Conoscere le nozioni base della psichiatria e della riabilitazione.
Prerequisiti
Nessuno
Metodi didattici
Lezioni frontali e discussion di casi clinici.
Verifica Apprendimento
Esame scritto, 3 domande a risposta aperta.
Testi
Avaro, L., & Sambataro, F. (2021). Manuale di psichiatria (2ª ed.). Società Editrice Universo. (Capp. 4-8, 10-13, 16, 22-24)
Contenuti
Il corso affronta i principali ambiti della psichiatria, con particolare attenzione all’organizzazione dei servizi per la salute mentale e agli aspetti clinici e riabilitativi. Vengono trattati i principali disturbi psichiatrici, tra cui schizofrenia, disturbi d’ansia, dell’umore, ossessivo-compulsivo, di personalità e dell’alimentazione, oltre ai disturbi correlati al trauma. Sono inoltre approfonditi temi di medicina legale come il TSO, il suicidio e i comportamenti suicidari, nonché le problematiche legate alle dipendenze da sostanze e comportamentali. Il percorso si completa con un’introduzione alle psicoterapie e alla riabilitazione psichiatrica.