Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNICH
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Attività
  • Competenze

UNI-FIND
Logo UNICH

|

UNI-FIND

unich.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Attività
  • Competenze
  1. Insegnamenti

INF31L1 - LABORATORIO

insegnamento
ID:
INF31L1
Durata (ore):
30
CFU:
1
SSD:
Indefinito/Interdisciplinare
Sede:
PESCARA
Url:
Dettaglio Insegnamento:
INFERMIERISTICA/CORSO GENERICO Anno: 3
Anno:
2025
  • Dati Generali
  • Syllabus
  • Corsi
  • Persone

Dati Generali

Periodo di attività

Primo Semestre (07/10/2025 - 31/01/2026)

Syllabus

Obiettivi Formativi


L’obiettivo formativo mira all’acquisizione di conoscenze e comprensione di tecniche appropriate per svolgere le attività in risposta ai bisogni assistenziali in risposta a problemi di bassa, media ed alta complessità della persona, famiglia e comunità e allo sviluppo della capacità di applicazione di tali procedure. Lo studente sarà in grado di effettuare la giusta prestazione sulla base di un’individuazione attenta dei bisogni e valutando criticamente l’esito della scelta fatta applicando in ogni contesto il processo di nursing. Inoltre svilupperà un grado di comunicazione efficace con gli utenti, modulando il suo linguaggio in base alle capacità di comprensione dell’interlocutore attuando interventi di natura tecnica ed educativa.




Prerequisiti


È necessario aver sostenuto e superato gli esami previsti nel piano di studio del terzo anno di corso, primo semestre




Metodi didattici


Le attività di laboratorio costituiscono una forma di didattica interattiva indirizzata ad un piccolo gruppo di studenti; tale attività è sostenuta da un tutor. L'apprendimento esperienziale avviene nel laboratorio infermieristico attraverso l’impiego di manichini e presidi didattici predisposti per la simulazione di attività di emergenza-urgenza.




Verifica Apprendimento


La verifica dell’apprendimento è inclusa nell’esame di “Tirocinio guidato”.

È prevista una verbalizzazione, secondo il calendario degli appelli, attestante la presenza per il 100% agli incontri formativi.




Testi


Brunner Suddarth. Infermieristica medico-chirurgica. Casa Editrice Ambrosiana

Badon P., Canesi M., Monterosso A., Pellegatta F. (2018) “Procedure Infermieristiche”, Casa Editrice Ambrosiana

Gulanic M., Myers J. “Piani di assistenza infermieristica”. Casa Editrice Ambrosiana




Contenuti


Lo studente durante l’attività di laboratorio prevista nel 3° anno, consolida e perfeziona le competenze acquisite nel biennio precedente, nonché acquisisce le abilità per prestare cure infermieristiche alla persona adulta ad alta complessità sia con problemi acuti che cronici.

Si forniscono elementi per imparare ad organizzare, eseguire e valutare, con tecniche appropriate, le attività assistenziali, nel rispetto dei principi scientifici fondamentali della professione, alla persona in situazioni di emergenza, in area critica, in ambiente neurologico e psichiatrico e in sala operatoria. Si forniscono elementi per la corretta applicazione delle prescrizioni diagnostico-terapeutiche in ambienti critici.




Lingua Insegnamento


Italiano




Altre informazioni


I tutor di laboratorio si alternano secondo il proprio ambito di competenza. Il calendario degli appuntamenti formativi è pubblicato sul sito web del CdS.




Corsi

Corsi

INFERMIERISTICA 
Laurea
3 anni
No Results Found

Persone

Persone

CORRADO Annalisa
Docenti
No Results Found
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.8.1.2