Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNICH
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Attività
  • Competenze

UNI-FIND
Logo UNICH

|

UNI-FIND

unich.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Attività
  • Competenze
  1. Corsi

BENI ARCHEOLOGICI E STORICO-ARTISTICI

corso
Tipo Corso:
Laurea Magistrale
Durata (anni):
2
Struttura di riferimento:
DIPARTIMENTO DI LETTERE, ARTI E SCIENZE SOCIALI
  • Profili Professionali
  • Professioni

Profili Professionali

Profili Professionali

Funzionario archeologo o storico dell'arte; ricercatore; docente; esperto in conservazione e valorizzazione dei beni culturali

I laureati potranno svolgere funzioni di elevata responsabilità nei seguenti ambiti professionali: - istituzioni preposte allo studio, tutela e conservazione dei Beni Culturali, tra cui: Ministero per i Beni e le Attività culturali e Turismo MIBACT; Ministero degli Affari Esteri; Soprintendenze Archeologiche e ai Beni Architettonici, Artistici ed Ambientali, Musei, Istituto Centrale per il Catalogo e la Documentazione, Istituto Centrale per il Restauro, Parchi Archeologici Nazionali e regionali, Enti internazionali di Valorizzazione e tutela del patrimonio culturale (UNESCO, Unione Europea), enti locali, quali regioni, province e comuni; - organismi, enti ed istituzioni di studio e di ricerca, pubblici e privati, quali Università, Dipartimenti, Istituti di Ricerca (CNR, ENEA), Centri di Studio pubblici e privati, Enti locali; - attività di libero professionista e collaborazione nella gestione di cantieri di scavo, restauro, valorizzazione di Beni Culturali, catalogazione del patrimonio culturale; - attività nel campo dell'editoria specialistica; - organizzazione ed allestimento di mostre; - organizzazione e fruizione di aree archeologiche, parchi culturali, musei in situ, mostre permanenti, gallerie d’arte; - didattica dell'archeologia, del territorio e dell'organizzazione museale.
Attività di archeologo sul campo in imprese private di archeologia preventiva, con funzioni di coordinamento o direzione. Attività di ricerca e schedatura scientifica di collezioni d'arte. Varie figure professionali nell'ambito del Ministero dei Beni culturalii; Editoria d'arte; varie figure professionali nei Musei e Collezioni degli Enti locali; Società di servizi culturali
Funzionario di Soprintendenza nei settori dei Beni archeologici e storico artistici; editoria d'arte; archivista; bibliotecario; conservatore e curatore di musei e gallerie; manager di istituzioni pubbliche e private operanti nel settore della cultura; responsabile di scavo in imprese di archeologia preventiva; responsabile di catalogazione di beni culturali mobili e immobili in imprese private del settore; varie figure professionali nei Musei e Collezioni degli Enti locali; Società di servizi culturali

Professioni

Professioni (5)

Archeologi

Archivisti

Bibliotecari

Curatori e conservatori di musei

Esperti d’arte

  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.11.0.1