Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNICH
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Attività
  • Competenze

UNI-FIND
Logo UNICH

|

UNI-FIND

unich.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Attività
  • Competenze
  1. Insegnamenti

CM089 - STORIA DELL'ARTE MODERNA NEI PAESI EUROPEI

insegnamento
ID:
CM089
Durata (ore):
63
CFU:
9
SSD:
STORIA DELL'ARTE MODERNA
Sede:
CHIETI
Url:
Dettaglio Insegnamento:
BENI ARCHEOLOGICI E STORICO-ARTISTICI/CORSO GENERICO Anno: 1
Dettaglio Insegnamento:
BENI ARCHEOLOGICI E STORICO-ARTISTICI/CORSO GENERICO Anno: 2
Anno:
2024
  • Dati Generali
  • Syllabus
  • Corsi
  • Persone

Dati Generali

Periodo di attività

Secondo Semestre (01/03/2025 - 31/05/2025)

Syllabus

Obiettivi Formativi

una approfondita conoscenza del periodo storico artistico dalla fine del '500 al primo trentennio del '600

Prerequisiti

Conoscenza della storia dell'arte moderna dal XV al XVIII secolo

Metodi didattici

lezioni frontali

Verifica Apprendimento

esame orale

Testi

R. Vodret, Caravaggio, Milano 2021, pp. 12-81, e (senza le schede tecniche) , pp. 90-93, 108-157, 160-176, 180-225, 236-251, 258-276, 290-310, 316-326. (reperibile in biblioteca Paratore)
F. Sricchia Santoro, Arte italiana e arte straniera, in Storia dell’arte italiana, Einaudi, Torino 1979, 3, pp. 69-171 (reperibile in biblioteca Paratore, pdf in teams)
Guida alla mostra Roma 2013. Carlo Saraceni un caravaggista tra Roma e l'Europa, a cura di M.G.Aurigemma , Roma De Luca 2013 oppure I nuovi orizzonti di Carlo Saraceni, pp. 1-29 - La luminosa Carriera di Carlo Veneziano, 83-112, e il regesto, in Carlo Saraceni (1579-1620). Un Veneziano tra Roma e l’Europa, catalogo della mostra Roma 2013-2014, a cura di M. G.Aurigemma, De Luca Roma 2013 (reperibile in biblioteca Paratore, pdf in teams,)
M.G. Aurigemma, Il mondo di Vincenzo Giustiniani Roma 2024 (reperibile in biblioteca Paratore)
In più per chi deve conseguire 9 CFU : AA.VV., I Caravaggeschi, percorsi e protagonisti, a cura di C. Strinati, A. Zuccari; Skira, Milano 2010: Studiare i due saggi su caravaggisti francesi e da Fiandre e Olanda (I, pp. 245-265), più i seguenti artisti: Valentin, Vouet, Ribera, Baburen-de Haen, Finson, Honthorst (pdf in teams)
I non frequentanti dovranno aggiungere un libro a scelta tra A. Zuccari, Cantiere Caravaggio, De Luca edizioni d’arte, Roma 2022, oppure M. Calvesi, Le realtà del Caravaggio, Einaudi, Torino 1990 (reperibili in biblioteca Paratore)

Contenuti

Saranno esaminati i protagonisti del caravaggiosmo, i principali collezionisti e committenti, gli scritti del periodo

Lingua Insegnamento

Caravaggismo in Italia e in Europa

Corsi

Corsi

BENI ARCHEOLOGICI E STORICO-ARTISTICI 
Laurea Magistrale
2 anni
No Results Found

Persone

Persone (2)

AURIGEMMA Maria Giulia
AREA MIN. 10 - Scienze dell'antichita,filologico-letterarie e storico-artistiche
Settore ARTE-01/B - Storia dell'arte moderna
Gruppo 10/ARTE-01 - STORIA DELL'ARTE
Docenti di ruolo di Ia fascia
VACCARO MARCO
Docenti
No Results Found
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.5.0.1