Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNICH
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Attività
  • Competenze

UNI-FIND
Logo UNICH

|

UNI-FIND

unich.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Attività
  • Competenze
  1. Insegnamenti

LT578 - STORIA DELL'ARTE MEDIEVALE IN ABRUZZO

insegnamento
ID:
LT578
Durata (ore):
63
CFU:
9
SSD:
STORIA DELL'ARTE MEDIEVALE
Sede:
CHIETI
Url:
Dettaglio Insegnamento:
BENI ARCHEOLOGICI E STORICO-ARTISTICI/CORSO GENERICO Anno: 1
Dettaglio Insegnamento:
BENI ARCHEOLOGICI E STORICO-ARTISTICI/CORSO GENERICO Anno: 2
Anno:
2024
  • Dati Generali
  • Syllabus
  • Corsi
  • Persone

Dati Generali

Periodo di attività

Secondo Semestre (01/03/2025 - 31/05/2025)

Syllabus

Obiettivi Formativi

Conoscenza d un'esperienza figurativa in chiave regionale.

Prerequisiti

Buona conoscenza della Storia dell'arte medievale

Metodi didattici

Lezioni frontali.
Uso di slide.
Visita di monumenti.

Verifica Apprendimento

Esame orale.
Valutazione espressa in trentesimi.
Per gli studenti frequentanti è prevista una verifica scritta intermedia.

Testi

Programma per gli studenti frequentanti.
1. Francesco Abbate, Storia dell’arte nell’Italia meridionale, vol. I Dai longobardi agli svevi, Donzelli, Roma 1997, pp. 141-198; 229-258
2. Francesco Abbate, Storia dell’arte nell’Italia meridionale, vol. II Il Sud angioino e aragonese, Donzelli, Roma 1998, pp. 3-85

3. Un testo a scelta tra i seguenti:
Francesco Aceto, "Magistri" e cantieri nel "Regnum Siciliae”: l’ Abruzzo e la cerchia federiciana, in “Bollettino d’arte”, 6 Ser. (75) 1990, 59, pp. 15-96

Gaetano Curzi, Arredi lignei medievali. L’Abruzzo e l’Italia centromeridionale. Secoli XII – XIII, Silvana, Cinisello Balsamo 2007

Francesco Gandolfo, Il senso del decoro. La scultura in pietra nell’Abruzzo angioino e aragonese (1274 - 1496), Artemide, Roma 2014 (fino a pag. 266)

Vinni Lucherini, L’abbazia di Bominaco in Abruzzo. Organizzazione architettonica e progetto decorativo (XI-XIII secolo), Campisano editore, Roma 2016

Santa Maria ad Cryptas. Storia, arte, restauri, a cura di Michele Maccherini e Luca Pezzuto, Editori Paparo, Roma 2021

Studenti non frequentanti
1. Francesco Abbate, Storia dell’arte nell’Italia meridionale, vol. I Dai longobardi agli svevi, Roma, Donzelli, 1997, pp. 141-198; 229-258
2. Francesco Abbate, Storia dell’arte nell’Italia meridionale, vol. II Il Sud angioino e aragonese, Donzelli, Roma 1998, pp. 3-85
3. Maria Andaloro, Studi sull’arte medievale in Abruzzo. Dispense dei corsi di storia dell'arte medievale e moderna, a. a. 1987/88 e 1988/89, a cura di Iole Carlettini (disponibile al seguente indirizzo: https://www.dilass.unich.it/sites/st06/files/dispensa_carlettini.pdf)

4. Due testi a scelta tra i seguenti:

Francesco Aceto, "Magistri" e cantieri nel "Regnum Siciliae”: l’ Abruzzo e la cerchia federiciana, in «Bollettino d’arte», 6 Ser., (75) 1990, 59, pp. 15-96

Gaetano Curzi, Arredi lignei medievali. L’Abruzzo e l’Italia centromeridionale. Secoli XII – XIII, Cinisello Balsamo, Silvana, 2007

Francesco Gandolfo, Il senso del decoro. La scultura in pietra nell’Abruzzo angioino e aragonese (1274 - 1496), Roma, Artemide, 2014 (fino a pag. 266)

Vinni Lucherini, L’abbazia di Bominaco in Abruzzo. Organizzazione architettonica e progetto decorativo (XI-XIII secolo), Campisano editore, Roma 2016

Santa Maria ad Cryptas. Storia, arte, restauri, a cura di Michele Maccherini e Luca Pezzuto, Editori Paparo, Roma 2021

Contenuti

Il corso intende esaminare la produzione artistica di una regione italiana nell'arco di cinque secoli (XI-XV), allo scopo di ricostruire le dinamiche culturali, varie e talvolta inaspettate, che la determinano.

Lingua Insegnamento

Italiano

Corsi

Corsi

BENI ARCHEOLOGICI E STORICO-ARTISTICI 
Laurea Magistrale
2 anni
No Results Found

Persone

Persone

CARLETTINI Iole
AREA MIN. 10 - Scienze dell'antichita,filologico-letterarie e storico-artistiche
Settore ARTE-01/A - Storia dell'arte medievale
Gruppo 10/ARTE-01 - STORIA DELL'ARTE
Ricercatori
No Results Found
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.5.2.0