativa attraverso la risoluzione di quiz a risposta multipla, nel corso della quale sarà analizzato il livello di preparazione e conoscenza raggiunto dallo studente. La prova risulterà superata se lo studente raggiungerà una valutazione pari o superiore a 18/30 in tutti i moduli del corso integrato.

Testi


Materiale didattico fornito dal docente frutto di aggiornamenti e rimodulazioni sulla base della letteratura più attuale ed aggiornata.

Contenuti


Conoscere e avere piena consapevolezza della gestione del malato nei setting di Sala Operatoria e Rianimazione. In particolare comprendere le basi dell’anestesia generale e loco regionale attraverso la conoscenza della farmacologia delle molecole utilizzate e la fisiologia del sistema nervoso centrale e periferico. Avere conoscenze di base della farmacologia e delle procedure di monitoraggio e terapia intra e postoperatorio. In Rianimazione conoscere gli aspetti più rilevanti nelle patologie che necessitano di un approccio intensivistico. ​​​​​​​

Lingua Insegnamento


italiano

Altre informazioni


La pubblicazione degli orari delle lezioni e del programma è disponibile sul sito web dell’Ateneo. Gli appelli sono disponibili sulla pagina personale dello studente.
Prof: S. Antonucci
e-mail: salvatore.antonucci@ausl.pe.it
Ricevimento su appuntamento via mail.

Corsi

Corsi

INFERMIERISTICA 
Laurea
3 anni
No Results Found

Persone

Persone

ANTONUCCI SALVATORE
Docenti
No Results Found
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.10.3.0